Mentre questa mattina i Sindacati di Polizia manifestavano contro i  tagli sulla sicurezza e mentre centinai di cittadini apponevano la loro  firma alla petizione contro una manovra finanziaria iniqua, l’ennesimo  atto di sangue si è consumato nella provincia di Brindisi. Teatro  dell’evento delittuoso è stato Mesagne. Come si può dare sicurezza ai cittadini quando i governi affermano che,  viceversa, è un costo, un oneroso balzello e non una ricchezza per  tutti, per la prosperità economica e legale del territorio? I politici  locali sono immobili, incomprensibilmente passivi e inconcludenti. Tutto  questo ci inquieta. 
Leggi tutto: Brindisi, Sindacati di Polizia: "il Governo abbandona la nostra terra"
Care lettrici, cari lettori Oggi con mia somma gioia sto per  presentarvi il frutto del sogno di 6 ragazzi foggiani per creare un  Linux User Group di Capitanata. La grande provincia era infatti orfana del suo LUG visto che il precedente CapitanLUG aveva  smesso di esistere causa mancanza persone attive. E' proprio per  sopperire a tale mancanza che abbiamo deciso di creare un nuovo LUG, il  CapitanGLUG.L'origine del nome è presto spiegata, Capitan come  Capitanata, G per GNU, LUG per Linux User Gruop. La G è stata giunta in  onore a  Richard Stallman (il papà della FSF) che durante la sua recente  visita a Foggia, rispondendo ad un commento sul vecchio LUG, ha  suggerito di aggiungere la G di GNU al nome per il nuovo LUG. 
Leggi tutto: Nasce il CapitanGLUG, il GNU Linux User Group di Capitanata
Il Questore può ammonire per stalking chi si apposta continuamente sotto l’abitazione dell’ex coniuge, al di là di un eventuale procedimento penale. Lo ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia III° Sezione con la sentenza n° 02639/2010 che ha respinto il ricorso di un cittadino avverso rigetto di un ricorso amministrativo su un provvedimento con il quale lo stesso era stato ammonito a tenere una condotta con conforme alla legge, ai sensi dell’art. 8, comma 2, D. L. 23 febbraio 2009 n. 11, in quanto identificato come autore di atti persecutori nei confronti della moglie.
Il Consigliere regionale Aurelio GIANFREDA eletto alla Presidenza della IV Commissione consiliare. Il componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA, formula i più sinceri auguri di buon lavoro al neoeletto Presidente della IV Commissione consiliare regionale (Turismo, Industria Alberghiera, Commercio, Industria, Artigianato, Agricoltura, Acqua, Acquacultura e Pesca) consigliere Aurelio GIANFREDA.
Comitato Acqua bene Comune con il supporto di CGIL, Arci, Acli organizzano a partire dalle 18:00 a Foggia presso il Chiostro di Santa Chiara, una festa per l'Acqua Pubblica. Si parte quindi con un dibattito dal titolo "La Socialità dell’arte a difesa del bene Comune Acqua, presentazione  del Progetto Arti Visive per l'Acqua". 
Ne discutiamo con:
Francesca  di Gioia (Docente Storia Dell’arte Accademia di Foggia)
Anna Maria  di Miscio (Sociologa)
modera Tony di Corcia (Giornalista, Scrittore)
Leggi tutto: Foggia, 7 Luglio 2010 - Festa per l’Acqua al Chiostro di Santa Chiara
È stato presentato nei giorni scorsi da parte dell'Associazione  Promozione Sociale e Solidarietà di Trani il progetto "Dis-informazioni  il Tg diverso" web-tg realizzato da cittadini diversamente  abili della Provincia BA. Il progetto, realizzato con il contributo  dell'Assessorato alla Solidarietà della Regione Puglia, rientra tra le  iniziative di comunicazione a valenza sociale, educativa e culturale in  favore delle persone diversamente abili prevista dal piano di azione  regionale "Diritti in rete" - 3^ annualità  - 2^ tranche. Per  conoscere meglio i dettagli del progetto e farci raccontare come è nato e  come viene realizzato abbiamo intervistato per voi Marco  Pentassuglia, il coordinatore del progetto stesso.
Leggi tutto: IN PUGLIA UN WEB-TG INTERAMENTE REALIZZATO DAI DISABILI