Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

HANNOVER - Tecnologia e automazione made in Puglia per 5 giorni a Hannover - Doppio stand della Regione nei saloni specializzati Energy e Industrial Supply

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Aprile 2010
Visite: 2110

http://www.tecnicaindustriale.it/stand_hannover2.jpgLa Regione Puglia torna all’edizione 2010 della “Hannover Messe”, la più importante manifestazione fieristica industriale, a livello mondiale, dedicata alla tecnologia, all’automazione, alle forniture industriali ed all’energia, aperta ieri sino a venerdì. “Hannover Messe” è una fiera multisettoriale che costituisce il più importante punto di riferimento per le tendenze nel campo delle innovazioni del futuro.  La scorsa edizione ha fatto registrare la presenza di oltre 6.150 espositori, da oltre 61 Paesi, e di oltre 250 mila visitatori. Per favorire la promozione integrata fra le nuove tecnologie e i mercati dell’economia globale, “Hannover Messe” quest’anno si suddivide in 9 saloni specializzati: Energy – Industrial Supply – Industrial Automation - Power plant technology- Mobiltec - Digital Factory - CoilTechnica – MicroNanoTec - Research & Technology.

Leggi tutto: HANNOVER - Tecnologia e automazione made in Puglia per 5 giorni a Hannover - Doppio stand della...

Authority, Mongelli chiede un incontro a Galan, neoministro per le Politiche agricole

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Aprile 2010
Visite: 1851

http://agricolturaonweb.imagelinenetwork.com/ILN3/c_materiali/agricolturaonweb/ArticoliImg/Grano1.JPG“Sarei lieto di avere l’opportunità di esporLe personalmente quale importanza simbolica abbia per il nostro territorio e l’intero Mezzogiorno” l’attivazione a Foggia della sede dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza Alimentare, la cui istituzione “ha suscitato legittime aspettative ed aspirazioni”.  Si conclude così la lettera inviata dal sindaco di Foggia, Gianni Mongelli, al neo ministro per le Politiche agricole, Giancarlo Galan, “affinché sia rispettata la volontà espressa dalla Camera e dal Senato della Repubblica” e siano riconosciuti i “titoli di merito vantati in questo specifico settore dalla Capitanata”. Il primo cittadino, in premessa, formula al ministro “i più vivi complimenti per il prestigioso incarico istituzionale ed i migliori auguri di buon lavoro a favore di un settore tanto decisivo quanto critico della nostra economia e della nostra stessa identità culturale”.

Leggi tutto: Authority, Mongelli chiede un incontro a Galan, neoministro per le Politiche agricole

Trivellazioni Puglia, parere favorevole dal Governo, la Regione si oppone

Categoria: News dal Governo
19 Aprile 2010
Visite: 1903

http://www.gerenzanoforum.it/pagine_web/storie/2008/oil%20sondaggio/statfjord%5B1%5D.jpgIL Comitato Nazionale VIA ha espresso parere favorevole alle perforazioni esplorative nel mare antistante le Isole Tremiti e dovrebbe accingersi a fare altrettanto per quelle davanti alla Foce del Fortore. “In attesa del si del Ministero (scontato dopo l’analogo consenso per Monopoli) non si può ignorare che anche in questo caso il Governo Nazionale intende esprimersi esattamente in direzione opposta rispetto alla Giunta Regionale ed al suo organo tecnico (Via Puglia) – dice l’assessore al Lavoro, Michele Losappio – non è del resto una novità, continua Losappio, anche per la nuova centrale AGIP di Taranto, per quella di Edipower a Brindisi, per le normative sulle energie rinnovabili, sulle aree protette e sulle industrie a rischio di incidenti rilevanti, sul rigassificatore di brindisi il Governo con i suoi vari esponenti capeggiati dal Ministro pugliese ha avviato in questi due anni un sistematico “pressing” contro le scelte della Puglia in varie materie e settori nel tentativo di frenarne l’attività.

Leggi tutto: Trivellazioni Puglia, parere favorevole dal Governo, la Regione si oppone

Rollo (ex consigliere regionale pdl) lascia il Pdl per le incomprensioni con Saccomanno e Vitali

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
19 Aprile 2010
Visite: 1455

BRINDISI – Marcello Rollo ha comunicato ufficialmente la sua uscita dal Pdl. Ha affidato ad una nota, inviata a Silvio Berlusconi, Gianfranco Fini, Raffaele Fitto, Antonio Distaso e Rocco Palese, la sua decisione ma anche la sua amarezza verso quella che ha definito una politica “fatta di azioni scellerate” quella di Luigi Vitali e Michele Saccomanno. Prove di riavvicinamento con l’amico Massimo Ferrarese? Forse. Ma intanto Rollo sul futuro intende aspettare senza restare in silenzio.

Leggi tutto: Rollo (ex consigliere regionale pdl) lascia il Pdl per le incomprensioni con Saccomanno e Vitali

Emiliano vede la Poli Bortone prove d' intesa Pd-centristi

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Aprile 2010
Visite: 2091
18/04/2010 - PROVE di dialogo fra Pd e centristi. Chiusa la campagna elettorale, sono ricominciate le manovre di riavvicinamento. L' altra sera Michele Emiliano, presidente del Pd pugliese, ha ricevuto a Palazzo di Città la senatrice Adriana Poli Bortone, leader di "Io Sud" e candidata della coalizione centrista alle ultime regionali. Il colloquio è durato circa trenta minuti. Non ci sono state dichiarazioni ufficiali, ma è praticamente certo che Michele Emiliano e Adriana Poli Bortone hanno analizzato insieme il quadro politico delineatosi con le elezioni regionali. Di certo Emiliano considera essenziale il rapporto fra Pd e centristi, come dimostra la composizione della giunta comunale.

A 17 anni dalla morte «Caro don Tonino, ho nostalgia di te». Di Nichi Vendola

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Aprile 2010
Visite: 2155

Caro don Tonino, faccio sempre il gioco di provare a guardare il mondo mettendomi dal punto di vista delle tue parole, inseguendo il tuo sguardo, inerpicandomi sulle vette delle tue domande rivolte al gregge ma anche ai pastori, smarrendomi lungo le latitudini sconfinate del tuo pensiero di dio: del dio che danza sulle gambe dei poveri, che si fa compagno piuttosto che giudice della storia umana, che carezza i perdenti e annuncia la novella di una resurrezione dalla morte che stringe un nodo potente tra il divino e l'umano, tra il tempo e l'eternità. Ma penso che i tuoi occhi, a poter vedere in rapida sequenza il film di questi anni cupi che ci separano dalla tua scomparsa, sarebbero abbagliati dalla luce sporca dello scandalo.

Leggi tutto: A 17 anni dalla morte «Caro don Tonino, ho nostalgia di te». Di Nichi Vendola

Altri articoli …

  1. Bari - 'Da sopra (giù nel fossato)': il Castello Svevo e l'arte contemporanea
  2. NICHI VENDOLA A MONTAGUTO: "IMPORTANTE VENIRE E RENDERSI CONTO". ECCO LE FOTO
  3. Manduria, problemi per il nuovo sindaco. Potrebbe insediarsi una giunta tecnica.
  4. Vendola nella zona della frana: "la sfida è un territorio sicuro"
  5. Sagra dell'asparago selvatico 23/24/25 aprile a Noci (Ba)

Pagina 1032 di 1240

  • 1027
  • 1028
  • 1029
  • 1030
  • 1031
  • 1032
  • 1033
  • 1034
  • 1035
  • 1036

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca