BARI - La giunta regionale pugliese ha approvato un disegno di legge regionale che punta a regolare il governo e la gestione del servizio idrico integrato e a costituire l’azienda pubblica regionale 'Acquedotto pugliese - Aqp'. Lo rendono noto il presidente della Regione, Nichi Vendola, e l’assessore regionale alle Opere Pubbliche, Fabiano Amati. L'Acquedotto Pugliese è attualmente una società per azioni a totale partecipazione pubblica: l’attuale assetto proprietario è ripartito tra la Regione Puglia (87% circa) e Regione Basilicata (13% circa).
Leggi tutto: AQP azienda pubblica. Regione approva Ddl I 15 nuovi articoli
Secondo Giovanni D’AGATA componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori serve un cambio di marcia, che ora non è solo possibile, ma è necessario. Denunciavamo, qualche giorno fa, la lunghezza delle liste di attesa per eseguire esami clinici a Taranto.Come è ormai consuetudine ci giungono quotidianamente segnalazioni sulle carenze della pubblica amministrazione, ed oggi è il turno di Lecce, dove un cittadino, avendo presentato una richiesta di visita cardiologica con ECG ed ecocardiogramma in data 19/03/2010, si è visto prenotare l’ecocardiogramma per il 26/01/2011, e la visita con ECG niente meno che per il 26/05/2011!!!
Leggi tutto: Sanità pugliese. Liste d’attesa: dopo Taranto, LECCE.
Dopo il successo registrato con la prima edizione del Progetto Memoria, iniziativa realizzata nell’ambito del programma Sensi Contemporanei con il contributo della Ragione Puglia, del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, con l’edizione del 2010 l’Apulia Film Commission intende proseguire il percorso avviato nel 2008 affidando ai giovani filmakers pugliesi selezionati tramite concorso il racconto dell’identità pugliese del ‘900. Con la seconda edizione del Progetto Memoria le storie e le imprese di uomini straordinari saranno l’espressione della vitalità sociale, culturale, politica ed economica della Puglia che produce, che si rinnova, che comunica e si distingue, la Puglia del riscatto sociale.
Leggi tutto: Apulia FIlm Commission presenta: Progetto Memoria - edizione 2010 -
ROMA – Bello stabile sull'Italia dei tuffi estivi. Anche per il mare edizione 2010 sono in crescita le spiagge dove sventolerà la Bandiera Blu, il vessillo che indica mare pulito ma anche servizi eco, come raccolta differenziata, piste ciclabili, accessibilità per tutti. Sono 231 le spiagge doc per queste vacanze, 4 in più rispetto allo scorso anno, rappresentative di 117 comuni italiani e che corrispondono a circa il 10% delle spiagge premiate a livello internazionale. Nel capitolo approdi turistici i premiati sono 61.
Leggi tutto: La Puglia guadagna una Bandiera Blu e raggiunge l'Emilia
Il presidente della Giunta Regionale Pugliese, Nichi Vendola, si dice seriamente preoccupato delle conseguenze che potrà avere per le emittenti radiotelevisive locali il passaggio del sistema televisivo dall’analogico al digitale terrestre. Molti lavoratori della piccola editoria sono destinati a rimanere per strada, sottolinea il governatore pugliese. Contro l’ipotesi dell’Autorità per la garanzia delle Comunicazioni di un riordino della numerazione automatica dei canali, Vendola è sulla stessa posizione dell’editoria locale. “I tasti 7, 8 e 9 sono considerati dai cittadini l’ingresso all’informazione locale fanno ormai parte della tradizione pugliese”.
Leggi tutto: Tv digitale, Vendola con l’editoria locale per la libertà di stampa