PUGLIA info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

I leghisti di Padova licenziano italiani per assumere immigrati a buon mercato. Il triste caso della Beton Rapid

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Novembre 2009
Visite: 6368

http://lucianopagano.files.wordpress.com/2009/08/leghista.jpgPartiamo da un punto fisso. L'imprenditoria del Veneto vota Lega Nord, la Lega Nord giornalmente parla male degli immigrati che rubano il lavoro agli italiani, degli immigrati che in realtà non servono al Nord, delle gloriose e giuste aziende del Nord che mantengono l'economia italiana. Ma si sa che i leghisti fanno il contrario di quello che propinano ai propri elettori, emblematico il caso del sindaco di Prato che delocalizza all'Est ed emblematico risulta il caso della Beton Rapit di Padova, azienda che produce calcestruzzo. L'azienda adducendo motivazioni relative ad un calo degli ordini e di competitività mettte meno di un anno fa in cassa integrazione ben 24 operai. Il lavoro si ferma e la ditta chiude ma pochi mesi dopo magicamente la ditta riapre con lavoratori tutti immigrati (slavi e rumeni)

Leggi tutto: I leghisti di Padova licenziano italiani per assumere immigrati a buon mercato. Il triste caso...

Presentato il marchio comunitario "Terra Ionica"

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Novembre 2009
Visite: 4123
  • natale per tutti
  • rozzano
  • Dentisti

Il marchio Terra JonicaCultura, sviluppo, turismo. Nel nome di Terra Jonica. Il presidente della Provincia di Taranto, Gianni Florido, lancia la sfida presentando il marchio comunitario nello stesso giorno in cui, vent’anni prima, a Berlino, le picconate di libertà e democrazia sbriciolavano il muro della divisione. In Terra Ionica, il primo muro da abbattere è quello della litigiosità, vizio antico e sempre attuale che mortifica le aspettative del territorio e fa più forti gli altri. Con Terra Ionica si volta pagina, si spera definitivamente. Ecco perché Florido parla di "un giorno storico per la nostra terra".

Leggi tutto: Presentato il marchio comunitario "Terra Ionica"

Giunta pugliese dichiara stato di crisi nel settore agricolo

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Novembre 2009
Visite: 2405
Dichiarato lo stato di crisi nel settore agricolo. Lo ha fatto la Giunta regionale chiedendo nel contempo, al Ministero delle Politiche Agricole e Forestali l’emanazione del decreto che fissi lo stato di crisi, allo scopo di porre gli imprenditori agricoli nelle condizioni di beneficiare di quanto disposto dalla Legge 29 aprile 2005 n. 71 e dalla Legge 231/2005 nonché per esentare gli stessi produttori dal pagamento dei contributi assistenziali e previdenziali per la campagna in corso.

Cassaintegrati, mensilità in anticipo per i lavoratori pugliesi (fino a 6.300 euro)

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Novembre 2009
Visite: 2143

Regione Puglia e banche locali in soccorso dei lavoratori in cassa integrazione straordinaria. Questa mattina giunta regionale e commissione Abi Puglia hanno firmato una convenzione che prevede per i dipendenti residenti, e per i quali le imprese hanno chiesto l’intervento dello Stato, un’anticipazione ‘sociale’ dell’indennità stabilita dalla cassa integrazione da parte degli istituti di credito. Per ogni richiedente è prevista una somma massima di 6.300 euro, 300 in più rispetto a quanto sottoscritto dall’accordo nazionale del 15 aprile scorso tra Abi, Confindustria e sindacati del settore creditizio. L’iniziativa va incontro ai troppi lavoratori in difficoltà, soffocati dalla riduzione della busta paga, per consentirgli di disporre di liquidità in tempi più ristretti. E in Puglia potrebbero potenzialmente usufruirne 50.000 persone.

Leggi tutto: Cassaintegrati, mensilità in anticipo per i lavoratori pugliesi (fino a 6.300 euro)

Vertenza Eutelia. La Regione incontra i dipendenti della sede di Modugno

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Novembre 2009
Visite: 1925

L’Assessore al Lavoro, Michele Losappio, incontrerà presso la stabilimento di Modugno i dipendenti AGILE-EUTELIA giovedì 12 alle ore 9.30.  Nell’occasione verrà illustrata la nota con cui l’Assessorato allo Sviluppo Economico, lo scorso 6 novembre ha avviato le procedure di revoca del contratto di programma fra Regione e Società.  Il contratto, stipulato nel dicembre 2006, prevede un finanziamento della Regione per circa 3 mln di euro finalizzato alla creazione di un centro per l’erogazione di servizi di sicurezza informatica e prevede il suo automatico scioglimento in caso di trasferimento delle azioni ad altra società, di modificazione degli assetti societari, della vanificazione dell’obbligo del mantenimento dei livelli occupazionali a 110 unità.

Leggi tutto: Vertenza Eutelia. La Regione incontra i dipendenti della sede di Modugno

I missionari Comboniani al fianco della Regione Puglia contro la privatizzazione dell'acqua

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Novembre 2009
Visite: 2170

Continua l’impegno del Comitato Pugliese Acqua Bene Comune “La tutela dei beni comuni, e tra questi in maniera particolare l’acqua, è sinonimo di tutela del Creato”. Comincia così una dichiarazione dei Missionari Comboniani di Cavallino (Le). “Abbiamo la responsabilità, come esseri umani e come cristiani, di prenderci cura dello stesso, preservarlo e rispettarlo come dono di Dio”. L’accesso all’acqua, dunque, è da considerarsi un diritto universale inalienabile, un vero e proprio diritto alla vita e come tale deve essere garantito dalle istituzioni e difeso da tutti. I Missionari Comboniani di Cavallino sentono il “dovere morale e l’esigenza spirituale di esprimersi con favore in merito al contenuto della delibera della Regione Puglia per l'avvio del processo di ripubblicizzazione dell'Acquedotto Pugliese”.

Leggi tutto: I missionari Comboniani al fianco della Regione Puglia contro la privatizzazione dell'acqua

Altri articoli …

  1. Nord Barese, pochi poliziotti e niente soldi per benzina e stampanti
  2. Crisi agricola: 18 novembre manifestazione di protesta
  3. Mola di Bari - Discarica Martucci: la Regione avvia l'iter per la chiusura
  4. Nucleare: incidente a Tricastin in un impianto Edf

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 939 di 972

  • 934
  • 935
  • 936
  • 937
  • 938
  • 939
  • 940
  • 941
  • 942
  • 943

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca