Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Comune di Taranto e Cloro Rosso, parte la collaborazione

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
29 Maggio 2010
Visite: 1968

Nella mattina di venerdì 28 Maggio 2010, presso l’assessorato ai servizi sociali del Comune di Taranto, si è avviato ufficialmente l’iter burocratico che porterà:

1) alla messa in sicurezza e in agibilità della ex-scuola Martellotta da parte delle ditte comunali congiuntamente al Cloro Rosso

Leggi tutto: Comune di Taranto e Cloro Rosso, parte la collaborazione

Mare italiano: spiagge libere negate ai cittadini

Dettagli
By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
29 Maggio 2010
Visite: 1812

giovanni d'agata

Le bellezze naturali del Salento sono la risorsa fondamentale del nostro territorio, la cui fruizione si pone come ineludibile presupposto per lo sviluppo del turismo e quindi lo sviluppo economico. Da alcuni anni, però i salentini assistono impotenti allo "scippo" delle loro più belle spiagge, dei loro più incantevoli scorci di mare...tutti ormai nelle rapaci mani di chi, con quattro soldi di concessione e lucrando somme notevoli, pretende di fornire il "servizio" di cabine e ombrelloni a chi ne farebbe volentieri a meno!  Il tutto sotto il paravento dell'occupazione e dello "sviluppo del territorio", applicando, però, di fatto un metodo che porta a sottrarre alla libera fruizione le zone di maggiore bellezza, destinandole ai lidi privati, e lasciando a chi non può permetterselo i tratti di spiaggia più brulli e disagevoli.

Leggi tutto: Mare italiano: spiagge libere negate ai cittadini

Fabbrica di Nichi, Covolo: "A luglio gli stati generali"

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
29 Maggio 2010
Visite: 2057
"Un movimento di partecipazione popolare a difesa di un’esperienza di governo. Un’alchimia tra vicende di palazzo e mobilitazione di piazza”. E' nata nel solco di questo spirito la Fabbrica di Nichi. A raccontarcelo è Roberto Covolo, referente partecipazione, uno dei registi principali di questa esperienza di attivazione pugliese che ha coinvolto decine di migliaia di persone durante la campagna elettorale che ha portato Nichi Vendola alla seconda vittoria consecutiva in Regione.

Oggi a che punto stiamo con le Fabbriche?
A Luglio ci saranno gli stati generali, che abbiamo pensato come una sorta di festival della politica, che possa raccogliere al proprio interno le esperienze di  cambiamento attorno ai temi della rigenerazione e della partecipazione, sia culturale che politica.

Leggi tutto: Fabbrica di Nichi, Covolo: "A luglio gli stati generali"

Nichi Vendola: “I poveri sono la risorsa”

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
29 Maggio 2010
Visite: 1939

Purtroppo non potrò partecipare al Convegno nazionale del Cnv che si svolgerà a Isola Capo Rizzuto sulla lotta alla povertà e all’esclusione sociale. Voglio comunque offrire un contributo al dibattito inviandovi il mio intervento in Consiglio regionale durante la discussione per l’approvazione della legge a cui giustamente fate riferimento.

“Il tema della legge 32/2009 ‘Norme per l’accoglienza e l’integrazione delle cittadine e dei cittadini stranieri immigrati in Puglia’ riguarda davvero uno dei dilemmi fondamentali del nostro tempo e ci pone una semplice domanda: qual è lo sguardo con cui guardiamo questo fenomeno che interroga tutte le società in ogni parte del pianeta?  È un fenomeno che noi ben conosciamo, anche se lo abbiamo sostanzialmente rimosso.

 

Leggi tutto: Nichi Vendola: “I poveri sono la risorsa”

Taranto, stop Ilva 600 operai in Cigs per cinque settimane

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Maggio 2010
Visite: 2122
TARANTO – L'Ilva ha comunicato ai sindacati la fermata del Treno lamiere dello stabilimento di Taranto dal 3 giugno all’8 luglio prossimi. Di conseguenza il numero degli operai in cassa integrazione straordinaria salirà dagli attuali 254 a 600. La fermata, riferisce l’azienda, è causata dal «deterioramento dell’andamento del mercato. Il repentino calo degli ordinativi – è detto in una nota – dopo il temporaneo miglioramento degli ultimi mesi, segnala purtroppo che il mercato siderurgico è ancora lontano dall’avere superato la più drammatica crisi del comparto degli ultimi 50 anni». L'Ilva ha assicurato ai sindacati che l’azienda cercherà di ridurre al minimo i disagi economici per i lavoratori. «Le organizzazioni sindacali – conclude la nota – verranno tenute costantemente e tempestivamente informate sul complesso dell’evoluzione delle condizioni di mercato e i relativi riflessi produttivi che si determineranno nei prossimi mesi».

Bari - San Paolo: a breve l’avvio di due centri servizi multifunzionali

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Maggio 2010
Visite: 2709

Il sindaco Michele Emiliano, insieme all’assessore ai Lavori pubblici Marco Lacarra, al direttore della Ripartizione Edilizia pubblica Maurizio Montalto e all’ingegner Domenico Tondo, direttore dei lavori, ha effettuato questa mattina un sopralluogo al quartiere San Paolo sui cantieri dei centri servizi multifunzionali di via Marche e via Barisano da Trani e presso la nuova area attrezzata destinata ad ospitare il mercato settimanale di via De Ribera. Una visita positiva, come ha dichiarato al termine del sopralluogo il sindaco: “Dalla terrazza del centro sociale di via Barisano si possono osservare le case popolari ristrutturate, il nuovo centro direzionale e commerciale, la stazione della metropolitana Cittadella, e constatare con i propri occhi la rivoluzione civile che si sta attuando nel quartiere San Paolo.

Leggi tutto: Bari - San Paolo: a breve l’avvio di due centri servizi multifunzionali

Altri articoli …

  1. Acquedotto Pugliese, il bilancio del 2009
  2. Bari, storia di una città. Primo Maggio 1898 e l’eccidio a Molfetta
  3. Confcommercio, arriva la svolta: il presidente sarà Giangrande
  4. Moda: delegazione di giapponesi in Puglia dal 28 al 31/5

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 930 di 1119

  • 925
  • 926
  • 927
  • 928
  • 929
  • 930
  • 931
  • 932
  • 933
  • 934

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca