Aldo Ragni: “Esportiamo cultura, Emiliano dacci una mano”. “L’Orsara Jazz è arrivato a New York, se aspettiamo Pepe stiamo freschi”. “Bari apra le porte al ‘made in Capitanata’. All’amico Michele Emiliano lancio un’idea: il Petruzzelli, patrimonio di tutti i pugliesi, ospiti una data di ogni evento della provincia di Foggia tra quelli più importanti: dal Carpino Folk Festival, all’Orsara Jazz, da Suoni in Cava al Festival della Letteratura Mediterranea di Lucera.
Il Vangelo della Vita, associazione onlus di Foggia, fortemente attiva nella solidarietà per l'Africa, è impegnata in questi giorni in un progetto di formazione di formatori per autoriparazione, un'iniziativa che prevede la formazione di 4 ragazzi che dovranno venire a breve dall'Angola a Foggia per formarsi come meccanici autoriparatori e che, al loro rientro in Angola, dovranno avviare l'officina meccanica realizzata con i fondi raccolti dall'associazione ed a loro volta formare altri ragazzi alla professione di autoriparatori.
Leggi tutto: A Foggia si lavora alla formazione dei ragazzi africani
E’ dedicata ai Migranti del Novecento, ai viaggi della speranza, alle frontiere attraversate da uomini e donne in cerca di una vita migliore la mostra multimediale che è partita da Lecce il 19 febbraio, è passata per Bari e si concluderà con l’allestimento a Torino (19-22 marzo). La rassegna, che raccoglie volti, voci, storie dei migranti è stata ideata dall’assessorato regionale alla Solidarietà e dal Consiglio regionale all’indomani del Treno della memoria nel 2006. Un lavoro che è frutto di anni di ricerche, perché – è stato ricordato nella presentazione della mostra – viaggi, transiti e permanenze hanno generato numerose tracce storiche, letterarie, fotografiche e cinematografiche.
Leggi tutto: I ‘Migranti’ del Novecento in una mostra multimediale itinerante
L’amministrazione di centrodestra si logora in litigi interni, arrivando addirittura, come sembra, alle mani. L’opposizione di centrosinistra chiede a più battute le dimissioni di alcuni assessori. In tutto ciò, il sindaco di Ostuni, di centrosinistra, Domenico Tanzarella, festeggia per la sospensiva emessa dal Tar di Lecce nei confronti dei decreti ministeriali che riguardano le ricerche di idrocarburi a largo delle coste pugliesi. Il comune di Monopoli, invece, aveva optato, su decisione del centrodestra, di non presentare ricorso. Caos in Comune - Al centro del dibattito politico in città vi sono varie questioni. Si parte da quella concernente lo spostamento del mercato ortofrutticolo dalla storica sede di Piazza XX Settembre a via Vittorio Veneto.
Leggi tutto: Monopoli / Caos nel centrodestra: sul caso “borgo” gli assessori arrivano alle mani
La Regione Puglia, per bocca dell'assessore al Turismo Magda Terrevoli, s'impegna a riesaminare la questione relativa all'esclusione dei Monti Dauni dal Programma Operativo Interregionale (Poin) sul Turismo e dal Programma Attuativo Interregionale per il rilancio turistico del Mezzogiorno: è quanto emerso ieri, venerdì 5 marzo a Orsara, in occasione della "giornata arancione". Martedì 9 marzo, i 29 sindaci dell'Appennino Dauno si confronteranno a Bari con il dirigente responsabile incaricato per trovare la soluzione a un problema da 1miliardo e 800milioni di euro. A tanto ammontano i fondi previsti dai due programmi che coinvolgono 8 regioni del Mezzogiorno, Puglia compresa.
Leggi tutto: Turismo sui Monti Dauni, la Regione convoca i sindaci