- Dettagli
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 2476
«Le risorse ci sono ma occorre che vengano presentati progetti di riconversione o di rilancio delle attività produttive. In altre parole, piani industriali autentici». L’iniziativa di ieri in Regione, l’appello lanciato agli imprenditori del Tac, aveva lo scopo di produrre un «forte scossone» anche alla luce degli avvenimenti di Tricase dove da giorni gli operai dell’Adelchi stanno inscenando forme di protesta dai contorni anche drammatici a difesa del diritto al lavoro.
Leggi tutto: La Regione soccorre il comparto tessile «Contro la crisi dieci milioni di euro»
- Dettagli
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 2835
L’Acquedotto Pugliese ha dato il via ai lavori di costruzione del potabilizzatore di Conza, in Campania, un’opera da 53 milioni di euro in grado di trattare 1.500 litri al secondo per ottenere acqua potabile. Un intervento - è detto in una nota di Aqp - di rilevanza strategica per l’approvvigionamento idrico della Puglia, che integrando i volumi oggi disponibili dal gruppo sorgentizio del Sele/Calore e dagli invasi del Pertusillo, del Sinni, del Locone e del Fortore migliora sensibilmente le capacità distributive di acqua potabile.
- Dettagli
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 3438
Dopo che il Tar si era espresso sulla giunta ionica in merito alle quote rosa ricordiamo che fu azzerata la Giunta Provinciale. A quanto pare ora è ufficiale, ci sarà una nuova "assessora" che dovrebbe essere l'avvocatessa Katia Marinò, prima degli non eletti e guarda caso anche donna in quota Sinistra e Libertà. Anche se rimangono degli interrogativi...
Leggi tutto: Nominato il nuovo assessore alla Provincia di Taranto: è Katia Marino
- Dettagli
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 2735
Il sospetto: ritardi riconducibili ad un condizionamento nelle indagini su Fitto, ma anche su questo non è emerso nulla. Starebbe andando verso l'archiviazione la vicenda giudiziaria che vede indagato, dalla procura di Roma, con l'ipotesi di abuso d'ufficio, il ministro della Giustizia, Angelino Alfano. L'indagine, si è appreso, riguarda un parere che il ministero doveva fornire circa la destinazione ad un incarico dirigenziale all'interno dell'amministrazione giudiziaria di un pm della procura di Bari: nella denuncia si lamentava la mancata formulazione del parere, arrivato comunque successivamente, tanto che il magistrato è stato destinato a quell'incarico. Dunque, secondo quanto si è appreso, il parere - seppur arrivato in ritardo - non compromise la nomina.
Leggi tutto: Alfano indagato per tardivo parere su pm di Bari: fascicolo verso archiviazione
- Dettagli
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 2844
Dopo quasi due decenni di restauri, lavori, blocchi, rivalità politiche e diciamo anche di fermi pre-elettorali sembra giunta l'ora che tutti i baresi aspettavano, il 4 Ottobre riapre il loro teatro, riapre il Petruzzelli. L'Orchestra lirico-sinfonica della Provincia suonerà nella giornata inaugurale la X sinfonia di Ludwig van Beethoven. Emiliano lo ha annunciato stamane che ha aggiunto "Dal teatro risale l'appello per un Sud forte, il Petruzzelli deve essere il simbolo della voglia tutta meridionale di lavorare bene, rispettando i termini, come è successo"...
Leggi tutto: Finalmente riapre il Preuzzelli di Bari, appuntamento al 4 Ottobre
- Dettagli
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 3148
Secondo una ricerca condotta dall’ ‘Area Research’ della Banca Monte dei paschi di Siena, nel 2008 la Puglia si è confermata tra i leader del turismo nazionale (+8,7% totale arrivi rispetto all’anno precedente), con “grandi potenzialità di sviluppo del turismo internazionale ad oggi inespresse, – è detto in una nota dell’istituto di credito – varietà dei paesaggi ed ampia offerta artistica che favoriscono la destagionalizzazione ed il Salento che traina anche nel 2009 l’incremento degli arrivi turistici”. Nel 2008 la spesa turistica domestica non ha risentito della crisi economica, mantenendosi in lieve aumento rispetto al marcato calo del dato nazionale (+0,7% contro il -22,4% dell’anno precedente).
Leggi tutto: Puglia leader del turismo nazionale secondo studio BMPS