E' singolare il silenzio di Rocco Palese dopo il richiamo all'ordine che il ministro Claudio Scajola ha mandato all'indirizzo degli esponenti del Pdl sul nucleare''. Lo dichiara Adriana Poli Bortone, candidata alla presidenza della Regione Puglia, in riferimento alla intervista rilasciata al ''Corriere della Sera'' dal ministro dello Sviluppo economico. ''Dalle colonne del Corriere della Sera - spiega Poli Bortone - Scajola ha detto che i candidati governatori del Pdl che chiudono le porte al nucleare ''sbagliano'', perche' non dicono ''la verita' ai cittadini''. Per aiutarli in questo, il ministro ha inviato ai candidati pdl, e chissa' perche', anche a me un dossier in cui spiega i vantaggi e le opportunita' del nucleare bollando come un errore il riferimento alla autosufficienza energetica delle Regioni in cui i suoi colleghi di partito hanno detto gia' ''no, grazie'' alla ipotesi di costruzione di centrali in quei territori''.
Leggi tutto: NUCLEARE: POLI BORTONE, SINGOLARE SILENZIO DI PALESE
Il ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola replica a Formigoni, Polverini, Palese, Caldoro, i candidati governatori del Pdl che, insieme col governatore sardo Cappellacci, dicono no al nucleare. "Stanno sbagliando .- dice Scajola in un'intervista al Corriere della Sera - Bisogna avere il coraggio di sostenere le posizioni corrette anche in campagna elettorale". A chi sostiene che il nucleare sul loro territorio non e' necessario perche' le loro regioni sono gia' autosufficienti, Scajola risponde: "Non sono un fanatico ma in anni di analisi e confronti mi sono convinto che una quota di nucleare invece e' indispensabile per garantire la sicurezza energetica del nostro paese, per ridurre i costi ai cittadini e per combattere il cambiamento climatico.
Leggi tutto: NUCLEARE: SCAJOLA BACCHETTA CANDIDATI GOVERNATORI PDL
Presentata ieri mattina (14 febbraio) a Fasano, presso Palazzo Pezzolla, la candidatura alle prossime elezioni regionali del 28 e 29 marzo, nelle liste del Partito democratico, di Fabiano Amati, assessore regionale uscente alle Opere Pubbliche. Un vero e proprio bagno di folla ha presenziato alla iniziativa, alla quale sono intervenuti, oltre al candidato, il segretario cittadino del Pd Giacomo Maringelli, il consigliere comunale del Pd Checchino Laterrenia, l’avvocato Sante Nardelli, espressione del movimento “Fasano Democratica”, ed il segretario provinciale del Pd Corrado Tarantino. Tutti quanti hanno sottolineato l’attività svolta dalla giunta regionale di Nichi Vendola negli ultimi cinque anni di governo della Puglia, e l’impegno politico e amministrativo profuso dall’assessore regionale uscente Fabiano Amati.
Leggi tutto: PRESENTATA A FASANO LA CANDIDATURA DI FABIANO AMATI
Il Teatro Petruzzelli ritorna fra i temi caldi della campagna elettorale. Dopo le polemiche che hanno accompagnato le amministrative della scorsa primavera, sembra che intorno al Politeama si giocherà anche la sfida per la Regione. A accendere ancora di più i riflettori sul Petruzzelli, come se non bastasse lo scontro delle ultime settimane sulle assunzioni degli orchestrali, è Rocco Palese. Il candidato presidente del centrodestra punta il dito contro la politica culturale del presidente Nichi Vendola.
Leggi tutto: Petruzzelli, la Godelli attacca Palese "Per un anno il governo lo ha tenuto chiuso"
Più passa il tempo e più ci si rende conto che la politica di gestione degli extracomunitari portata avanti dalla Lombardia Formigoniana e dalla Milano Pdl-leghista non ha prodotto alcun risultato positivo. Il vocabolario utilizzato dai leghisti è sempre lo stesso, "via gli extracomunitari dalla Lombardia", "tolleranza zero", "padroni a casa nostra" e "non vogliamo gli islamici e le moschee". Un vocabolario che in teoria dovrebbe portare ad una politica di rigore ed ordine pubblico ma che in realtà ha portato odio e di conseguenza disordine pubblico. E' necessario un cambio di rotta, di pensiero e di azione. Tutti si devono rendere conto che la loro politica è fallita, a partire dall'assessore regionale lombardo Prosperini che si dichiarava condottiero padano contro l'invasione islamica e poco tempo fa arrestato poi per traffici illeciti con la Somalia e tangenti, fino ad arrivare all'ultimo militante leghista...
Leggi tutto: Milano e i migranti, storia di un ventennio di fallimento leghista
«Il 19 novembre 2009 Enel e Edf, in un incontro romano, hanno chiuso la lista delle proposte dei siti dove realizzare le centrali nucleari in Italia, che presenteranno al governo italiano e all’agenzia nucleare. In base alla legge che reintroduce il nucleare in Italia, sarà l'Enel insieme a Edf a proporre al governo la localizzazione delle centrali nucleari in Italia. Enel e Edf consegneranno la lista dei siti alcuni giorni dopo l’insediamento dell’agenzia nucleare italiana che avverrà successivamente le elezioni regionali». Così ha detto Angelo Bonelli, segretario dei Verdi.
Leggi tutto: «Mola, Nardò, Scanzano nella lista Enel-Edf dei siti "nucleari"»