Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

29 Giugno - 2 Luglio 2010 - Seep 2010, spazio ai giovani

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Maggio 2010
Visite: 1976

Il secco no alle centrali nucleari di Nichi Vendola è un po' il simbolo della voglia di sostenibilità ambientale della Puglia, che passa però dalle azioni quotidiane  (ma non per tutti) tipo la raccolta differenziata. Per studiare nuove possibili azioni amiche dell'ambiente dal 29 giugno al 2 luglio si terrà, presso il Politecnico di Bari, la quarta edizione di SEEP 2010, la conferenza internazionale sulle ‘Energie sostenibili e protezione dell’ambiente’. Tanti i progetti presentati questa mattina a Bari: sono solo una piccola anticipazione della manifestazione vera e propria. La più grande novità è la presenza dei giovani, alcuni laureati, alcuni ancora laureandi, che hanno utilizzato tempo ed energie in progetti che realizzano una perfetta sinergia tra efficienza ed ecosostenibilità.

Leggi tutto: 29 Giugno - 2 Luglio 2010 - Seep 2010, spazio ai giovani

Patto di stabilità, a Bari la protesta dei sindaci del Sud

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Maggio 2010
Visite: 1930
BARI – «Il 21 prossimo, qui a Bari, ho chiesto a tutti i sindaci del Sud di manifestare contro l'applicazione eccessivamente rigorosa del patto di stabilità». Lo ha detto il sindaco di Bari, Michele Emiliano, intervenendo alla presentazione del volume dedicato ai 120 anni della Camera di Commercio di Bari. «Sono certo che in quei giorni, – ha detto Emiliano – non solo le pubbliche amministrazioni, ma l’economia intera della provincia e della regione sarà presente e sosterrà questa battaglia dal punto di vista di una regione e una città che non ha responsabilità, che non consente a chi vuole dipingere il Sud come una corte di miracoli di persone incapaci, di applicare questo archetipo alla nostra realtà».

Leggi tutto: Patto di stabilità, a Bari la protesta dei sindaci del Sud

Start cup Puglia 2010 ai nastri di partenza

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Maggio 2010
Visite: 2035
Start cup Puglia 2010 ai nastri di partenza
BARI - L’edizione 2010 della Start Cup Puglia, la competizione regionale che ogni anno premia i migliori piani di impresa innovativa, verrà presentata mercoledì 12 maggio alle ore 11.00, nella sala riunioni della Presidenza della Regione Puglia.
La gara, illustrata dalla presidente dell’ARTI, Giuliana Trisorio Liuzzi, vedrà la partecipazione del Presidente della Regione, Nichi Vendola, la vice presidente e assessore regionale allo Sviluppo economico, Loredana Capone, e l’assessore regionale alle Politiche Giovanili, Nicola Fratoianni.

Leggi tutto: Start cup Puglia 2010 ai nastri di partenza

Ex Ccr senza l'assegno di mobilità da cinque mesi

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Maggio 2010
Visite: 5029

Migliaia di lavoratori pugliesi aspettano dall'inizio dell'anno il pagamento dell'indennità di mobilità. Tra questi anche i lavoratori ex Ccr, per i quali sta sollevando il problema il rappresentante territoriale del sindacato RdB - Cub Sergio Di Liddo. La nota che segue, ci è stata inviata dal sindacato per illustrare la difficile situazione in cui versano questi lavoratori. La pubblichiamo di seguito. Per effetto della crisi economica le vertenze nel nostro territorio son in aumento, ma il Governo ad oggi non ha ancora stanziato i fondi per gli ammortizzatori sociali destinati alla Regione Puglia.
Di conseguenza circa 8500 lavoratori pugliesi coinvolti nelle varie crisi aziendali, e che hanno ottenuto in base ad accordi regionali la proroga della cassa integrazione e della mobilità in deroga scaduta a dicembre 2009, continuano ancora oggi a rimanere privi dell’indennità spettante da gennaio scorso.

Leggi tutto: Ex Ccr senza l'assegno di mobilità da cinque mesi

Raccolta firme per il referendum sull’acqua pubblica. Comunicato stampa del popolo viola

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Maggio 2010
Visite: 2357

http://www.pvpuglia.net/wordpress/wp-content/uploads/2010/05/Acqua-pubblica.jpgIl Popolo Viola Bari parteciperà alla raccolta delle firme per il referendum indetto dal Forum italiano dei Movimenti per l’acqua sulla ripubblicizzazione del servizio idrico. I banchetti per la raccolta delle firme saranno predisposti domenica 16 maggio, dalle 10 alle 20, presso il Parco 2 Giugno. Nell’occasione, si distribuiranno volantini e opuscoli contenenti approfondimenti relativi alla scelta nuclearista del governo, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sul tema, anche in vista della prossima campagna di informazione di massa annunciata dal Presidente del Consiglio. Il Governo mira infatti a convincere i cittadini che la via dell’atomo è sicura e benefica, in ennesimo spregio della volontà sovrana espressa nei referendum del 1987.

Leggi tutto: Raccolta firme per il referendum sull’acqua pubblica. Comunicato stampa del popolo viola

Lettera aperta al Presidente Vendola da una famiglia vittima del Petrolchimico di Brindisi

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Maggio 2010
Visite: 2010

Mi chiamo Rosangela Chirico, sono nata 41 anni fa a Ceglie Messapica, dove abito e cerco di guadagnarmi da vivere facendo l’artista.  13 anni fa mio padre Donato è deceduto per un Cancro al fegato. Aveva lavorato per oltre 20 anni al petrolchimico di Brindisi, dove aveva inalato il Cloruro di Vinile Monomero (CVM). Alla fine degli anni ‘90 la Procura della Repubblica di Brindisi aveva aperto un’inchiesta per le morti e le malattie di decine e decine di lavoratori come mio padre, ma nel 2004 ha deciso l’archiviazione del procedimento per le ipotesi di reato contro le persone.

Leggi tutto: Lettera aperta al Presidente Vendola da una famiglia vittima del Petrolchimico di Brindisi

Altri articoli …

  1. Alfabetizzazione motoria, Foggia città-pilota in Puglia Il 13 maggio la presentazione dei risultati
  2. Pietramontecorvino, ripresi i lavori nella Torre Nella fortificazione sarà inaugurato il Museo virtuale dei Monti Dauni
  3. Foggia, La Terza Circoscrizione ospita il Tour "Principi Attivi 2010"
  4. Alla riscoperta dei tratturi, racconti e immagini al Museo di Corato

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 934 di 1105

  • 929
  • 930
  • 931
  • 932
  • 933
  • 934
  • 935
  • 936
  • 937
  • 938

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca