Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Sorpresa, c'è un «tesoretto» di 864 milioni: si potrà azzerare il debito Asl

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Maggio 2010
Visite: 1775

BARI — Varato ieri pomeriggio dalla giunta regionale il consuntivo 2009. Il quadro che emerge è positivo: si riduce l’indebitamento per mutui e si contraggono le spese per il personale (due dati tenuti sott’occhio dalle agenzie di rating quando devono dare i voti). Ma è il terzo elemento a rappresentare la notizia più rumorosa. Nelle pieghe del bilancio della sanità sono stati scovati finora 864 milioni di euro: consentiranno quasi di azzerare il maxi-debito da un miliardo maturato dalle Asl nei confronti dei fornitori. Si tratta di una materia complessa e delicata con cui la Regione lottava da anni. Quello che si è realizzato è una sorta di piccolo miracolo che si deve agli assessori Tommaso Fiore (Salute) e Michele Pelillo (Bilancio), e alla perizia professionale del direttore dell’Area sanitaria Mario Aulenta (un esperto di contabilità e bilanci pubblici).

Leggi tutto: Sorpresa, c'è un «tesoretto» di 864 milioni: si potrà azzerare il debito Asl

Regione, istituito il distretto produttivo regionale dell'ambiente e del riutilizzo

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Maggio 2010
Visite: 1794
Ben 164 aziende, 11 associazioni di categoria e sindacali, 6 Universita' ed Enti di Ricerca. Sono questi i numeri del Distretto Produttivo Regionale dell'Ambiente e del Riutilizzo (Dipar), che ha ottenuto il secondo e definitivo riconoscimento dalla Regione Puglia, presentati oggi da Confindustria Puglia. Le aziende al momento gia' aderenti sono prevalentemente espressione di tutto il territorio regionale. Partecipa al distretto anche un 8% di imprese con sede fuori Puglia.

''Il Dipar - ha spiegato la presidente Lorenza Ferrara - intende rappresentare il luogo d'incontro privilegiato nel quale mettere in connessione la pluralita' di soggetti che, a vario titolo, si occupano professionalmente di ambiente, per realizzare una nuova sinergia tra competenze ed eccellenze scientifiche, culturali e capacita' produttive ed imprenditoriali''.

Vendola attacca la manovra "Grande opera di macelleria sociale"

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Maggio 2010
Visite: 2087

ROMA - Una manovra economica che fa macelleria sociale, e contro cui bisogna organizzare una grande rivolta popolare. Un centrosinistra che non sa più parlare al Paese, che cerca la modernità nelle parolacce, e che nonostante questo continua ad apparire antico. Un'alternativa alle destre da costruire facendo una rivoluzione culturale, abbandonando l'ottica spartitoria del potere, riconnettendosi con l'Italia vera e smarrita. Nel videoforum di Repubblica Tv -  380 messaggi in tempo reale  -  il leader di Sinistra ecologia e libertà e governatore della Puglia Nichi Vendola non fa sconti a nessuno: né al governo, né ai suoi alleati. Non perdona a Bersani la parolaccia contro il ministro dell'Istruzione Gelmini. Non perdona a Tremonti una manovra che colpisce sempre gli stessi, i deboli, i non colpevoli.

Leggi tutto: Vendola attacca la manovra "Grande opera di macelleria sociale"

La Padania rifiuta inserzione per promuovere l'Agenzia alimentare a Foggia

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Maggio 2010
Visite: 2423

FOGGIA - Il quotidiano «La Padania» annulla un contratto di vendita di spazi pubblicitari per una campagna di comunicazione che vuole sensibilizzare l’opinione pubblica contro la soppressione dell’Agenzia Nazionale della sicurezza alimentare che avrebbe dovuto avere come sede la città di Foggia (vedi lo spot) e che, invece, in base alla legge «Taglia Enti» del ministro Calderoli, risulta nell’elenco degli enti inutili. La denuncia viene da Inedito, partner del gruppo Mediafarm, la cittadella della Comunicazione che ha ideato e promosso la campagna. Inedito aveva deciso di avviare una azione informativa a livello nazionale di cui, nella versione televisiva, è testimonial d’eccezione il regista e attore pugliese Sergio Rubini, che ha aderito all’iniziativa di dissenso nei confronti «di una scelta così lesiva - è scritto in un comunicato di Inedito - soprattutto per la Puglia e il Sud Italia».

Leggi tutto: La Padania rifiuta inserzione per promuovere l'Agenzia alimentare a Foggia

Pedofilia: arrestato prete nel Milanese

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Maggio 2010
Visite: 2386
(ANSA) - MILANO, 25 MAG - Un sacerdote di 73 anni della Diocesi di Lodi, Domenico Pezzini e' stato arrestato con l'accusa di pedofilia. Il sacerdote, arrestato ieri (ma la notizia si e' appresa solo oggi) dagli agenti della Squadra Mobile di Milano, e' accusato di aver avuto rapporti sessuali con un ragazzino che all'epoca degli abusi aveva 13 anni, oggi 16enne. Nel corso di una perquisizione in casa sua, gli agenti avrebbero anche trovato materiale pedopornografico.

Poli Bortone: presto emendamento pro agricoltori del sud

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Maggio 2010
Visite: 1770

Crisi del comparto agricolo salentino. La senatrice Adriana Poli Bortone, ha annunciato ieri, nel corso di un incontro che si è tenuto a Taranto per discutere dell’annosa questione, la sua disponibilità a presentare un emendamento alla manovra finanziaria del governo. “Non si possono prevedere con il decreto incentivi, ha dichiarato la senatrice Poli Bortone, Presidente Nazionale di Io Sud, 700 mila euro per i battelli solari dei laghi e qualche milioni di euro per i produttori di bottoni, senza pensare in alcun modo agli agricoltori del Mezzogiorno.

Leggi tutto: Poli Bortone: presto emendamento pro agricoltori del sud

Altri articoli …

  1. Francavilla Fontana (BR): Rifondazione Comunista costituisce sportello “Infolavoro”
  2. Capone: "Al via selezioni per locatari tetti e aree per fotovoltaico"
  3. A Bari il sindaco scende in campo per disinfettare le strade della città
  4. Lieto fine per il Cloro Rosso: trovato l'accordo con Stefàno

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 919 di 1105

  • 914
  • 915
  • 916
  • 917
  • 918
  • 919
  • 920
  • 921
  • 922
  • 923

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca