Signore e Signori, autorità, cittadine e cittadini che ci seguite dalla piazza o da casa, a tutti voi il benvenuto della Città di Bari dal rinato Teatro Petruzzelli! Questa sera il mondo ci guarda. E davanti al mondo possiamo fare una scelta. Vivere questa serata con lo sguardo rivolto all’indietro oppure fare un passo in avanti.
Da sindaco del Sud, da presidente di una giovane Fondazione lirico sinfonica, preferisco mettere l'accento su una concordia finalmente ritrovata, in nome dell'arte e della bellezza. La nostra arte, la nostra bellezza, la nostra cultura. Questo, oggi, dobbiamo e vogliamo mostrare al mondo, insieme alla testarda volontà che ci ha reso capaci di ottenere quello che sembrava negato per sempre.
Quello a cui, diciamo la verità, in questi interminabili diciotto anni di attesa, ci stavamo addirittura colpevolmente abituando. La morte di un teatro, e che teatro...
Leggi tutto: Discorso di Emiliano per l'inaugurazione del Teatro Petruzzelli
Dopo 18 anni dall'incendio che lo distrusse, il Teatro Petruzzelli di Bari riapre oggi con un grande concerto inaugurale. Alle 18.30 il Maestro Fabio Mastrangelo inaugurerà il palcoscenico del rinato teatro con la Nona Sinfonia di Beethoven, eseguita dall'Orchestra della Provincia di Bari e dal Coro della Fondazione Petruzzelli, quest'ultimo diretto dal Maestro Franco Sebastiani. Protagonisti del grande concerto anche Veronica Dzhioeva, soprano, Sara Allegretta, mezzo soprano, Stig Andersen, tenore, e Mikhail Kazakov, basso. Il teatro era stato completamente distrutto nella notte tra il 26 e il 27 ottobre 1991 da un incendio doloso.
Leggi tutto: Dopo 18 anni riapre il Teatro Petruzzelli, oggi l'inaugurazione
Si è conclusa positivamente presso l’Assessorato Regionale ai Lavori Pubblici, la Conferenza di servizi convocata per l’approvazione del progetto delle opere di raddoppio della tratta ferroviaria Ruvo-Corato gestita dalla Ferrotramviaria S.p.A. Ferrovie del Nord Barese. L’opera, finanziata dalla Regione Puglia con fondi rivenienti dall’accordo di programma Stato-Regione e dai P.O. 2007-2013, consentirà il raddoppio di 8 km di linea ferroviaria a semplice binario che andranno quindi ad aggiungersi ai 35 Km di linea già a doppio binario.
Leggi tutto: Ottobre 2009 - Ferrovia Ruvo - Corato: conclusa conf.servizi per raddoppio
Uva pugliese protagonista degli scaffali di tutta Italia: il tavolo tecnico con la Gdo costituito durante l’estate inizia, dunque, a dare i primi frutti. “È il primo risultato del negoziato aperto e costruttivo tra il sistema agricolo pugliese e la Grande Distribuzione Organizzata che abbiamo avviato con la costituzione del tavolo tecnico – commenta con grande soddisfazione l’assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia Dario Stefàno. L'obiettivo – prosegue - è sostenere un comparto strategico per il nostro sistema economico ma gravato da pesanti difficoltà, dovute alla crisi dei consumi ed alla concorrenza dei Paesi mediterranei che introducono produzioni con prezzi più bassi spesso spacciate come pugliesi, senza però avere una qualità certificata”.
Leggi tutto: Governo Vendola. Dall’ 8 ottobre l’uva pugliese nei supermercati di tutta Italia
A seguito dell’appello rivolto l’11 settembre da Greenpeace, Legambiente e WWF, che invocava il ricorso alla Corte Costituzionale per fermare il provvedimento sul nucleare di sostanziale centralizzazione delle procedure e militarizzazione del territorio, si è scatenato in questi giorni un vero e proprio ‘effetto domino’. Dopo i primi no di alcune regioni, a oggi hanno impugnato la legge dimostrando la propria opposizione alla scelta nucleare ben 11 regioni, che rappresentano circa il 56% del territorio italiano, ovvero Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Toscana, Umbria.
L’energia alternativa? In Puglia è il fotovoltaico: altri cinque nuovi impianti da 18,9 megawatt (pari ad un fabbisogno di 9mila e 200 famiglie) per un investimento di 58milioni di euro. I primi quattro saranno costruiti nel Brindisino e Foggiano. Il quinto a Mesagne (Brindisi)...