Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Cassazione penale: dare del pazzo al capo mobber non è reato.

Dettagli
By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Maggio 2010
Visite: 2244

Con una sentenza depositata il 7 maggio la n. 17672 del 2010, la Corte di Cassazione penale interviene nel lungo dibattito, non estraneo alla materia giuslavoristica, in materia delle frasi o parole che si posso rivolgere al capo o nei confronti del capo senza incorrere nella sanzione penale. Questa volta gli ermellini hanno stabilito che dare del “pazzo” al proprio capo non integra nessuna fattispecie di reato. La causa giunta sino alla Suprema Corte muove dalla denuncia – querela per “diffamazione” di un datore di lavoro nei confronti del proprio dipendente perché, in un momento di sfogo con un altro suo collega, lo aveva definito un “pazzo”.

Leggi tutto: Cassazione penale: dare del pazzo al capo mobber non è reato.

«All'Ilva di Taranto il più grande sciopero dell'Era di Riva»

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Maggio 2010
Visite: 2200

TARANTO - La classe operaia rialza la testa. I sindacati definiscono «storico » lo sciopero all’Ilva di ieri (24 ore, otto per ogni turno) per il numero di adesioni. L’azienda non ha fornito cifre, ma Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm parlano dell’80 per cento. Non era mai accaduto, nell’era di Emilio Riva. Anzi, lo stabilimento ha subito, negli ultimi quindici anni, un feroce processo di desindacalizzazione sull’onda del ricambio generazionale e del drammatico confronto tra padri e figli su lavoro e diritti. I motivi alla base della protesta sono legati al mancato rinnovo del contratto integrativo (scaduto nel 2008).

Leggi tutto: «All'Ilva di Taranto il più grande sciopero dell'Era di Riva»

Idrogeno e rinnovabili, ancora una volta eccellenze pugliesi

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Maggio 2010
Visite: 1622

http://www.ammirati.org/blog/images/stories/bmw_idrogeno.jpgIn Italia la tecnologia a idrogeno è spesso e volentieri associata a una delle regioni che più ha fatto nel campo: la Puglia. Prima al mondo, nell’aprile del 2008, ad aver annunciato la realizzazione di una rete di distributori di idrogeno, prodotto in loco e da fonti rinnovabili, il territorio si riconferma per l’ennesima volta l’avanguardia italiana nella sperimentazione e realizzazione di progetti legati a questo vettore energetico.  Dopo l’intesa stretta con l’Ente regionale stesso, la Fondazione H2U – The Hydrogen University ha firmato oggi con l’Università Degli Studi di Bari “A. Moro” un accordo quadro di collaborazione destinato all’organizzazione e la realizzazione di attività scientifiche e didattiche nei settori energetici sui cui il territorio sta affermando la sua leadership.

Leggi tutto: Idrogeno e rinnovabili, ancora una volta eccellenze pugliesi

Marea Nera, console Usa risponde a Vendola: “Avviati i contatti”

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Maggio 2010
Visite: 2320

Il Console generale in Italia degli Stati Uniti d’America, J.Patrick Truhn, ha risposto oggi con una nota al presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, il quale ieri aveva segnalato la presenza in Puglia di una tecnologia, realizzata dall’impresa “made in Puglia” Fluidotecnica Sanseverino, in grado di ripulire il Golfo del Messico. “Desidero, a nome dell’Ambasciatore David H.Thorne, – scrive il Console – esprimerle gratitudine per l’interesse alla grave emergenza ambientale che sta investendo le coste della Louisiana e ho il piacere di informarla che, tramite il Dipartimento di Stato, le autorità competenti hanno stabilito un contatto con la Fluidotecnica Sanseverino”. Truhn conclude auspicando “che si possa trovare una valida soluzione a questo disastro ambientale, grazie anche alle tecniche innovative dell’azienda”.

MEZZO MILIONE DI EURO ALLA RICERCA PUBBLICA PUGLIESE PER POTENZIARE IL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Maggio 2010
Visite: 1780

Immagine associata al documento: Dare forza e strumenti operativi alle università e agli enti pubblici di ricerca, in modo da potenziare il raccordo tra la ricerca e l’impresa: è l’obiettivo principale del bando, pubblicato ieri con un avviso pubblico dalla Regione Puglia e dall’ARTI, l’Agenzia regionale per la tecnologia e l’innovazione, e che riguarda l’invito a presentare proposte progettuali relative alla “Promozione della Rete regionale degli ILO”. A disposizione delle università, del Cnr, dell’Enea e degli enti pubblici di ricerca con sede in Puglia ci sono 500mila euro, che finanzieranno i migliori progetti di creazione e consolidamento degli uffici di trasferimento della conoscenza (gli ILO, appunto).

Leggi tutto: MEZZO MILIONE DI EURO ALLA RICERCA PUBBLICA PUGLIESE PER POTENZIARE IL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

Tre Province unite nello sviluppo turistico? I Presidenti ci riprovano

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Maggio 2010
Visite: 1807

Il Grande Salento torna in auge, anche se sotto un altro nome. Giovedì 13 Maggio i tre Presidenti della Province del Tacco d'Italia si sono incontrati per discutere di marketing turistico e delle modalità con le quali i tre territori, confinanti tra loro e per molti versi simili, ma per altri abbastanza diversi, devono cooperare affinchè il tacco d'Italia sia turisticamente riconoscibile come un unico grande territorio omogeneo rappresentato da un solo marchio territoriale. Era da Ottobre che i tre Presidenti non si incontravano (Ferrarese, Florido e Gabellone) e passata la sbornia elettorale si sta cercando nuovamente un punto di contatto per cercare di cooperare in questo promettente settore economico...

http://www.iltaccoditalia.info/public/gabellone%20hp.jpg http://1.bp.blogspot.com/_R7rP3hgtduE/SjvRo0LwjFI/AAAAAAAAAP0/v7sQvkazUgs/s200/massimo_ferrarese.jpg http://www.blunote.it/Sep1/Spettacolo/florido-gianni.jpg

Leggi tutto: Tre Province unite nello sviluppo turistico? I Presidenti ci riprovano

Altri articoli …

  1. Il 17 maggio inaugurazione a Bari del ciclodromo “Ballerini”
  2. Esenzione ticket a prescindere dal reddito x CIGS ordinaria/straordinaria e mobilita
  3. Domani sabato 15 maggio a Tricase presso la Biblioteca Comunale ore 18 il Circolo cittadino IDV ha organizzato un incontro-dibattito sul tema "Parco eolico off shore - Tricase".
  4. Stefàno presenta in confstampa la Festa della ciligia

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 928 di 1105

  • 923
  • 924
  • 925
  • 926
  • 927
  • 928
  • 929
  • 930
  • 931
  • 932

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca