Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Carlantino, “Communitas” contro il dissesto idrogeologico

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Giugno 2010
Visite: 2249

CARLANTINO (Fg) – Contrastare il fenomeno degli incendi boschivi, lo smaltimento illegale dei rifiuti e l’inquinamento delle acque; attuare progetti per ridurre il rischio derivante dalle frane e dalle altre conseguenze dal dissesto idrogeologico: sono questi gli obiettivi di “Progetto Communitas”, iniziativa promossa dai comuni dei Monti Dauni, col supporto del Gal Meridaunia, e finanziata dal Cipe. Il piano rientra nell’ambito degli interventi finalizzati a definire strategie e azioni di sviluppo basate sulla cultura della legalità, della sicurezza e dell’inclusione sociale.

Leggi tutto: Carlantino, “Communitas” contro il dissesto idrogeologico

Giornata rifugiato : le iniziative ARCI

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Giugno 2010
Visite: 2259

In occasione delle manifestazioni promosse per "La Giornata mondiale del rifugiato", indetta dalle Nazioni Unite il 20 giugno per commemorare l'approvazione, avvenuta nel 1951, della Convenzione sui profughi da parte dell'Assemblea Generale dell'ONU, l'ARCI Comitato Provinciale di Foggia, associazione di promozione sociale da sempre particolarmente sensibile alle tematiche inerenti il diritto di asilo e la tutela dei rifugiati, contribuirà all'organizzazione di una iniziativa a sostegno del diritto di asilo che si inserisce nell'ambito delle iniziative nazionali promosse dall'ARCI con il titolo di "Speaker's Corner", a cui è ispirata.

Leggi tutto: Giornata rifugiato : le iniziative ARCI

Rondò: già pochi sono “a norma” e diventano pure discariche di rifiuti.

Dettagli
By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Giugno 2010
Visite: 1799

A chi non è capitato chiedersi quante rotatorie sulle Nostre siano a norma? Se il parametro è dato dal numero di incidenti che si verificano ove sono poste rispetto al dato dei sinistri delle intersezioni stradali che normalmente sostituiscono o che dovevano sostituire allora, almeno empiricamente, ciò che emerge è sufficientemente inquietante da destare preoccupazione per invitare gli amministratori ed i progettisti ad adeguarsi alla puntuale normativa tecnica in materia che impone rigorosi criteri esecutivi ed evitare forzature dove i parametri tecnici ne impediscano la realizzazione.

Leggi tutto: Rondò: già pochi sono “a norma” e diventano pure discariche di rifiuti.

Regione, Minervini: '35 milioni di euro per il collegamento tra porto di Taranto e Ferrovia

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Giugno 2010
Visite: 2006

“L’ultimo miglio di collegamento del fascio ferroviario tra il porto e la rete nazionale abbatte la frattura tra Taranto e il suo futuro: essere un grande Hub nel Meditterraneo. Ma ha un carattere strategico per tutta la regione, connettendo e integrando il sistema pugliese con i grandi traffici commerciali del mondo”. Spiega così l’assessore regionale alle infrastrutture strategiche e mobilità, Guglielmo Minervini, la sottoscrizione del Protocollo d’intesa per la realizzazione del collegamento del bacino logistico del Porto di Taranto con la rete ferroviaria nazionale, avvenuta questa mattina in apertura del convegno sul “Sistema integrato dei trasporti nell’area del Mediterraneo” nell’aula magna dell’Università LUM Jean Monnet di Casamassima.

Leggi tutto: Regione, Minervini: '35 milioni di euro per il collegamento tra porto di Taranto e Ferrovia

Cassazione: assegni familiari per i figli anche alle coppie di fatto

Dettagli
By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Giugno 2010
Visite: 2245

giovanni d'agata

La Cassazione pareggia i diritti dei figli legittimi e di quelli nati da una convivenza more uxorio. Anche le coppie di fatto hanno diritto all’assegno per il nucleo familiare. Lo ha stabilito la Cassazione con la sentenza di oggi. Infatti l'art.29 della Costituzione stabilisce che l'ordinamento italiano riconosce la famiglia quale società naturale fondata sul matrimonio. Questa affermazione aveva determinato con sé numerose conseguenze, in quanto essendo la Costituzione quella codificazione che determina i principi fondamentali del nostro ordinamento, la preminenza espressa nei confronti della famiglia fondata sul matrimonio determinava innanzitutto un favore per quest'ultima.

Leggi tutto: Cassazione: assegni familiari per i figli anche alle coppie di fatto

Veicolo confiscato a chi rifiuta di sottoporsi al test alcolemico

Dettagli
By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Giugno 2010
Visite: 1775

Scatta la confisca dell'auto nel caso in cui il cittadino rifiuta di sottoporsi al test alcolemico. Si tratta, infatti, di una sanzione penale accessoria. Lo hanno stabilito le Sezioni Unite Penali della suprema Corte, che con la sentenza 23428 hanno risposto al quesito formulato dal Tribunale di Pordenone in merito alla confisca di un veicolo. Secondo il componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA,  l’importante decisione della Suprema Corte è un giro di vite in caso di rifiuto dell’automobilista di sottoporsi al test previsto per accertare la guida in stato di ebbrezza. Infatti, la confisca del veicolo ha natura di sanzione penale accessoria e non solo di sanzione amministrativa.

Altri articoli …

  1. «Fondi Fas, Fitto ci prende in giro. La Puglia? Occupata dallo stato centrale»
  2. Equitalia:nulla la cartella esattoriale se non notificata entro due anni dalla consegna del ruolo
  3. Stefàno: Utilizzo dei PSR, il ministro Galan alza una cortina fumogena di bugie
  4. Principi Attivi, su 1700 progetti ne saranno approvati solo 100

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 924 di 1132

  • 919
  • 920
  • 921
  • 922
  • 923
  • 924
  • 925
  • 926
  • 927
  • 928

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca