Il Presidente di Confagricoltura Foggia Luigi Lepri , insieme ai Presidente Noviello , il dirigente Giuliano ed il direttore Poppi alla presenza dei Presidenti di tutte le Organizzazioni agricole provinciali, hanno incontrato ieri a Bari l'assessore regionale alle risorse agroalimentari Dario Stefano. Nel corso dell'incontro è chiaramente emerso che, da parte del Governo, con particolare riferimento a quanto previsto dalla Legge finanziaria 2010, sono pochissimi e decisamente insufficienti i provvedimenti previsti per gli agricoltori.
Leggi tutto: FOGGIA - Crisi agricola: insoddisfazione e delusione delle imprese
Contrario era e contrario resta. Il presidente della Regione, Nichi Vendola, non ha alcun ripensamento sulla possibilità di insediare il rigassificatore a Brindisi. La guerra con il governo è totale. Lo dice con nettezza: «Faremo tutto quello che è nelle nostre possibilità per contrastare quello che si prefigura come uno sfregio a Brindisi e alla Puglia». Non è una asserzione nuova, il governatore lo ammette. «La mia posizione dice - è nota e coincide con quella della comunità brindisina e con il sentimento popolare.
Leggi tutto: Vendola: «Il rigassificatore? Uno sfregio alla Puglia. Adesso comincia la guerra»
TARANTO – L'intercity 1641 Milano-Taranto, partito dal capoluogo lombardo ieri sera alle 22,15, è giunto alla stazione jonica questo pomeriggio intorno alle 16,45, con sette ore di ritardo. L’arrivo del treno era previsto infatti alle 9,40. Secondo quanto riferito da numerosi passeggeri, che hanno protestato con i funzionari locali di Trenitalia, oltre ai problemi causati dal maltempo il treno ha dovuto fermarsi anche per un guasto e uno dei vagoni aveva l’impianto di riscaldamento fuori uso. Alcuni studenti universitari, rientrati a Taranto per le festività natalizie, hanno chiesto informazioni per un eventuale rimborso del biglietto. (lagazzettadelmezzogiorno.it)
La "class action procedimentale" promossa nel luglio scorso da un gruppo di avvocati baresi per ribadire la "proprietà pubblica in tutto e per tutto del teatro Petruzzelli" va avanti e trova nuove adesioni alle sue tesi giuridiche. Lo hanno riferito i promotori della class action, Luigi Paccione e Alessio Carlucci, parlando con i giornalisti all’indomani della sentenza del Tribunale di Bari che ha sancito "la validità del Protocollo d’intesa del 2002 per la gestione del teatro". "Non conosco la sentenza del Tribunale di Bari e le sue motivazioni – ha esordito Paccione – ma questa ha oggetto diverso dal riconoscimento della proprietà del teatro su cui il giudice non si è pronunciato.
Leggi tutto: «Petruzzelli pubblico, anche la Regione sostiene la "class action"»
Sabato 19 dicembre, domani, alle ore 18.30 in via Mastropaolo 123, si terrà l'inaugurazione del Laboratorio Urbano e.MOTIVA.mente, un nuovo luogo per i giovani della Città di Grottaglie. Il progetto nasce da una intuizione della Regione Puglia, che ha voluto finanziare in tantissimi comuni del territorio la nascita di luoghi di aggregazione e formazione a disposizione dei giovani. L'investimento è stato sostenuto economicamente con le amministrazioni comunali e in fase di progettazione dal prezioso contributo dell'associazionismo locale.
Leggi tutto: Grottaglie (Taranto ) - Inaugurazione del Laboratorio Urbano e.MOTIVA.mente
Il 24 dicembre dalle ore 9.00 alle ore 16.00 il Multicinema Galleria di Bari ospita "Bari Unplugged", una grande rassegna di contemporaneità musicale. Musicisti, dj, scrittori, collezionisti, attori, appassionati di musica in genere, racconteranno e suoneranno dal vivo. Bari Unplugged è nato da un’idea del barese Sergio Ventricelli con la collaborazione di numerosi partner. Il programma dell'evento: si inizia con la doppia proiezione del film the Across the Universe, tributo ai Beatles (ore 10.00 - 12.30 sala 6), poi sarà la volta del reading letterario a cura della Libreria Laterza (sala 5, ore 12.00), animato dal critico musicale Alceste Ayroldi e dall’attore Ivan Dell’Edera.
Leggi tutto: Il 24 dicembre "Bari Unplugged" rassegna di contemporaneità musicale