BARI – Il 17 maggio il Gruppo Sportivo Ciclistico Dilettantistico Bari inaugura alle ore 19,30 il ciclodromo "Franco Ballerini", presso l'unico Centro di Avviamento al Ciclismo della Federazione Ciclistica Italiana nella Regione Puglia, in via V. Ricchioni 1 (ex edificio scolastico De Filippo, attuale sede della II Circoscrizione di Bari San Paolo - Stanic). Si tratta di un percorso cementato e sterrato di circa un km, destinato a ospitare manifestazione giovanili (dai 7 ai 12 anni) e – l’omologazione è attesa entro l’estate – anche gare agonistiche dai 13 anni in poi. La struttura prevede inoltre campi di abilità e percorsi di educazione stradale.
Leggi tutto: Il 17 maggio inaugurazione a Bari del ciclodromo “Ballerini”
Il via libera del Cipe sblocca investimenti pubblici e privati per 11 miliardi di euro. Cantieri che «contribuiranno in modo significativo alla ripresa economica del Paese, intervenendo anche in favore della ripresa occupazionale» – commenta il ministro delle Infrastrutture, Altero Matteoli – e rappresentano «un ulteriore sforzo per dotare il Paese di un sistema infrastrutturale moderno, capace di migliorare la competitività del sistema Italia». Matteoli in serata, dopo i commenti e le critiche della giornata, ricorda ai delusi come «la riunione del Cipe non è l’ultima» e «ne seguiranno altre man mano che sirendono disponibili le risorse».
Leggi tutto: Infrastrutture: 11 miliardi al Nord, 107 milioni al Sud
La Regione Puglia invita il ministero delle Politiche agricole a "considerare non definitivo" il "parere tecnico" espresso sul riconoscimento della DOC Terre del Nero di Troia, poichè "sono in corso approfondimenti e verifiche anche con il coinvolgimento delle organizzazioni professionali agricole". La comunicazione è datata mercoledì 12 maggio, ed è stata inviata poche ore dopo l'incontro tra l'assessore regionale Dario Stefàno e la delegazione del PD di Capitanata, durante il quale era stato, appunto, concordato il riesame della posizione espressa dal Comitato Vini della Regione Puglia.