Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Idrogeno da fonti rinnovabili: giovedì la firma del protocollo di intesa tra Regione Puglia -Fondazione H2U, l' Università dell'Idrogeno

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Marzo 2010
Visite: 2615

http://www.ammirati.org/blog/images/stories/bmw_idrogeno.jpgGiovedì  4 Marzo alle ore 12 e 30, presso la Presidenza della Regione Puglia (Lungomare Nazario Sauro, 33 Bari), verrà sottoscritto un Protocollo d'Intesa tra Regione Puglia e Fondazione "H2U The Hydrogen University di Monopoli", per la sperimentazione e la realizzazione in Puglia di progetti legati all'utilizzo di idrogeno prodotto da fonti rinnovabili, così come previsto da una delibera approvata dalla Giunta Regionale il 10 Febbraio scorso. A porre la firma al documento saranno il Presidente della Regione Puglia e il Presidente della Fondazione Nicola Conenna. Il protocollo, della durata di tre anni, prevede la realizzazione, da parte della Fondazione "H2U The Hydrogen University, di un "Master Plan dell'economia dell'idrogeno in Puglia" e l'organizzazione annuale di una "Conferenza Internazionale Euromediterranea sulla mobilità a idrogeno" e più in generale sull'economia dell'idrogeno. La sperimentazione sarà finalizzata alla costruzione e messa in esercizio della rete pugliese di distributori ad idrogeno e miscela metano-idrogeno, a partire dalle aree ad elevato rischio di crisi industriale, come Brindisi e Taranto, e dall'area metropolitana del capoluogo regionale Bari.

Leggi tutto: Idrogeno da fonti rinnovabili: giovedì la firma del protocollo di intesa tra Regione Puglia...

PUGLIA IN ROSÉ: I DUE GIORNI DEL ROSATO IN PUGLIA

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Marzo 2010
Visite: 2279

Appuntamento da non perdere per i tanti appassionati ed esponenti del mondo del vino. Nello splendido scenario salentino il 5 e 6 marzo prossimo si terrà la manifestazione “Puglia in Rosé”, interamente dedicata ai vini rosati pugliesi; l’evento curato dall’Assessorato alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, avrà come partner l’Accademia Italiana della Vite e del Vino in collaborazione con l’Assoenologi di Puglia, Basilicata e Calabria e l'AIS (associazione Italiana somelier) lecce.  L’ex Convento San Francesco della Scarpa a Lecce ospiterà la presentazione della prima edizione della “Guida ai Vini Rosati di Puglia” che punta ad offrire al consumatore una fotografia dell’esistente realtà pugliese sulla produzione dei vini rosati, mettendo in evidenza ben 82 aziende regionali; le etichette esclusivamente "rosé" saranno in degustazione durante l’iniziativa il 5 marzo a San Francesco della Scarpa ed il 6 marzo presso il Castello Aragonese di Otranto.

Leggi tutto: PUGLIA IN ROSÉ: I DUE GIORNI DEL ROSATO IN PUGLIA

I riti della Settimana Santa di San Marco in Lamis alla BIT di Milano

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Marzo 2010
Visite: 2578

Fracchia

I Riti della Settimana Santa di San Marco in Lamis sono stati presenti il 18 febbraio 2010, alla BIT – Borsa Internazionale del Turismo a Milanofiera, presso il padiglione 5 stand A72 della Regione Puglia con l’Associazione Culturale Opera nell'ambito del percorso di promozione turistico-religioso “SETTIMANA SANTA IN PUGLIA 2010”. Quest’anno, grazie al coinvolgimento di tutte le Province pugliesi in rappresentanza di sedici Comuni della nostra regione, “La Settimana Santa in Puglia” assume grande forza e rilevanza nel panorama turistico-religioso nazionale ed internazionale.

Leggi tutto: I riti della Settimana Santa di San Marco in Lamis alla BIT di Milano

6 Marzo, Michele Emiliano e Nichi Vendola - La Puglia non torna indietro

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Marzo 2010
Visite: 2231

Teatro Piccinni sabato 6 marzo alle 16.30. Michele Emiliano e Nichi vendola tengono una convention per raccontare come la sinergia tra istituzioni favorisce la creazione di bene comune.

Bari.Weekend spettacolari alla scoperta del territorio. Fino al 2 maggio

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Marzo 2010
Visite: 2247

bariweekend

Fino al 2 maggio, l’APT di Bari e l’Assessorato al Turismo della Regione Puglia offrono agli ospiti degli alberghi della provincia di Bari, nei weekend sotto indicati le seguenti iniziative esclusive:
Visite guidate al magnifico Teatro Petruzzelli restituito al suo splendore dopo una sapiente ricostruzione. Visite guidate a Bari Sotterranea in un viaggio nei ritrovati percorsi archeologici della nostra storia. Visite e degustazioni nei caratteristici frantoi e nelle prestigiose cantine della Terra di Bari per gustare gli olii e i vini. Gli appassionati dello spettacolo potranno inoltre seguire le manifestazioni in calendario con il programma Puglia Show Time.

Leggi tutto: Bari.Weekend spettacolari alla scoperta del territorio. Fino al 2 maggio

3 Marzo, Molfetta - Progetto Policoro presenta il bando regionale Principi Attivi

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Marzo 2010
Visite: 2218

MOLFETTA - Tra i segnali concreti di rinnovamento e di speranza della Chiesa italiana che hanno per protagonisti i giovani, ormai da anni è presente il “Progetto Policoro”, che costituendo una nuova forma di solidarietà e condivisione, cerca di contrastare la disoccupazione, e il lavoro nero. Il Progetto Policoro cerca di affrontare il problema della disoccupazione giovanile, attivando iniziative di formazione per una nuova cultura del lavoro, promuovendo e sostenendo l’imprenditorialità giovanile. Esso rappresenta uno spazio di evangelizzazione, formazione e promozione umana per sperimentare soluzioni inedite al problema della disoccupazione. In questo modo le comunità ecclesiali investono sulle capacità dei giovani di promuovere un autentico sviluppo e di dare una testimonianza cristiana caratterizzata dalla solidarietà e dal rispetto della legalità.

Leggi tutto: 3 Marzo, Molfetta - Progetto Policoro presenta il bando regionale Principi Attivi

Altri articoli …

  1. Parte la bonifica delle discariche di Manfredonia
  2. Foggia, approvato Piano Sociale di Zona
  3. Trenitalia: in Puglia pulizia vagoni è ok
  4. Sabato 6 Marzo 2010 - Ore 17 presso la Sala Circoscrizionale, via Priolo 2, Bari-Palese assemblea pubblica sul nucleare

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 998 di 1105

  • 993
  • 994
  • 995
  • 996
  • 997
  • 998
  • 999
  • 1000
  • 1001
  • 1002

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca