Si porta ha conoscenza che l'ASL BA ha avviato la ricognizione del personale x la verifica dei requisiti al passaggio del personale nella società in house BARI. Il personale interessato è invitato a recarsi presso le Direzioni Amministrative o i distretti di propria appartenenza.Il personale che pera presso i Dipartimenti Territoriali dovrà recarsi presso i Distretti Socia Sanitari di riferimento. La documentazione dovrà essere consegnata entro il 17/05/2010 con la seguente documentazione:
Leggi tutto: Comunicazioni importanti sull'internalizzazione nella Asl BA
Leggi tutto: Convegno sull'acquacoltura biologica - Bari, 7 maggio 2010
Leggi tutto: Alenia-Aeronavali di Brindisi: ieri incontro in Regione su vertenza
Sanità pugliese. Liste d’attesa a Taranto: secondo Giovanni D’AGATA componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori serve un cambio di marcia ora finalmente possibile. Come è ormai consuetudine ci giungono quotidianamente segnalazioni sulle carenze della pubblica amministrazione. Questa volta due cittadini di Taranto, un uomo ed una donna dei quali preferiamo non svelare l’identità per una questione di tutela della riservatezza, ci hanno posto all’attenzione i loro due casi emblematici che riguardano la sanità pugliese ed in particolare le liste d’attesa a Taranto.
«Il teatro Petruzzelli rischia la paralisi delle attività». A lanciare l´allarme, ieri mattina a palazzo di città, il sindaco Michele Emiliano, presidente della Fondazione lirico sinfonica. Ed è il contestato decreto Bondi di riforma degli enti lirici a prefigurare la marginalizzazione della Fondazione Petruzzelli, ironia della sorte ultima arrivata nel Fus, il Fondo unico dello spettacolo.
«Il decreto del ministro Bondi fa di tutta un´erba un fascio e - ha tuonato Emiliano - suona quasi come un invito alla Fondazione Petruzzelli a suicidarsi. Questo decreto s´è dimenticato, anzi, del Petruzzelli e che, di per sé, rappresenta inevitabilmente un caso particolare.
Leggi tutto: Lirica, l'allarme di Emiliano "Bondi paralizza il Petruzzelli"
Tanti politici, soprattutto di centrosinistra, ma anche rappresentanti del governo compongono la prima fila del congresso della Cgil in corso al palazzo dei congressi di Rimini. E fra i 1.050 delegati la superstar indiscussa è il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola che a fatica è riuscito a scambiare qualche battuta con i colleghi a causa della fila di delegati della Cgil che volevano salutarlo e fotografarlo. Tra i rappresentanti del governo ci sono il sottosegretario alla presidenza Gianni Letta e il ministro del Welfare Maurizio Sacconi. Presenti ad ascoltare la relazione di Epifani anche il segretario del Pd Pierluigi Bersani, il leader dell'Italia dei Valori Antonio Di Pietro e quello dei Verdi Angelo Bonelli.