Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Pasqua, ulivi pugliesi in piazza San Pietro come simbolo di pace

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Marzo 2010
Visite: 2777
Citta' del Vaticano, 27 mar. (Adnkronos) - Per la celebrazione della Domenica delle Palme anche quest'anno gli ulivi arriveranno dalla Regione Puglia. L'iniziativa viene presa dalla Regione insieme alla Camera di Commercio di Bari e alla provincia del capoluogo pugliese, a gestire l'allestimento in Piazza San Pietro la cooperativa ''Progetto 2000''. ''La Regione Puglia - si legge in un comunicato - afferma nel suo Statuto il valore fondamentale della pace e la necessita' di costruire una reale collaborazione tra gli Stati e i popoli; una missione questa che le genti di Puglia stanno portando avanti costruendo rapporti di solidarieta' e condivisione in Europa, nei Balcani e a sud del Mediterraneo''.

Frana, non c’è il sito di smaltimento. 30 giorni per ripristinare la viabilità

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Marzo 2010
Visite: 2659

http://www.irpinianews.it/public/thumb/260x195/4-2007/11/news17664.jpgIl Consiglio dei ministri che avrebbe dovuto decidere sulla frana di Montaguto slitta a mercoledì, complice la tornata elettorale. Quindi altri ritardi, altre attese per conoscere l'intenzione del governo a proposito della frana che blocca i collegamenti ferroviari tra Adriatico e Tirreno, tra Puglia e Campania, in località Montaguto in provincia di Avellino. Perché solo se a margine del Consiglio dei ministri si attribuiranno i poteri straordinari al commissario alle quattro emergenze campane (la frana è in territorio irpino, a cui si aggiungono quelle di Ischia, Casamicciola e Nocera) si potrà risolvere la situazione in un mese circa. Mario De Biase è reduce da una riunione tecnica con i vertici di Fs e Anas e in procinto di un’altra con la Fondazione dell’università di Salerno. Dalla prima è uscito soddisfatto perché le Ferrovie hanno preso l’impegno ad adoperarsi, sotto la direzione commissariale, a rimuovere la terra franata, a insistere nella ricerca di un sito di stoccaggio dei detriti.

Leggi tutto: Frana, non c’è il sito di smaltimento. 30 giorni per ripristinare la viabilità

Puglia, manovra anti crisi. Vendola firma 2 contratti di programma e 1 PIA

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Marzo 2010
Visite: 2433

''Non lancio cifre al vento, non e' nel mio stile. Preferisco lavorare concretamente ogni giorno allo sviluppo della nostra regione. Questo risultato e' solo uno dei tanti raggiunti negli ultimi cinque anni''. E' il commento del candidato del centrosinistra alla Presidenza della Regione Puglia e governatore uscente, Nichi Vendola, in merito alla firma dei primi tre contratti con le imprese sottoscritti dall'Amministrazione regionale. Si tratta di piu' di 84 milioni e mezzo di investimento, con un contributo pubblico di oltre 28 milioni, per la creazione di 249 nuovi posti di lavoro. I contratti sono stati siglati dai rappresentanti di cinque aziende e dalla tecnostruttura dell'Area Politiche per lo Sviluppo nell'ambito dei bandi della manovra anticrisi.

Leggi tutto: Puglia, manovra anti crisi. Vendola firma 2 contratti di programma e 1 PIA

Circa 15.000 le presenze in piazza Prefettura per il comizio conclusivo di Nichi Vendola

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Marzo 2010
Visite: 3296

Nichi ce la fa: riempie la piazza più difficile, quella di Bari, dove complice anche la processione per la madonna Addolorata numerosi baresi imprecano per il traffico deviato e gli ingorghi tra via Piccinni e corso Cavour. Voti in meno? Chissà! Intanto dopo Toti e Tata e prima del concerto degli Artisti per Nichi Vendola ipnotizza piazza della Libertà: tra il colonnato del Piccinni e la Prefettura e fino alle colonnine del bike sharing c'è il tutto esaurito. Sono almeno 15 mila (ndr) e sono baresi, ci sono anche gli sfrattati di via Napoli a Palese, gli stessi che mercoledì scorso chiedevano a Silvio Berlusconi una casa.


Leggi tutto: Circa 15.000 le presenze in piazza Prefettura per il comizio conclusivo di Nichi Vendola

Raddoppio ENI di Taranto, ecco perchè De Bartolomeo è andato a destra

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Marzo 2010
Visite: 2395

L'ex Presidente di Confindustria Puglia ha ragione ad avere tutti i denti avvelenati: quel bricconcello di Nichi Vendola gli ha infatti stoppato l'ampliamento della Centrale Elettrica dell'Eni, in quel di Taranto. Doveva essere infatti il suo gruppo aziendale ad eseguire i lavori: un bel raddoppio da un megawatt a due megawatt prodotti a metano. Il che avrebbe vanificato quasi del tutto i vantaggi di aver trasformato la produzione dal vecchio e puzzolente gasolio al meno inquinante metano.

Leggi tutto: Raddoppio ENI di Taranto, ecco perchè De Bartolomeo è andato a destra

Bari - Vinitaly 2010: Il talento dei produttori pugliesi di scena a Verona

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Marzo 2010
Visite: 1861

Incontri, degustazioni, workshop, laboratori, light lunch. Un ricco programma di iniziative animerà gli spazi istituzionali della Regione Puglia allestiti per la 44ma edizione del Vinitaly, il Salone internazionale dei vini e dei distillati, che si terrà alla Fiera di Verona dall’8 al 12 aprile prossimi. Nel Padiglione 10, l’area occupata dall’Assessorato alle Risorse agroalimentari sarà strutturata per accogliere opinion leader, giornalisti, buyer, enoturisti, appassionati gourmet e guidarli alla scoperta dei diversi territori vitivinicoli pugliesi - Daunia, Murge, Messapia e Valle d’Itria, Salento - e dei loro vitigni più rappresentativi, con 140 aziende partecipanti e 1500 etichette.

Leggi tutto: Bari - Vinitaly 2010: Il talento dei produttori pugliesi di scena a Verona

Altri articoli …

  1. Cofidi, un bando per uscire dalla crisi
  2. Libera il Bene: Bando regionale per riuso beni confiscati alla mafia
  3. REGIONALI: PUGLIA; PRONTA LA MACCHINA ORGANIZZATIVA PER QUESTA TORNATA ANNUNCIATE NOVITA' E RISPARMIO
  4. Nucleare/ Greenpeace lancia sfida a candidati per Regione Puglia

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 993 di 1120

  • 988
  • 989
  • 990
  • 991
  • 992
  • 993
  • 994
  • 995
  • 996
  • 997

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca