Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

BRINDISI SOTTO ASSEDIO: difendiamola in coro

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Dicembre 2009
Visite: 2342

http://www.brindisitg24.it/public/CeranoEnel.jpgMercoledì 23 dicembre, ore 17, manifestazione del gruppo “No al carbone”. Per dire “no” alla nascita di nuovi poli energetici e auspicare una città all’insegna dello “sviluppo sostenibile”. A fine corteo, esibizioni live a Piazza Santa Teresa, con Franco Zuccaro, Malvasia, Pizzicati di Beppe e Donatella, MKS, Mama Roots e Sud Sound System. Conosciamo tutti, almeno a grandi linee, la storia economica della nostra città, caratterizzata soprattutto da un’ agricoltura “secolare” e una pluridecennale industria “pesante”.

Leggi tutto: BRINDISI SOTTO ASSEDIO: difendiamola in coro

Riparte il percorso verso il “Treno della memoria 2010”

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Dicembre 2009
Visite: 2650

http://www.portaleboselli.it/Treno%20della%20Memoria/TRENO%20DELLA%20MEMORIA%202006%20(06).jpgL’associazione culturale ed ente di promozione sociale “Terra del Fuoco-Mediterranea” anche quest’anno ha fatto partire il percorso di formazione per scuole ed animatori in preparazione alla partenza del “Treno della Memoria 2010”. Quest’anno il Treno della Memoria 2010, grazie al finanziamento dell’assessorato alla Trasparenza e alla Cittadinanza Attiva della Regione Puglia, vedrà la partecipazione di 47 scuole da tutta la Puglia. Il “Treno della Memoria” non è limitato al semplice viaggio, ma è un percorso di formazione che coinvolge sia gli educatori che saliranno sul treno e seguiranno i ragazzi durante tutto il viaggio, sia gli studenti provenienti dai vari Istituti partecipanti.

Leggi tutto: Riparte il percorso verso il “Treno della memoria 2010”

A giocare con il conflitto sociale qualche volta ci si brucia. Non è lui la vittima.

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Dicembre 2009
Visite: 2420

http://www.marche-romagna.com/blog/wp-content/berlusconi_s.jpgDa quando Berlusconi si è dato alla politica "visibile" (prima intrallazzava con la dc-psi e pure con il pci da privato imprenditore) ha da sempre predicato la logica dello scontro frontale al limite dello scontro fisico. Non sono notizie di oggi le innumerevoli dichiarazioni sul pericolo del "ritorno del comunismo" e della "dittatura" dimenticando che ora viviamo nel 2010 e non di certo nel 1948. Ma questi messaggi con l'imbarbarimento della politica fanno sempre presa su parte della popolazione che è poi quella determinante per vincere...

Leggi tutto: A giocare con il conflitto sociale qualche volta ci si brucia. Non è lui la vittima.

La Puglia abbassa le tasse, lo dicono Svimez, Bankitalia e Istat

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Dicembre 2009
Visite: 2393

http://rifondazioneperlasinistra.files.wordpress.com/2008/07/vendola11.jpgLa Regione Puglia abbassa le tasse. Alla abolizione della imposta regionale sulla benzina decisa dal 1° Novembre (-2,6 centesimi di € al litro) ora si aggiunge anche l'abolizione della addizionale IRPEF per i redditi più bassi fino a 28.000€. Questo smonta una delle principali fesserie della opposizione di centrodestra, circa tasse ai pugliesi e compagnia bella. La Puglia è la Regione italiana che ha resistito meglio alla crisi, lo dicono nei loro rapporti Svimez, Istat e e Bankitalia. Il prodotto interno lordo pugliese è decresciuto solo dello 0,2%. Questo non significa naturalmente che viviamo tutti felici e contenti, le crisi agricole ed industriali ce lo dimostrano purtroppo ogni giorno, ma ci sono le condizioni per ripartire.

Leggi tutto: La Puglia abbassa le tasse, lo dicono Svimez, Bankitalia e Istat

Bari-Juve 3-1: bianconeri spreconi e castigati

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Dicembre 2009
Visite: 2481

A Bari la Juventus perde 3-1 dopo avere sprecato un rigore (Diego spara alto) e almeno otto occasioni da gol con maxi parata di Gillet su Poulsen che poteva essere il 2-3 che riapriva la partita. Bianconeri a fondo nonostante la messe di occasioni create. Juve che ci ha provato sino alla fine con due occasionissime per Giovinco e Amauri negli ultimi 120 secondi. Bari che con il genovese Ventura in panchina e la truppa di rossoblucerchiati in squadra (Kutuzov, Bonucci, Ranocchia assente per squalifica, Greco, Koman, Meggiorini) veleggia ora a ridosso della zona Champions.

Leggi tutto: Bari-Juve 3-1: bianconeri spreconi e castigati

Vendola inaugura il depuratore a Monitilli (NOCI). "E' un segno del riscatto pugliese"

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Dicembre 2009
Visite: 3364

depuratore-inaugurazione-09-12-2009-2

Si è tenuta ieri presso il sito scelto dall'Amministrazione Comunale in contrada Monitilli la cerimonia di inaugurazione del nuovo impianto di depurazione dei liquami. Al progetto hanno contribuito l'AQP e la Pura Depurazione, società specializzata in questo tipo di insediamenti. Al taglio del nastro vi hanno preso parte oltre al sindaco di Noci Piero Liuzzi, l'Ass. Regionale all'Ambiente Onofrio Introna e il Presidente della Regione Puglia Gov. Nichi Vendola. L'impianto, che ha quale bacino d'utenza il solo territorio nocese, si presta al trattamento dei rifiuti organici al fine di restituire al territorio stesso ed in special modo al comparto agricolo, i prodotti erogati dal trattamento.

Leggi tutto: Vendola inaugura il depuratore a Monitilli (NOCI). "E' un segno del riscatto pugliese"

Altri articoli …

  1. Bosco comunale Gravina, due finanziamenti da Regione Puglia
  2. Centrali nucleari, no del Pd. E la Puglia le vieta per legge
  3. Natale a Japigia con il Mercato di Campagna Amica della Coldiretti di Bari
  4. "Zaia, stiamo arrivando". Da Foggia a Roma, nuove manifestazioni degli agricoltori contro la crisi.

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 1085 di 1134

  • 1080
  • 1081
  • 1082
  • 1083
  • 1084
  • 1085
  • 1086
  • 1087
  • 1088
  • 1089

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca