Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Acquedotto Pugliese, il bilancio del 2009

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Maggio 2010
Visite: 2144

L'Acquedotto Pugliese S.p.A. è tra i maggiori player nella gestione del ciclo idrico integrato e secondo operatore italiano con oltre quattro milioni di abitanti serviti. Nei giorni scorsi ha esaminato il bilancio consolidato al 31 dicembre 2009 che verrà sottoposto all'Assemblea degli azionisti. Sotto il profilo dell'attività caratteristica, nel corso del 2009 il volume di acqua fatturato per la fornitura del servizio idrico integrato nelle Regioni di Puglia e Campania è stato di oltre 250 milioni di metri cubi. Dal punto di vista economico, invece, il fatturato totale di Gruppo è stato pari a 393 milioni di Euro, in crescita di circa 16,1 milioni di Euro (+4,3%) rispetto al 2008, in virtù di un incremento dei ricavi per vendita di beni e servizi dovuti anche a una sistematica e organica azione di recupero delle perdite amministrative su tutto il territorio servito (che ha permesso di recuperare volumi consumati e non fatturati pari a 4,6 milioni di Euro).

Leggi tutto: Acquedotto Pugliese, il bilancio del 2009

Bari, storia di una città. Primo Maggio 1898 e l’eccidio a Molfetta

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Maggio 2010
Visite: 3966

storia di bariContinua il viaggio dedicato alla storia di Bari, descritta dall’appassionato di storia e cultura barese Nicola Mascellaro che da più di trent’anni fotografa questa città e la racconta. Al suo attivo ha diverse pubblicazioni. Annus horribilis… è definito il 1898 specie dopo i moti di popolo di Bari dove il sindaco Re David scampa al linciaggio per miracolo. Quest’anno, infatti, vengono al pettine tutti i nodi della disastrosa politica coloniale perseguita dal ‘vecchio leone’ siciliano Francesco Crispi che, tornato al potere nel 1895, tenta di distogliere l’opinione pubblica dalla grave crisi economica conseguente alla guerra daziaria con la Francia, un disastro per l’economia del Mezzogiorno, soprattutto della Puglia, esplosa proprio durante un suo precedente ministero.

Leggi tutto: Bari, storia di una città. Primo Maggio 1898 e l’eccidio a Molfetta

Confcommercio, arriva la svolta: il presidente sarà Giangrande

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Maggio 2010
Visite: 3225

TARANTO - Confcommercio si prepara a voltare pagina dopo i sedici anni di ininterrotto governo di Emanuele Papalia. All’appuntamento di domenica 13 giugno per l’elezione del nuovo presidente si presenta un solo candidato, Leonardo Giangrande. Ce n’era un altro fino a ieri, Angelo Basile, ma di comune accordo i due concorrenti hanno preferito puntare sulla candidatura unica e Basile ha fatto un passo indietro. Ha lasciato spazio all’altro con l’obiettivo di «esprimere una rappresentanza compiuta, forte, unita e capace di fare sintesi del patrimonio di valori, capacità, esperienze professionali ed umane dei suoi protagonisti».

Leggi tutto: Confcommercio, arriva la svolta: il presidente sarà Giangrande

Moda: delegazione di giapponesi in Puglia dal 28 al 31/5

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Maggio 2010
Visite: 1823
Una delegazione di 15 operatori giapponesi sara' in Puglia dal 28 al 31 maggio per una missione organizzata dalla Regione Puglia. L'iniziativa e' stata varata con il supporto operativo dello Sportello regionale per l'internazionalizzazione delle imprese e con l'Istituto Nazionale per il Commercio Estero (Ice). La visita si tiene durante il 'Lecce Fashion Weekend', dedicato alla moda pugliese. Nel gruppo dei 15 ci sono i rappresentanti di tre fra i piu' importanti buying office (ufficio che compra per la grande distribuzione) a livello internazionale.

Derivati Puglia, udienza su interdizione Merrill rinviata a 14/7

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Maggio 2010
Visite: 2577

L'udienza camerale in cui oggi il gip di Bari avrebbe dovuto valutare se imporre o no a Merril-Lynch (BAC.N: Quotazione) la misura cautelare dell'interdizione per due anni dallo stipulare contratti con la pubblica amministrazione nell'ambito dell'inchiesta sulla vendita di derivati alla Regione Puglia, è stata rinviata al prossimo 14 luglio. Lo hanno riferito fonti giudiziarie, aggiungendo che il rinvio -- il secondo -- è finalizzato alla consegna da parte dei legali di Merril alla procura di documentazione -- relativa a un documento di consultazione e al modello organizzativo previsto dalla legge 231 sulla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche -- che potrebbe anche condurre alla revoca da parte dell'accusa della richiesta della misura di interdizione.

Leggi tutto: Derivati Puglia, udienza su interdizione Merrill rinviata a 14/7

NUCLEARE: GREENPEACE, FINANZIAMENTI DA 10 BANCHE UE

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Maggio 2010
Visite: 2612

Oltre la meta' di tutti i finanziamenti all'energia nucleare in Europa arriva da un gruppo di soli 10 istituti finanziari. E' questo il risultato della ricerca pubblicata oggi sul sito 'nuclearbanks.org' e commissionata da Greenpeace Crbm (Campagna per la riforma della banca mondiale) e dalle altre Ong che compongono la coalizione banktrack. E cosi' Greenpeace svela gli ''investimenti segreti'' delle banche sul nucleare con qualche anche per gli italiani: Bnl e' in testa, seguita da UniCredit, e da Intesa Sanpaolo.

Leggi tutto: NUCLEARE: GREENPEACE, FINANZIAMENTI DA 10 BANCHE UE

Altri articoli …

  1. Lecce ha la sua Casa della musica Si chiama «Livello Undici Ottavi» e apre sabato prossimo. Sarà diretta dal discografico Cesare Dell’Anna
  2. La UIL non abbandona il tavolo delle trattative per l’organizzazione del lavoro nell’aeroporto di Bari “Chiediamo all’azienda un confronto trasparente nell’interesse dei lavoratori”
  3. Bossi: «Alcune province intoccabili Se tagliano Bergamo è guerra civile»
  4. Umbertone Bossi: "se toccano la Provincia di Bergamo sarà guerra civile"

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 951 di 1139

  • 946
  • 947
  • 948
  • 949
  • 950
  • 951
  • 952
  • 953
  • 954
  • 955

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca