Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Taranto - In cantiere progetti per il turismo, la cultura, la pesca e le infrastrutture

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Marzo 2010
Visite: 2341

Infrastrutture, cultura, turismo, pesca. Per finanziare questi quattro assi portanti per lo sviluppo della Terra Ionica, la Provincia di Taranto pensa soprattutto ai fondi comunitari. Idee e progetti sono stati illustrati questa mattina dal presidente dell’Amministrazione provinciale Gianni Florido e dagli assessori Umberto Lanzo e Costanzo Carrieri, titolari, rispettivamente, delle deleghe alle Politiche comunitarie e ai Lavori pubblici. “Insieme ai comuni abbiamo affrontato immediatamente il problema della erosione delle coste – ha affermato proprio l’assessore Lanzo – consegnando alla Regione Puglia la documentazione necessaria per accedere ai finanziamenti e porre così rimedio a questo grave fenomeno.

Leggi tutto: Taranto - In cantiere progetti per il turismo, la cultura, la pesca e le infrastrutture

I socialisti bitontini con Introna, Minervini e Centrone

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Marzo 2010
Visite: 2299

I socialisti ci sono. Alle prossime elezioni regionali, i rappresentanti storici del garofano bitontino faranno la loro parte, potendo contare su "uno zoccolo duro fra i maggiori di tutta la provincia". "La sezione nella sua interezza politica e istituzionale, dal direttivo ai militanti, è in prima linea per l'affermazione degli ideali e dei candidati socialisti. L'appuntamento regionale è cruciale per noi, dal momento che, subito dopo, si andrà al congresso, dove bisognerà mettere in campo tutto il meglio che il popolo socialista e riformista sappia offrire", afferma con nettezza Lillino Masciale, componente della Federazione provinciale. E prosegue: "Per spazzare tutte quelle voci malevole che si stanno propagando in città, diciamo con chiarezza che appoggeremo i tre candidati nella lista "Sinistra Ecologia e Libertà con Vendola Presidente" Onofrio Introna, Tommaso Minervini e Carmen Centrone. Anche se non sono candidati autoctoni, sarà cura dei socialisti invitare loro ad avere un'attenzione particolare per le istanze che emergeranno dalla nostra città".

Leggi tutto: I socialisti bitontini con Introna, Minervini e Centrone

Berlusconi e Agcom: l'Udc è il peggio del peggio

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Marzo 2010
Visite: 1980
«L'UDC E' IL PEGGIO DEL PEGGIO» - Quanto alla vicenda Agcom, Berlusconi ha rivendicato il diritto di intervenire per lamentarsi di Annozero e ha riferito, nel corso di un evento pubblico in serata, che anche il presidente dell'authority, Calabrò, era d'accordo con lui. «Mi ha detto che è indegno - ha riferito il premier -, che bisognerebbe intervenire ma "non ho la maggioranza" a causa dell’"uomo dell’Udc" che si muove solo se riceve l’ordine da Casini». E a proposito dei centristi ha poi puntualizzato: «Io ero contrario a fare un accordo con l' Udc perchè ritengo che sia il peggio del peggio della vecchia politica della convenienza. Avevo posto un aut-aut chiedendo loro di far parte di un grande partito. Nel dibattito che c'è stato all'ufficio di presidenza del Pdl è prevalsa la decisione di fare accordi locali con i centristi. E vedendo la campagna elettorale che sta facendo Casini mi sa che avevo ragione io». (fonte: repubblica.it)

Comunità Montane: nomina dei commissari liquidatori

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Marzo 2010
Visite: 2405
Immagine associata al documento: La Regione Puglia, con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 132 del 6 febbraio 2009, ha stabilito la soppressione delle Comunità montane della zona omogenea del Gargano, dei Monti Dauni meridionali, della Murgia Barese nord-ovest, della Murgia barese sud-est e della Murgia tarantina. Con successivo decreto n. 228 datato 9 marzo 2009, anche la Comunità della zona omogenea dei Monti Dauni settentrionali è stata soppressa. Nel Bollettino Ufficiale n. 52 di ieri, 18 marzo 2010, sono stati pubblicati i decreti di nomina, ai sensi dell'art. 8 della legge regionale n. 5/2010, dei commissari liquidatori. L'attività dei Commissari è disciplinata dal Regolamento regionale n. 16 del 15 luglio 2009. L'incarico cesserà con l'estinzione delle Comunità Montane soppresse e comunque non oltre il 31 dicembre 2010.

Leggi tutto: Comunità Montane: nomina dei commissari liquidatori

Tommaso Fiore risponde a Rocco Palese sull'ospedale di Terlizzi

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Marzo 2010
Visite: 2476
http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/foto/31266.jpgDispiace che il consigliere regionale Palese al termine della sua visita effettuata all’ospedale di Terlizzi abbia dimenticato le seguenti azioni ed opere che invece sono state realizzate nel periodo 2005-2009 sia all’interno dell’ospedale sia presso il Distretto Socio Sanitario:

− Attivazione U.O. di Ginecologia con attività Chirurgia maggiore e del pavimento pelvico;


− Progetto regionale di diagnosi prenatale e medicina fetale: Istituzione di medicina fetale e diagnosi prenatale con realizzazione e completamento di nuovi spazi strutturali;

Leggi tutto: Tommaso Fiore risponde a Rocco Palese sull'ospedale di Terlizzi

PUGLIA; TAR LECCE, SI' A INTERNALIZZAZIONI SANITA'

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Marzo 2010
Visite: 2512

BARI, 19 MAR - L'assessorato alle Politiche della Salute della Regione Puglia rende noto che il Tar di Lecce ha respinto il ricorso presentato dalla società 'La Cascina Global Service srl'contro le deliberazioni e gli atti della Asl di Taranto dirette ad avviare nell'azienda sanitaria il processo di internalizzazione, cioé di auto-produzione dei servizi. La sentenza del Tar di Lecce è la n.12 del 18 marzo 2010.

Il Tar - informa la Regione Puglia - "si è così definitivamente pronunciato respingendo e dichiarando in parte improcedibile il ricorso presentato dalla società 'La Cascina Global Service Srl'". (ANSA).

Altri articoli …

  1. Fulvio Conti: Areva e Ansaldo Nucleare guideranno il ritorno all’atomo
  2. Dalla Puglia a Roma Eurostar+autobus, ma le Fs non lo dicono a nessuno
  3. INCHIESTE SANITA':VENDOLA, RISPETTO PER GIUDICI A BARI E TRANI
  4. Arte, cultura e spettacolo nella settimana Santa a Conversano

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 1001 di 1120

  • 996
  • 997
  • 998
  • 999
  • 1000
  • 1001
  • 1002
  • 1003
  • 1004
  • 1005

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca