Nel suo bellissimo discorso di ieri a Milano il “nostro” Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, dopo aver riaffermato il valore unificante per la Nazione della Resistenza e dei suoi simboli, e il legame inscindibile tra Unità d’Italia, Liberazione, e Costituzione repubblicana, con sincera commozione ha dedicato un pensiero a Sandro Pertini, il Presidente di tutti gli italiani, il vecchio compagno Sandro: additando come raffigurazione più alta e significativa di quei valori la foto storica che abbiamo visto tante volte, e che ci è familiare, di Pertini mentre tiene il suo primo comizio il 26 aprile ‘45 nella Milano appena liberata, sotto il Monumento di Piazza Duomo.
Leggi tutto: Il Presidente della Fondazione Di Vagno ringrazia Napolitano, Emiliano ed Introna
Lunedì 26 aprile 2010, a partire dalle 17.30, presso la sede della Presidenza (l.mare N.Sauro, 2°piano), il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola incontrerà la senatrice Adriana Poli Bortone, il segretario regionale dell’UDC on. Angelo Sanza e Michele Rizzi di Alternativa Comunista.
Gianfranco Chiarelli firma un perentorio «avviso di sfratto» per Piero Lospinuso e Arnaldo Sala, rispettivamente, coordinatore e vicecoordinatore del Pdl. Il consigliere regionale, primo degli eletti nel «Popolo delle libertà», affida ad un inequivocabile comunicato stampa non solo l’analisi del voto ma individua anche la terapia per guarire un partito che ultimamente, in provincia di Taranto, ha collezionato qualche sconfitta di troppo. Il documento politico dell’avvocato martinese si chiude così: «Non faremo sconti nè consentiremo più a nessuno di giocare sulla pelle dei militanti, dirigenti ed amministratori che ogni giorno lavorano per il bene della comunità e che non sono più disposti ad accettare le decisioni calate dall’alto.
Leggi tutto: È bufera nel Pdl Ionico, Chiarelli «sfratta» i due coordinatori
Il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, inaugurerà mercoledì 28 aprile alle 10.00 la sessantunesima edizione della Fiera Internazionale dell'Agricoltura e della Zootecnia di Foggia. La rinnovata presenza alla Fiera di Foggia del massimo esponente del governo regionale, all'indomani della sua proclamazione ufficiale, costituisce un evidente segnale di attenzione per le iniziative dell'ente fieristico dauno e più in generale per il territorio di Capitanata e per le sue diverse espressioni delle istituzioni, delle organizzazioni di categoria e della società civile che al Palazzo dei Congressi della Fiera daranno luogo ad un incontro particolarmente atteso.