- Dettagli
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 2420
Foggia – “COSA succederebbe se i quattro milioni e mezzo di immigrati che vivono in Italia decidessero di incrociare le braccia per un giorno? E se a sostenere la loro azione ci fossero anche i milioni di italiani stanchi del razzismo?”. E’ da questi interessanti e provocatori interrogativi che è nato il comitato nazionale che sta organizzando la manifestazione ‘Primo marzo 2010 sciopero degli stranieri’, una giornata non violenta che ha la finalità di “far capire all’opinione pubblica italiana quanto sia determinante l’apporto dei migranti alla tenuta e al funzionamento della nostra società”.
- Dettagli
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 2177
La Giunta regionale ha approvato ieri mattina, su proposta dell’assessore Barbanente, il Piano Paesaggistico territoriale della Regione Puglia, PPTR. Il documento, per il quale è stata disposta la pubblicazione sul sito internet della Regione Puglia, è consultabile preso il competente servizio “ Assetto del Territorio” , in via delle Magnolie 6 a Modugno, Bari. “La necessità e l’urgenza di consolidare un‘efficace strategia regionale, di natura integrata, incentrata sul trinomio Ambiente, Cultura e Turismo di concentrare gli interventi sulle attività “di sistema” e di massimizzare l’impatto complessivo degli investimenti a finalità strutturale, attualmente in fase operativa, insistenti sul territorio regionale” è alla base della comunicazione resa in Giunta dagli assessori al Turismo; al Mediterraneo e Attività Culturali; all’Ecologia Tutela dell’ambiente; al Sud, diritto allo studio e Beni culturali; sulla base delle attività preparatorie svolte dalla Direzione d’Area “Politiche per la Promozione del Territorio, dei Saperi e dei Talenti.
Leggi tutto: Regione, c’è il via libera della giunta al Piano paesaggistico territoriale.
- Dettagli
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 3527
Sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n.210/09 è stato pubblicato il Regolamento che disciplina la pesca e la molluschicoltura nelle acque della Laguna di Varano. Si tratta di un riconoscimento importante per la veracità della Tapes decussatus e della Tapes philipparum: due specie di vongole ampiamente presenti sui fondali lagunari, la cui commercializzazione potrebbe garantire ampie opportunità di sviluppo economico per il territorio. Il Regolamento è stato approvato, con procedura urgente, dal Presidente della Giunta Regionale che ha così abbattuto i tempi burocratici e consentito di disciplinare un settore importante per l'economia non solo di Cagnano Varano.
Leggi tutto: Regione riconosce la vongola prodotto autoctono laguna di Varano
- Dettagli
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 2163
- Dettagli
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 2064
Veramente eclatante è stata la reazione del web a un articolo de "La Gazzetta del Mezzogiorno" che trattava l'argomento dell'erosione che il maltempo delle ultime settimane ha causato agli arinili del Salento. Infatti per colpa del maltempo molti stabilimenti balneari hanno riportato danni ingenti anche per quanto riguarda la scomparsa della sabbia, erosa dal mare grosso. Il presidente nazionale di Assobalneari ha puntato il dito contro la Regione asserendo che provvederanno a chiedere risarcimento perchè a loro dire, vi è un fenomeno importante che riguarda l'erosione delle coste che le istituzioni stanno trascurando. Ma il popolo del web la pensa diversamente e molto significativi sono i commenti all'articolo che sono sulla falsa riga del "ah..ma allora dio c'è!"...
- Dettagli
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 2247
In generale va male nel 2009 per i Governatori che forse a causa della crisi, vedono erodere il loro consenso di molti punti rispetto sia al 2008 che al giorno dell'elezione. Tutto sommato, per quanto riguarda la Puglia, Nichi Vendola tiene e conserva un consenso importante. Rispetto al 2008 Formigoni (Lombardia) va a -11%, Galan è uno dei pochi che aumenta il suo consenso rispetto al giorno delle elezioni portandosi da un 50% al 56%. Ma purtroppo per lui non verrà ricandidato per far posto al leghista Zaia. Errani rispetto al 2008 rimane costante ma perde quasi 8 punti rispetto alle elezioni del 2005, Lorenzetti (Umbria) va a -8 rispetto al 2005, Martini in Toscana a -3,4% rispetto al 2005 anche se recupera qualcosa rispetto al 2008...
Leggi tutto: Governance Poll 2009 - Il consenso dei Presidenti di Regione