TARANTO - E’ l’ultimo tassello per completare il quadro che porterà alla realizzazione al quartiere Paolo VI del nuovo ospedale tarantino, il San Raffaele del Mediterraneo. La variante urbanistica è pronta per quanto concerne la parte tecnica, ora la palla passa al consiglio comunale. Stamattina la questione è approdata in commissione assetto del territorio, per gli ultimi dettagli in vista dell’appuntamento in consiglio previsto per lunedì prossimo (domani la riunione dei capigruppo). L’assise comunale sarà chiamata ad esprimersi sulla delibera che delega il sindaco alla firma degli atti con la Fintecna e la Regione.
- Dettagli
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 2024
L’Assessore Barbanente ha scritto ai Presidenti delle Province di Foggia e Lecce, dotate di Piano Territoriale di Coordinamento approvato, per invitarli ad assumere un ruolo attivo in materia di autorizzazione paesaggistica in questa fase di prima applicazione della norma a regime del Codice. In tal modo esse danno piena attuazione alla legge regionale 7 ottobre 2009, n. 20 “Norme per la pianificazione paesaggistica”, che prevede che ove i comuni, singoli o associati, non soddisfino le condizioni richieste dal Codice per il rilascio delle autorizzazioni, sia competente la rispettiva Provincia che soddisfi dette condizioni, ossia abbia approvato il Piano di Coordinamento Territoriale Provinciale, abbia istituito la Commissione locale per il paesaggio e disponga di adeguato livello di competenze tecnico-scientifiche nonché di garantire la differenziazione tra attività di tutela paesaggistica ed esercizio di funzioni amministrative in materia urbanistico-edilizia.
- Dettagli
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 2142
La Regione Puglia, in collaborazione con Federparchi, la Federazione italiana riserve e parchi naturali, ha programmato una serie di iniziative di avvicinamento all’appuntamento con Mediterre 2010. “Sostenibili. Adesso.”, la sesta edizione della manifestazione dedicata ai temi della tutela delle risorse naturali e dello sviluppo sostenibile, in programma presso la Cittadella della Cultura di Bari dal 27 al 30 gennaio. Per “Aspettando Mediterre 2010”, verranno proposti documentari e concerti musicali nelle tre settimane che precedono il via ai lavori. Il ciclo di iniziative è stato curato dall'associazione barese Last Call in collaborazione con il prestigioso festival CinemAmbiente di Torino.
Leggi tutto: Bari - ASPETTANDO MEDITERRE 2010: da domani a Bari tre giorni di eventi
- Dettagli
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 2583
Leggi tutto: Taranto, San Raffaele: tutto pronto per la variante
- Dettagli
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 1962
L’Apulia Film Commission, a poco più di due anni dalla sua costituzione, sta per raggiungere un traguardo importante per le attività cinematografiche in Puglia: l’apertura dei Cineporti di Bari e Lecce. Per i due progetti, realizzati grazie all’Accordo di Programma Quadro “Sensi Contemporanei” – per conto della Regione Puglia -, è già stata prevista la data inaugurale della struttura barese con una conferenza stampa aperta ai cittadini in programma il 16 gennaio 2010 alle 10.30 nella sede del Cineporto barese presso la Fiera del Levante (ingresso monumentale). Per quanto riguarda la struttura leccese il varo è previsto entro la primavera 2010.
Leggi tutto: Cinema: il 16 gennaio l’Apulia Film Commission inaugura i cineporti di Bari e Lecce
- Dettagli
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 1669
D'Alema? «Un professionista del "se po' fa", ricalca Andreotti. Dovrebbe almeno avere il coraggio di dirci che le primarie, la democrazia dei cittadini, per lui sono tutte boiate». Bersani? «Apra un congresso che non c'è mai stato, perché il Pd è a rischio ». Arturo Parisi è allarmato dalla baruffa democratica sulle regionali, la considera l'anticipo di quello che succederebbe con il ritorno dei vecchi partiti. «Il cinismo di massa, il trasformismo. L'idea che tra destra e sinistra non ci sia più distinzione». Perché questo clima da ultima spiaggia nel Pd ad appena due mesi dal congresso?
«La verità è che quello che chiamiamo congresso è stato tutto fuorché un congresso. Bersani aveva esordito dicendo che un confronto in contraddittorio tra i candidati avrebbe disorientato la nostra gente, meglio rinviarlo a dopo il voto dei circoli. Un'offesa all'intelligenza. Il tutto si è ridotto a tre monologhi di circostanza, svolti prima dei tg dell'ora di pranzo».
- Dettagli
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 1963
Dichiarazione dell’assessore al Lavoro, Michele Losappio: “Gli effetti negativi della crisi imperversano nel mondo del lavoro. Anche nella nostra Regione per tutto il 2010 per fronteggiare i licenziamenti, le mobilità, lo stato di crisi delle aziende sarà ancora necessario il ricorso ai vari tipi di cassa integrazione e agli ammortizzatori sociali. Da una settimana, infatti, per migliaia di lavoratori sono scadute le “coperture” degli ammortizzatori e c’è il rischio che anche quel magro sussidio non arrivi più alle famiglie. Eppure l’accordo sottoscritto nel febbraio 2009 fra lo Stato e le Regioni prevedeva una copertura sia per il 2009 che per il 2010, con finanziamenti in parte statali e in parte regionali.
Leggi tutto: Losappio: "dove sono interventi Governo contro crisi?"
Altri articoli …
- Rifiuti, Introna: dopo tredici anni si ritorna alla gestione ordinaria
- Authority alimentare: non tutti i foggiani sono d’accordo
- “Orsara esemplare” nel Pptr della Puglia - Il paese citato come esempio positivo nel Piano paesaggistico territoriale
- Turismo di qualità: il Touring assegna le bandiere arancioni ai comuni pugliesi