Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Carlantino, incontro con Elena Gentile

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Giugno 2010
Visite: 2291

CARLANTINO (Fg) – Sabato 26 giugno, Elena Gentile sarà a Carlantino per incontrare la nuova amministrazione comunale. L’assessore alla Solidarietà Sociale della Regione Puglia si complimenterà personalmente con il primo cittadino, la vicesindaco Ivana D’Amelio e gli assessori Antonietta Miranda e Antonietta Capozio per aver dato vita alla giunta più ‘rosa’ della regione (su 4 assessori tre sono donne). “La verità è che sono state affidate importanti responsabilità a persone capaci e meritevoli – dichiara il sindaco – di certo non abbiamo inseguito alcun primato, piuttosto la condivisione di un progetto che presuppone l’impegno di tutti, donne e uomini, per rilanciare un paese e un territorio che ha molto da esprimere”.

Leggi tutto: Carlantino, incontro con Elena Gentile

Olio bio, in Puglia nasce il network transnazionale BiolMed

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Giugno 2010
Visite: 2429

BARI - Si costituisce ufficialmente in Puglia il network transanazionale del BiolMed, progetto comunitario per la valorizzazione della competitività dell’olivicoltura biologica mediterranea, che coinvolge Italia, Spagna, Malta e Grecia. La firma tra i partner è in programma venerdì 25 giugno, alle 10, allo Iamb; interverrà l’assessore regionale all’Agricoltura Dario Stefàno. Il progetto è nato nell’ambito del Premio Biol, la kermesse internazionale sull’olio bio, che da quindici anni pone la Puglia al centro dello scenario mondiale del settore.

Leggi tutto: Olio bio, in Puglia nasce il network transnazionale BiolMed

Incidenti: morto sindaco Locorotondo nel barese

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Giugno 2010
Visite: 2559
Il sindaco di Locorotondo, in provincia di Bari, Giorgio Petrelli, medico chirurgo, e' morto questo pomeriggio in un incidente stradale in moto avvenuto vicino Monopoli. L'arcivescovo di Brindisi-Ostuni, monsignor Rocco Talucci, ha espresso il suo cordoglio alla famiglia del primo cittadino. Il prelato e' ''vicino all'intera comunita' cittadina di Locorotondo'', l'unico comune della provincia di Bari che ricade sotto la giurisdizione dell'Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni. Monsignor Talucci ricorda ''il contributo e la collaborazione forniti dal sindaco nel corso dei recenti lavori di restauro della Chiesa matrice di Locorotondo, riaperta al culto il 22 maggio scorso con una celebrazione presieduta dallo stesso Arcivescovo e alla quale aveva partecipato anche il dottor Giorgio Petrelli''. Come riferisce il sito internet del Comune, nella cittadina della valle d'Itria e' stato proclamato il lutto cittadino.

Sindaco di Ostuni ordina di tinteggiare di bianco i muri delle case nella zona antica

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Giugno 2010
Visite: 2211

''Il nostro Centro Storico - spiega Domenico Tanzarella - costituisce una risorsa fondamentale del patrimonio storico-culturale della nostra Città; una perla che per le sue caratteristiche è capace di attrarre flussi turistici rilevanti. La caratteristica principale che unifica l'insieme urbanistico ed edilizio di questa parte della Citta' e' rappresentata dalla tradizionale coloritura in bianco delle sue costruzioni. Ecco il perchè di questa ordinanza''. Ostuni, in provincia di Brindisi, conosciuta in tutto il mondo come 'La Citta' Bianca', non vuole perdere la sua caratteristica principale: il bianco delle sue case. Per questa ragione il sindaco, Domenico Tanzarella, ha disposto con una ordinanza che ''tutti i proprietari e possessori dei fabbricati siti nella zona antica della Citta', nella zona settecentesca e ottocentesca, comunque di interesse storico e tutti i fabbricati risultati tinteggiati a latte di calce, devono ripristinare la tinteggiatura bianca a latte di calce entro il 25 giugno prossimo''.

Leggi tutto: Sindaco di Ostuni ordina di tinteggiare di bianco i muri delle case nella zona antica

Dare del “ drogato “ ad un ragazzo è ingiuria perché offende l’onore ed il decoro del genitore.

Dettagli
By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Giugno 2010
Visite: 3936

Chi esprime giudizi offensivi sui figli oppure si rivolge ad un padre dicendogli "stai attento all'educazione di tuo figlio" commete reato di ingiuria. Secondo la Cassazione, (sentenza n. 23979/2010 della quinta sezione penale) mai mettere in dubbio il ruolo dei genitori. In particolare, non vi è dubbio "che l'autorevolezza nell'espletamento del ruolo genitoriale faccia parte di quel bagaglio di qualita' che, nell'apprezzamento dei consociati, contribuisce all'onore e al decoro di una persona: sicche' la denigrazione di tale aspetto della personalita' costituisce un'offesa penalmente rilevante".

{affiliatetextads 1,,_plugin}Una simile offesa va punita in base all'art. 594 del codice penale. Con questa motivazione la Corte ha confermato una condanna inflitta dai giudici di merito ad una coppia che aveva espresso giudizi negativi sul figlio di un vicino di casa. La coppia gli aveva dato del drogato ed aveva scriditato l'autorevolezza del padre nell'educazione del proprio figlio. Condannati dai giudici di merito i due imputati si sono rivolti alla suprema Corte affermando che nel caso poteva solo ravvisarsi solo un'offesa al figlio e non certo al padre. La Corte ha respinto il ricorso sottolineando che "la menzione fatta da entrambi gli imputati a uno stato di tossicodipendenza del figlio" ha avuto "efficacia lesiva dell'autorevolezza" nel suo ruolo genitoriale, "nonche' dell'onore e del decoro suo e della sua famiglia recante in se una situazione spregievole quanto meno dal punto di vista sociale".

Secondo il parere di Giovanni D’AGATA non vi è dubbio che l’autorevolezza nell’espletamento del ruolo genitoriale faccia parte di quel bagaglio di qualità che, nell’apprezzamento dei consociati, contribuisce all’onore e al decoro di una persona: sicché la denigrazione di tale aspetto della personalità costituisce un’offesa penalmente rilevante sotto il profilo di cui all’articolo 594 c.p

La Prestigiacomo spinge sul nucleare. L'assessore regionale Decaro al ministro: venga in Puglia per aprire gli occhi

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Giugno 2010
Visite: 1973

BARI – «Invitiamo il ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo, a venire in Puglia per una visita guidata agli impianti di fotovoltaico ed eolico, che fanno della nostra regione la prima in Italia per produzione di energia da fonti rinnovabili e non inquinanti. Solo così il ministro potrà 'aprire davvero gli occhì sulla inutilità dell’energia nucleare, e soprattutto sulla assurdità di installare una centrale proprio in Puglia».
È quanto afferma il capogruppo del Pd nel Consiglio regionale della Puglia, Antonio Decaro, replicando al ministro dell’Ambiente che ieri, durante la missione alla centrale nucleare di Flamanville (Francia) – prosegue la nota – «ha detto che 'la visita a questa centrale apre gli occhì e il nucleare è un investimento per la modernizzazione del Paese'». 

Leggi tutto: La Prestigiacomo spinge sul nucleare. L'assessore regionale Decaro al ministro: venga in Puglia...

Altri articoli …

  1. Poli Bortone: “Ripartire dal programma elettorale sottoscritto”
  2. Crisi economica e legge finanziaria, incontro pubblico a Corato
  3. Cassazione – Sez. Lavoro: l’imprenditore può rifiutarsi di assumere un disabile
  4. Autovelox, dal 2007 multa nulla se l'apparecchiatura usata dagli agenti non è segnalata

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 946 di 1157

  • 941
  • 942
  • 943
  • 944
  • 945
  • 946
  • 947
  • 948
  • 949
  • 950

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca