Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Comitato Via licenzia primo parco eolico offshore pugliese

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Maggio 2010
Visite: 2325

http://www.repubblica.it/2006/12/gallerie/ambiente/impianto-danimarca/afp103257610705121302_big.jpgL’assessore all’ecologia, Lorenzo Nicastro ha annunciato che Il Comitato regionale VIA ha licenziato il primo parco eolico offshore al largo delle acque di Tricase. Si tratta di un parco, quello della società Sky Saver, composto da 24 pale e di circa 90 Mw di potenza a distanza di 20 Km dalla costa. È un progetto notevolmente innovativo sia per l’aspetto tecnologico, (in quanto ciascuna turbina sarà installata su una piattaforma galleggiante sommersa a spinta bloccata, ancorata ad un corpo morto di fondo), sia perché si tratta del primo parco eolico offshore a livello regionale.

Leggi tutto: Comitato Via licenzia primo parco eolico offshore pugliese

Amati si insedia alla guida della Protezione civile

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Maggio 2010
Visite: 1881

La combinazione tra le attività del sistema regionale della Protezione Civile e quelle dell'Autorità di bacino della Puglia e della Difesa del suolo potrà innescare un cammino virtuoso sulla strada della prevenzione: è quanto ha sottolineato questa mattina l'assessore regionale alle Opere Pubbliche Fabiano Amati nel corso della sua visita di insediamento alla guida della sede regionale della Protezione Civile. Il 27 aprile scorso infatti, data in cui è stata nominata la nuova Giunta regionale, il Presidente Vendola ha affidato la guida della struttura regionale all'assessore Amati che oggi ha visitato la sala operativa e gli uffici della struttura ed ha incontrato il personale.

Leggi tutto: Amati si insedia alla guida della Protezione civile

PUGLIA SOUNDS - INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLA SCENA - bando per tournée all'estero

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Maggio 2010
Visite: 2432

PUGLIA  SOUNDSIn attuazione dell'Intervento regionale "Internazionalizzazione della scena", [Programma Pluriennale dell' Asse IV, Linea di Intervento 4.3.2 lettera H, approvato con D.G.R. n 1150 del 30 Giugno 2009] il TPP intende realizzare una programmazione all'estero di produzioni di spettacolo dal vivo pugliesi volta a promuovere la conoscenza del patrimonio culturale regionale a livello internazionale. Possono presentare progetti di circuitazione all'estero i soggetti pugliesi di produzione di spettacolo dal vivo (teatro, danza, musica) con le caratteristiche specificate nell'avviso in allegato.

Leggi tutto: PUGLIA SOUNDS - INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLA SCENA - bando per tournée all'estero

Petrolio, la Regione Puglia dice no alle ricerche nel mare di Taranto

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Maggio 2010
Visite: 1899

TARANTO - Petrolio nel golfo di Taranto, nuovo fronte dalla Puglia contro chi vuole scippare il futuro dello sviluppo regionale incentrato sulla bellezza del panorama, sul turismo, sulle risorse ambientali, sulla valorizzazione degli ambienti rurali e dei prodotti tipici a marchio certificato. «Le esplorazioni e trivellazioni petrolifere nel golfo di Taranto - commenta il consigliere regionale di Sinistra ecologia e libertà, Michele Losappio, già assessore all’Ecologia della prima giunta a guida Vendola - sono l’ennesima prepotenza del governo nazionale a danno della Puglia».

Leggi tutto: Petrolio, la Regione Puglia dice no alle ricerche nel mare di Taranto

Giovanni d'Agata (Idv) - Le politiche sanitarie siano al servizio di tutti i cittadini: anche la sanità pubblica si attrezzi di apparecchiature per Risonanza Magnetica aperta.

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Maggio 2010
Visite: 1689

http://www.officinavolturno.com/wp-content/uploads/2010/03/idv-logo1.jpgIn gran parte d’Italia, specie nelle regioni meridionali, le liste di attesa per la risonanza magnetica, è noto, se sono lunghe a volte lunghissime per i normodotati, figuriamoci per i pazienti obesi, claustrofobici o intolleranti in genere ad eseguire un esame nel tunnel chiuso di un apparecchio tradizionale. Le apparecchiature per la risonanza magnetica sono particolarmente opprimenti. Molti pazienti vivono con estrema sofferenza l’esecuzione di uno studio di RMN per il notevole fastidio legato all’avere il capo completamente circondato dal magnete; alcuni non riescono a sopportare l’esame e non possono eseguirlo. Da poco esiste, ed è presente anche sul mercato italiano, un apparecchio di RMN aperto, appositamente studiato per migliorare il comfort del paziente, senza per questo ridurre le prestazioni dell’indagine.

Leggi tutto: Giovanni d'Agata (Idv) - Le politiche sanitarie siano al servizio di tutti i cittadini: anche la...

NO AL PARCO EOLICO 0FF-SHORE DI RODI, VICO, PESCHICI

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Maggio 2010
Visite: 1746

Il comitato per la tutela del mare del Gargano nell'ambito della sua funzione di mettere in campo strumenti di cittadinanza attiva per preservare l'ambiente marino e costiero garganico, pur essendo fautore e sensibile ad ogni iniziativa che preveda la realizzazione e produzione di energia elettrica basata su fonti rinnovabili e non  inquinanti, ha già  espresso in data 2 febbraio 2010 la sua netta contrarietà  alla realizzazione del parco eolico off-shore valutato in senso positivo dal Comune di Ischitella, al largo di Foce Varano e a una distanza compresa tra 6 e 12 km dalla costa. Una decisione nata dalla valutazione dell' incompatibilità  della realizzazione di parchi eolici off-shore con l'attività  turistica, principale fonte economica per molti paesi del Gargano, per l'attività di pesca e per la conservazione dell' ambiente naturale e del
paesaggio.

Leggi tutto: NO AL PARCO EOLICO 0FF-SHORE DI RODI, VICO, PESCHICI

Altri articoli …

  1. Pietramontecorvino in “Voler bene all’Italia” Giornata ecologica nell’area archeologica per la festa
  2. Tasse, cresce la rabbia degli atenei. Dopo l’occupazione della Facoltà di Scienze Politiche, gli studenti presidiano la facoltà di Lettere e Filosofia
  3. Puglia, selezionati i primi certificatori energetici
  4. Avetrana - Progetto Loto, il fotovoltaico galleggiante

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 942 di 1105

  • 937
  • 938
  • 939
  • 940
  • 941
  • 942
  • 943
  • 944
  • 945
  • 946

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca