Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Federalismo: Vendola, il Sud non è sprecone

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Maggio 2010
Visite: 1786

Ihttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/0e/Vendola,_Nichi_-_al_Pride_di_Roma_16-6-2007_-_2_-_Foto_Giovanni_Dall%27Orto.jpg/800px-Vendola,_Nichi_-_al_Pride_di_Roma_16-6-2007_-_2_-_Foto_Giovanni_Dall%27Orto.jpgl federalismo non è che “una truffa” ai danni del Meridione con cui “si giustifica lo spostamento di soldi al Nord fondandosi esclusivamente sull’argomento che il Sud è sprecone. In questa maniera ogni giorno viene praticato uno scippo nei nostri confronti”. Lo ha affermato in una intervista al Riformista il Presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, che attacca il federalismo e invita le Regioni del Sud a unirsi nella fase dei decreti attuativi.
“Mentre il Nord e’ diventato una lobby potente – afferma Vendola – il Sud si presenta a ranghi sparsi all’appuntamento fondamentale che è quello dei decreti delegati per la concreta applicazione del federalismo. E’ su questo – sottolinea – che dobbiamo lavorare”.
Nessuna ”rivolta sudista”, spiega il Presidente della Puglia, ”non serve il sudismo del Sud. Noi dobbiamo essere i critici più implacabili di noi stessi”. Ciò che serve, prosegue, è “un programma condiviso da tutte le forze politiche, imprenditoriali e del mondo della cultura, per far capire alle lobby nordest che il sud non e’ sprecone”.

Trivelle in Mar Grande. Ok da Scajola (ministro sviluppo economico) alla Shell

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Maggio 2010
Visite: 2246

statfjord1 TARANTO - Shell Italia ha ottenuto dall’Ufficio Nazionale Minerario Idrocarburi Geotermia del Ministero dello Sviluppo Economico l’accettazione di due istanze di permesso di ricerca offshore nel Golfo di Taranto, presentate lo scorso novembre. E’ quanto si legge in una nota diffusa in tarda mattinata dall’Agenzia Asca. Ad annunciarlo è stata la società precisando che di tratta dei blocchi ‘’d73F.R.-SH’’ (Mare Jonio, zona F) e ‘’d74F.R.-SH’’ (Mare Jonio, zona D e F), che coprono un’area di 1356 km quadrati. Shell “confida di poter eseguire presto una campagna di acquisizione sismica dei dati; i dati raccolti con l’attività sismica saranno la base per valutare ogni decisone su eventuali pozzi esplorativi”.

Leggi tutto: Trivelle in Mar Grande. Ok da Scajola (ministro sviluppo economico) alla Shell

“TERRA IONICA – UNICA”, nuovo marchio europeo per le eccellenze agroalimentari della provincia di Taranto

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Maggio 2010
Visite: 2347

Un percorso, moderno, lungo quasi un anno. E una via, millenaria, che ha portato all’affermazione di una ben precisa identità che fa, o meglio, farà la differenza. Sono queste le premesse culturali che diventano basi per un decollo economico, sulle quali poggia il marchio comunitario “Terra Ionica – Unica”. Lo ha voluto la Provincia di Taranto che lo ha chiesto e ottenuto a ottobre 2009 dall’Ufficio per l’Armonizzazione del Mercato Interno di Alicante (Spagna). La Provincia ha presentato il nuovo marchio al Vinitaly alla presenza del presidente Gianni Florido e del commissario della Camera di Commercio di Taranto, Roberto Falcone. Chiare le linee strategiche che ha illustrato l’assessore provinciale all’Agricoltura e alle Attività Produttive, Luigi Albisinni.

Leggi tutto: “TERRA IONICA – UNICA”, nuovo marchio europeo per le eccellenze agroalimentari della provincia di...

Authority agroalimentare / Il ministro avevo detto della soppressione a Pepe che ribatte: “Non è vero”

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Maggio 2010
Visite: 2086

http://www.laspigadigrano.it/drupal/upload/campo_di_grano(1).jpgSi dipinge di giallo adesso la vicenda della soppressione dell’agenzia nazionale per la sicurezza alimentare, destinata a Foggia dalla legge finanziaria 2008, che ne determinò anche la dotazione finanziaria. A rivelare la notizia dell’inserimento della sede foggiana dell’authority agroalimentare tra gli enti inutili è stata la sen. Colomba Mongiello (Pd) che aveva interessato della questione il Ministro della Salute Fazio. Intervistata dall’emittente foggiana Teleradioerre, da sempre molto attenta alle questioni che riguarda l’authority. la parlamentare democratica ha detto che il Ministro Fazio, di fronte alle sue rimostranze circa il fatto che la decisone è stata assunta alla chetichella, le ha riposto che il Ministero della Salute aveva informato, per iscritto, il presidente della Provincia, Antonio Pepe (Pdl).

Leggi tutto: Authority agroalimentare / Il ministro avevo detto della soppressione a Pepe che ribatte: “Non è...

Stabilizzazione precari, la Asl Bat assume 272 lavoratori

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Maggio 2010
Visite: 2734

La società SanitàService Asl Bat avvierà il processo di internalizzazione per tutti i dipendenti delle ditte Ariete, Macchia ed Ecorad in possesso del contratto a tempo indeterminato alla data del primo gennaio 2010. "La Asl Bat - si legge in una nota diffusa dalla stessa Asl - applicando una norma contrattuale di subentro, ha avviato il processo di internalizzazione per tutti i dipendenti con contratto a tempo indeterminato sottoscritto quattro mesi prima della cessazione del rapporto con le ditte Ariete, Macchia ed Ecorad. Si tratta di 272 lavoratori pulitori, ausiliari o portieri che entro l’11 maggio saranno assunti dalla SanitàService Asl Bat per un monte orario complessivo di 7585 ore".

Leggi tutto: Stabilizzazione precari, la Asl Bat assume 272 lavoratori

Godelli: "Decreto Bondi su Fondazioni Liriche getta nel caos il sistema"

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Maggio 2010
Visite: 2023

http://www.fondazionepetruzzelli.it/fotofondazione/Reportage%20Petruzzelli/slides/Petruzzelli%20platea.jpgL'assessore al Mediterraneo, Attività Culturali e Turismo, Silvia Godelli, ha diffuso la seguente nota: "Il decreto del Ministro Bondi relativo alle Fondazioni Lirico-sinfoniche, assunto con immotivata urgenza e senza alcun preventivo confronto con le rappresentanze sindacali e con il mondo della cultura, rischia di gettare definitivamente nel caos l’intero sistema della musica colta italiana. Nel solidarizzare con la mobilitazione dei musicisti volta a tutelare la speciale qualità e la insostituibile tradizione di questo segmento della nostra cultura, che trova straordinario apprezzamento a livello internazionale ma che viene gestita con ottiche miopi e centralistiche dal Ministro italiano, si sottolinea l’assoluta inappropriatezza del metodo utilizzato, quello della decretazione d’urgenza, e la inconcepibile visione punitiva delle norme previste.

Leggi tutto: Godelli: "Decreto Bondi su Fondazioni Liriche getta nel caos il sistema"

Altri articoli …

  1. Turismo in Puglia: Cantine Aperte apre la stagione primavera-estate
  2. L'abito da sposa Made in Puglia in passerella a Expo Shanghai 2010
  3. I vini autoctoni di puglia in degustazione ad Expo Shanghai 2010
  4. Mottola, il sindaco marcia verso l’azzeramento della giunta

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 944 di 1105

  • 939
  • 940
  • 941
  • 942
  • 943
  • 944
  • 945
  • 946
  • 947
  • 948

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca