Quattordicimila studenti coinvolti, di cui quattromila nella festa finale: si concluderà domenica 9 maggio allo Stadio Della Vittoria (ore 9-13) il progetto “Giocosport 1,2,3… Via!”, promosso dal Comune di Bari e dal Coni provinciale e destinato alle scuole primarie della città. Il percorso legato al progetto “Giocosport” ha previsto l’affiancamento ai docenti delle singole classi coinvolte di un laureato in Scienze Motorie - in totale oltre 150 messi a disposizione dal Coni Bari - per lo svolgimento di attività ludico-motorie. Le attività previste dal progetto si sono svolte nelle palestre degli Istituti scolastici e in impianti sportivi gratuitamente messi a disposizione dal Comune di Bari.
BARI - «Sono cambiati i rapporti di forza all’interno del centrosinistra ed è bene che il Pd ne prenda atto»: parte da questa considerazione del capogruppo di Sinistra Ecologia e Libertà alla Regione Puglia, Michele Losappio, la certezza che il prossimo presidente dell’assemblea regionale sarà l’assessore uscente Onofrio Introna (Sel). E' questo uno dei dati emersi nella conferenza stampa tenuta oggi da Michele Losappio e dall’intero gruppo consiliare Sel, il primo a formare ufficialmente, ancor prima della proclamazione dei consiglieri eletti, la richiesta di costituzione al presidente del Consiglio insieme con le nomine di Michele Losappio quale presidente del gruppo e Michele Ventricelli e Donato Pellegrino quali vicepresidenti e componenti dell’ufficio di presidenza.
Leggi tutto: Regione Puglia Sel vuole Introna presidente Consiglio
La Regione Puglia con le Deliberazioni della Giunta n. 1008 e 1009 ha approvato rispettivamente la disciplina delle modalità di rilascio della autorizzazione regionale ai soggetti accreditati allo svolgimento delle attività formative nelle materie disciplinate della Regolamento n. 10/2010 "Regolamento per la certificazione energetica degli edifici ai sensi del D.Lgs. 19 agosto 2005 n. 192" e le "Linee Guida per la prima applicazione del Regolamento regionale del 10 febbraio 2010, n. 10" attinenti le disposizioni in materia di certificazione energetica degli edifici. Per quanto concerne la richiesta di autorizzazione alle attività di formazione, i soggetti pubblici o privati, in possesso dei requisiti richiesti, che intendano erogare i corsi di formazione finalizzati all'iscrizione nell'Elenco regionale nell'Elenco Regionale dei Certificatori Energetici, devono richiedere apposita autorizzazione al servizio Formazione Professionale per lo svolgimento dei suddetti corsi, utilizzando il modello allegato.
Caro direttore, quando penso che a volte e per molti l’unico strumento per apprendere e informarsi è il telecomando, mi vengono i brividi. E mi spavento ancora di più quando penso che a breve i tasti del telecomando nelle case dei cittadini e delle cittadine pugliesi saranno egemonizzati dal pensiero unico delle grandi televisioni nazionali. In Puglia siamo all’avanguardia per il sistema delle televisioni locali, con grandi numeri sia per l’occupazione che per le professionalità: dalle nostre parti spesso si combatte ad armi pari con i network nazionali per qualità, professionalità e pluralismo. Inoltre la possibilità per le nostre aziende di poter far conoscere i propri prodotti al grande pubblico passa anche per la vasta scelta di media sui quali comprare spazi di comunicazione.
Ventidue su centoquattro. Tanti sono i progetti delle imprese pugliesi vincitori del bando “Industria 2015 – Made in Italy”, i finanziamenti disposti dal Ministero dello Sviluppo economico a favore di progetti innovativi. Al bando, concepito in un disegno di legge del 2006 quando ministro per il centro-sinistra era Pierluigi Bersani e proseguito fino a oggi con Claudio Scajola, hanno partecipato 429 progetti di oltre 4mila imprese ed enti di ricerca. Di questi, 209 sono risultati idonei e infine 104 vincitori, fra cui appunto i 22 pugliesi. Il tutto, con un coinvolgimento di 162 grandi imprese, 128 medie e 455 piccole e micro imprese, per un investimento complessivo di 638 milioni di euro, che potrebbe comportare l’impiego di oltre 7 mila tra ricercatori e tecnici.
Leggi tutto: La Puglia che innova premiata dai fondi di “Industria 2015”
Esprimo la mia piena solidarieta' al personale, ai tecnici, agli artisti tutti che quotidianamente si impegnano a rendere la Fondazione Petruzzelli un gioiello del sistema musicale e culturale pugliese. Lo afferma in una nota Alberto Losacco, deputato pugliese del Pd, in relazione al dibattito in corso sulle conseguenze che l'attuazione del Decreto Bondi comporterebbero per il celebre Teatro barese. "La Fondazione lirico-sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari e' tornata a nuova vita da pochissimi mesi. Sicche' non e' ancora dotata di un Orchestra e di un Coro stabili.
Leggi tutto: LIRICA: LOSACCO, BONDI DIMOSTRI DI NON AVERCELA COL PETRUZZELLI