Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Comune di Bari, Assegnati oggi i primi due beni confiscati alla criminalità organizzata

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Luglio 2010
Visite: 2668

Oggi, 5 luglio 2010, presso l'Ufficio del Segretario Generale del Comune di Bari, dott. Mario D'Amelio, sono stati sottoscritti dal Comandante della Polizia Municipale, dott. Stefano Donati, e dalla presidente dell'ARCI - Comitato Territoriale di Bari, Livia Cantore, i contratti-convenzione per la concessione in uso gratuito di due immobili confiscati alla criminalità organizzata ubicati a Bari Vecchia, all'interno dei quali saranno realizzati rispettivamente il progetto "Urban Street" ed il progetto "Sguardi di donne". Il primo è finalizzato a migliorare la condizione socio-culturale del quartiere Murat-San Nicola attraverso l'erogazione di servizi e percorsi di integrazione dedicate ai giovani ed alle fasce deboli. Il secondo progetto, invece, sarà finalizzato a creare un luogo rivolto a tutte le donne attraverso l'apertura di uno sportello e di un laboratorio permanente di media education.

Leggi tutto: Comune di Bari, Assegnati oggi i primi due beni confiscati alla criminalità organizzata

Fisco, protestano le imprese pugliesi

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Luglio 2010
Visite: 1822

BARI - Imprenditori sul «piede di guerra» per le misure fiscali inserite nella manovra finanziaria per la riscossione (art. 38) e per la compensazione dei debiti e crediti (art. 31) che - secondo la Confindustria - rappresentano «violazioni gravi dei diritti dei contribuenti».  Alessandro Laterza, presidente di Confindustria Bari, afferma che «abbiamo un sistema fiscale che ci crea cospicui e frequenti problemi perché quando ci si trova dinanzi ad un contenzioso il grado di incertezza è massimo. Accade che l’imprenditore, senza che ci sia alcuna sentenza, dinanzi ad una semplice contestazione viene considerato debitore nei confronti dello Stato e segnalato alla “centrale rischi”. Questo significa che il soggetto è tecnicamente considerato non bancabile dal sistema creditizio, con le conseguenze che si possono immaginare».

Leggi tutto: Fisco, protestano le imprese pugliesi

Lecce - Ancora scempi: centinaia di pneumatici abbandonati in città

Dettagli
By d'agata giovanni
d'agata giovanni
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Luglio 2010
Visite: 2155

copertoni abbandonati in città

“Non ci stancheremo di segnalare gli scempi ambientali che ci vengono denunciati o che ci capitano innanzi agli occhi”. Esordisce così il componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA, che questa volta porta all’attenzione della cittadinanza e delle Autorità preposte attraverso eloquenti testimonianze fotografiche l’ennesimo spettacolo osceno che si presentava in particolare nella zona 167/B, periferia della città di Lecce. Centinaia di copertoni, e perciò rifiuti speciali di non facile smaltimento, giacevano in data odierna sui margini della strada abbandonati ed in bella vista.

Leggi tutto: Lecce - Ancora scempi: centinaia di pneumatici abbandonati in città

Il maltrattamento di animali non è più un delitto contro il patrimonio ma contro l'essere vivente

Dettagli
By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Luglio 2010
Visite: 1936

Il componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA segnala la sentenza 24734 resa in data 01/07/2010 dalla Corte di Cassazione penale che evidenzia come con l’introduzione dell’art. 544 ter nel codice penale gli animali devono essere tutelati in quanto esseri viventi, non solo come proprietà di qualcuno aumentando dunque le pene previste dall’art. 638 inserito tra i reati contro il patrimonio.

Leggi tutto: Il maltrattamento di animali non è più un delitto contro il patrimonio ma contro l'essere vivente

Amati lunedì alla presentazione de “ La Puglia ed il suo acquedotto”

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Luglio 2010
Visite: 2167

Lunedì 5 luglio, alle ore 19,30, in piazza Palmieri a Monopoli, l’assessore regionale alle Opere pubbliche Fabiano Amati parteciperà alla presentazione del libro «La Puglia e il suo Acquedotto», di Michele Viterbo, un testo del 1954 che l’assessorato alle Opere Pubbliche ha provveduto a far ristampare in quanto insostituibile patrimonio storico – culturale per l’intera Puglia. Alla presentazione parteciperanno il Vescovo della Diocesi di Conversano – Monopoli S.E. Mons. Domenico Padovano, il Sindaco di Monopoli Emilio Romani, il consigliere comunale Michele Suma e il prof. Nicola Viterbo, figlio dell’autore del libro.

Leggi tutto: Amati lunedì alla presentazione de “ La Puglia ed il suo acquedotto”

L'Assessore Godelli presenta la quinta edizione di Città Aperte

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Luglio 2010
Visite: 1999

Presentata questa mattina dall’Assessore regionale alla Cultura Silvia Godelli e dai cinque commissari delle Apt pugliesi la quinta edizione di “Città aperte e spiagge d’autore”. “Il programma di quest’anno – ha esordito la Godelli – è vario e articolato come varia e articolata è la realtà pugliese”. Secondo l’assessore “in Puglia c’è una dimensione culturale che continua a crescere, per qualità e quantità di iniziative, parallelamente alla dimensione turistica nel rispetto delle vocazioni specifiche di ciascun territorio. L’obiettivo è di cavalcare l’onda del successo crescente della destinazione Puglia rendendo sempre più accessibili, e per tutto l’anno, i tanti luoghi d’interesse architettonico, archeologico, paesaggistico, storico e culturale, poco fruibili, presenti nella nostra regione”.

Leggi tutto: L'Assessore Godelli presenta la quinta edizione di Città Aperte

Altri articoli …

  1. "Libera il bene", martedì 6 luglio conferenza stampa dell'Assessore Fratoianni
  2. Cassazione: non sono maltrattamenti se il partner ha un carattere forte e non è intimorito
  3. Nichi Vendola con i Borghi più belli d’Italia. I sindaci di Pietra e di altri otto comuni della rete incontrano il presidente della Puglia
  4. Orsara Jazz e 5FSS, presentazione con Silvia Godelli

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 933 di 1151

  • 928
  • 929
  • 930
  • 931
  • 932
  • 933
  • 934
  • 935
  • 936
  • 937

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca