Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Artigiancassa - Loredana Capone: "Sosteniamo con energia i piccoli artigiani"

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Dicembre 2009
Visite: 3615

http://photos-d.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs231.snc1/7820_164952023176_82044863176_2838232_3057489_a.jpgQuindici milioni 600mila euro a favore dei piccoli artigiani. La Regione Puglia è riuscita a trovare queste risorse e le ha messe a disposizione di Artigiancassa per favorire gli investimenti della micro e piccola impresa artigiana.
Un’operazione, condotta dall’Assessorato allo Sviluppo economico, che ha già permesso di finanziare incentivi per un importo totale di 14milioni 600mila euro (sui 15milioni e 600mila stanziati) e di attivare investimenti per 96milioni 420mila euro. Si tratta di 634 operazioni di credito e di 719 di leasing grazie alle quali le imprese artigiane hanno potuto acquistare, costruire o ampliare i laboratori, comprare macchine e attrezzature in vari settori della nostra economia come le costruzioni, la meccanica, il tessile-abbigliamento, i trasporti.

Leggi tutto: Artigiancassa - Loredana Capone: "Sosteniamo con energia i piccoli artigiani"

Amati: ecco i dati sullo stato delle acque in Puglia

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Dicembre 2009
Visite: 2552

http://www.retepiacenza.it/UserFiles/Image/cornaca/depuratore.jpgIn Puglia ci sono 191 impianti di depurazione in esercizio; di questi, gli impianti a trattamento più fine sono passati dai 69 del 2005 ai 169 di oggi, mentre quelli che scaricano nel sottosuolo sono passati da 49 a 24 con una previsione di interventi di adeguamento già in corso d’opera che porteranno alla progressiva eliminazione degli impianti più obsoleti. Il fabbisogno dei 1.500 miliardi di metri cubi d’acqua l’anno utilizzati in Puglia è così suddiviso: 37% potabile, 10% industriale, 53% irriguo; qualitativamente buona sembra essere la situazione delle acque superficiali in tutta la regione (in particolar modo nella zona di Porto Cesareo e Chiatona).

Leggi tutto: Amati: ecco i dati sullo stato delle acque in Puglia

Provincia di Bari, «pianisti» in azione

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Dicembre 2009
Visite: 2485

Iniziata con la soli­darietà al presidente del Consi­glio Silvio Berlusconi, aggredi­to domenica pomeriggio a Mi­lano, e terminata con la caduta del numero legale e le minac­ce di denuncia alla Corte dei Conti. Tensione ieri nel corso della seduta del consiglio pro­vinciale. La maggioranza ha chiesto prima l’anticipo di un punto al­l’ordine del giorno che riguar­dava una variazione di bilan­cio urgente da approvare ob­bligatoriamente prima della fi­ne dell’anno.

Leggi tutto: Provincia di Bari, «pianisti» in azione

Agricoltori ancora sul piede di guerra: autostrade bloccate con i trattori

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Dicembre 2009
Visite: 4560

http://www.domenicadebenedictis.it/public/trattori%20al%20lavoro.jpgFOGGIA - Con oltre un centinaio di trattori e altri mezzi agricoli i coltivatori pugliesi bloccano l’accesso all’autostrada A14 di Foggia e quello alla A16 di Candela, sul subappennino dauno. I manifestanti chiedono al governo interventi urgenti per un settore che specie nel Mezzogiorno è in gravi difficoltà. Disagi si registrano anche per i veicoli in uscita dalle due autostrade soprattutto per i mezzi pesanti. La manifestazione è stata indetta anche se a livello nazionale era stato deciso di annullare la manifestazione prevista per oggi a Roma in segno di solidarietà col presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi.

Leggi tutto: Agricoltori ancora sul piede di guerra: autostrade bloccate con i trattori

Alta Velocità - Ferrarese, il Sud è penalizzato

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Dicembre 2009
Visite: 3085

http://www.newsbelluno.it/foto/1247236428.jpg"L'Italia resta un Paese a due velocità. Al Nord si viaggia a trecento chilometri orari grazie a treni ad alta velocità mentre da Napoli in giù i treni procedono ad una media 'teorica' di settanta chilometri orari a bordo di carrozze vecchie e sporche. E così, mentre dalla Puglia si continuano ad impiegare dodici ore di media per raggiungere le grandi città del Nord, Trenitalia domenica scorsa ha annunciato con orgoglio che da Firenze occorrono soltanto 37 minuti per raggiungere Bologna, un'ora e mezza per Milano, due ore e mezza per Torino, due ore per Venezia e un'ora e mezza per Verona.

Leggi tutto: Alta Velocità - Ferrarese, il Sud è penalizzato

L'uomo nero, la recensione

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Dicembre 2009
Visite: 2786

http://media.libero.it/c/img52/fg/14/14254/2008/10/01rubini.jpgGabriele Rossetti (Fabrizio Gifuni), importante professionista residente in Svizzera, torna a San Vito, in Puglia, per l’ultimo saluto al padre moribondo, Ernesto (Sergio Rubini). Il ritorno nella terra natia e l’incontro con i parenti porta Gabriele indietro nel tempo e gli fa rivivere la sua infanzia. Il piccolo Gabriele (Guido Giaquinto) è un bambino vivace che vive con il padre, la madre Franca (Valeria Golino) e lo zio Pinuccio (Riccardo Scamarcio). Tra la paura per l’uomo nero e le visioni fantastiche, Gabriele cresce subendo le aspirazioni frustrate del padre, con l’unico conforto della compagnia dello zio, sciupafemmine allergico al matrimonio e alle responsabilità.

Leggi tutto: L'uomo nero, la recensione

Altri articoli …

  1. BRINDISI SOTTO ASSEDIO: difendiamola in coro
  2. Riparte il percorso verso il “Treno della memoria 2010”
  3. A giocare con il conflitto sociale qualche volta ci si brucia. Non è lui la vittima.
  4. La Puglia abbassa le tasse, lo dicono Svimez, Bankitalia e Istat

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 1084 di 1134

  • 1079
  • 1080
  • 1081
  • 1082
  • 1083
  • 1084
  • 1085
  • 1086
  • 1087
  • 1088

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca