È pugliese la testimonial per l’Italia della Settimana Europea delle Piccole e Medie Imprese (European SME Week) che si svolgerà a Bruxelles a partire dal 25 maggio. Si chiama Luciana Delle Donne ed è amministratrice unica della cooperativa sociale Officina Creativa. Nota per le borse costruite con materiali di riciclo dalle detenute del carcere di Lecce e Bari, Luciana delle Donne si occupa dal anni del reinserimento di persone disagiate nel mondo del lavoro.
Con il marchio Made in Carcere, ha creato infatti manufatti, soprattutto borse, con tessuti di scarto dell’industria manifatturiera, impiegando il lavoro delle detenute del carcere di massima sicurezza Borgo San Nicola di Lecce e del carcere di Trani. Negli ultimi tempi, sempre con la stessa logica, si è impegnata anche nel settore del green power.
Alla causa dell’Authority è stato arruolato anche Sergio Rubini. Il famoso attore-regista pugliese, spesso a Foggia dove dirige alcuni corsi di cinematografia, ha prestato voce e immagine allo spot (nella foto sopra il titolo) che da qualche giorno viene mandato in onda dalle tv locali per denunciare il «taglio» dell’Authority: un plotone di esecuzione punta la canna del fucile contro una fila di inermi ortaggi, quasi a simboleggiare la sproporzione delle forze in campo. Di qua una provincia (lasciata sola dalla sua Regione) che chiede il rispetto di una legge; di là i muscoli del governo pronto a metterli in mostra alla minima obiezione.
Leggi tutto: «Authority a Foggia» In campo Sergio Rubini per un spot di protesta
BARI – Regione e Coni Puglia verso una intesa per lo sport. Il primo passo si è avuto con incontro fra l’assessore regionale allo Sport Maria Campese e il presidente del comitato olimpico pugliese Elio Sannicandro, che hanno condiviso il Programma per lo Sport predisposto dal Consiglio regionale Coni col supporto dell’intero movimento sportivo del territorio. Tra le priorità: un Osservatorio regionale sullo sport, il rinnovo della convenzione con l’Istituto per il Credito Sportivo, il potenziamento delle misure che legano lo sport alla tutela sanitaria, all’ambiente, alla scuola. “Tutti temi su cui l’assessore regionale – sottolinea Sannicandro – ha mostrato grande interesse e disponibilità a una reciproca collaborazione, in continuità con quanto fatto dall’assessorato nell’ultima legislatura”.
Sinistra Ecologia e Liberta' con i sindaci del Sud contro il patto di stabilita' che soffoca il meridione. ''Promossa dall'Anci - osserva il presidente del gruppo Sel in Consiglio regionale pugliese, Michele Losappio - si svolgera' domani a Bari una manifestazione di tutti i sindaci del Mezzogiorno per chiedere al Governo centrale nuove politiche per il Sud e il rilancio dei Comuni nella loro applicazione. Pochi giorni fa un' iniziativa simile ha coinvolto il Nord''.
Leggi tutto: PUGLIA/REGIONE: LOSAPPIO (SEL), SINDACI DEL SUD CONTRO PATTI STABILITA'
Un altro mega impianto fotovoltaico nel Salento anche a Cutrofiano? Giovanni D’AGATA, componente del Dipartimento Tematico Tutela del Consumatore di Italia dei Valori si unisce alla protesta del Circolo territoriale IDV di Cutrofiano. Non c’è giornata, ormai, in cui non si abbia notizia della possibile realizzazione in ogni punto del Salento di impianti ad energie cosiddette “rinnovabili” di tutte le dimensioni. E’ proprio, questo, in verità che ci preoccupa fortemente: non la crescente e positiva coscienza ambientale dell’importanza del graduale abbandono dell’energie da “fonti fossili” per fonti non inquinanti, ma l’apparentemente incontrollata neocolonizzazione del Nostro territorio da parte d’imprese del Nord o di grandi multinazionali che, sotto la mascherata volontà di ecosostenibilità di talune scelte in campo energetico, tentano di invadere selvaggiamente la Terra d’Otranto, compromettendone inevitabilmente l’ambiente e l’ecosistema, svilendone a lungo andare le potenzialità turistiche allo scopo unico del profitto a tutti i costi.
Leggi tutto: Ambiente: un altro mega impianto fotovoltaico nel Salento anche a Cutrofiano?
La Regione Puglia e' impegnata nell'attivita' di reperimento delle risorse necessarie alla riattivazione del volo Foggia-Roma. E' quanto ha affermato l' assessore regionale ai Trasporti, Guglielmo Minervini, nel corso del vertice tra i rappresentanti del governo regionale, le segreterie confederali di Cgil- Cisl-Uil, il Comune e la Provincia di Foggia convocato per articolare le iniziative necessarie al superamento dell'emergenza provocata dalla frana di Montaguto e dalla conseguente interruzione dei collegamenti ferroviari e viari con la capitale. Il sindaco di Foggia, Gianni Mongelli, ha fatto rilevare "il grave disagio sofferto dal territorio, probabilmente il piu' colpito dalla calamita'; come dimostra la semidesertificazione economica nei centri prossimi alla frana a causa della impraticabilita' della statale 90".
Leggi tutto: FRANA MONTAGUTO: SOLLECITATA RIATTIVAZIONE VOLO FOGGIA-ROMA