Il 36° Stormo Caccia, in collaborazione con l’associazione di volontariato “Noi ci rialziamo sempre! di Maria Di Giulio” e con il patrocinio del Comune di Gioia del Colle, organizza venerdì 27 giugno 2025 alle ore 17:00, presso l’aula magna dell’aeroporto militare di Gioia del Colle (BA), un convegno dal titolo: “Prevenzione, diagnosi e cura del tumore alla mammella. La Breast Care Unit del Policlinico di Bari incontra la cittadinanza”.
Leggi tutto: Gioia del Colle (BA): prevenzione e nuove terapie per il tumore al seno
Un percorso sostenibile per la Giusta Transizione. Sarà Taranto, città-simbolo della complessità ambientale, industriale e sociale del Mediterraneo, ad ospitare uno degli eventi ufficiali della EU Green Week, dedicato alla cooperazione tra territori europei impegnati nella transizione ecologica e destinatari del Just Transition Fund. Riflettori puntati sul prossimo 27 giugno quando, all’Hotel Delfino (dalle ore 9 alle 13), si daranno appuntamento numerose istituzioni per questo importante incontro internazionale.
Leggi tutto: A TARANTO UNO DEGLI EVENTI UFFICIALI EU GREEN WEEK
L’Associazione Culturale Portanuova, con il sostegno del Comune di Rutigliano, sotto la direzione artistica di Core Live Show e la collaborazione con Aps Sensazioni del Sud di Conversano e il GAL Sud Est Barese, presenta la 29esima edizione della “Festa del Grano Buono di Rutigliano”, in programma il 5 e 6 luglio 2025 dalle ore 20 nel borgo antico della cittadina in provincia di Bari.
Leggi tutto: A Rutigliano (Ba) la 29esima edizione della Festa del Grano Buono
Concorso fotografico organizzato dalla SIGEA Sez. Puglia e dall'Ordine dei Geologi della Puglia con il patrocinio della Regione Puglia.
scadenza per invio foto: 30.09.2025
Questa mattina, presso il Palazzo di Città di Alberobello, è stato ufficialmente presentato il programma "We Are in Trulli 2025", la rassegna culturale che segna l'avvio di un’estate ricca di eventi, iniziative e spettacoli di grande rilevanza artistica e mediatica. Il palinsesto, che si estende da giugno a ottobre, è il frutto delle attività di co-progettazione avviate dall’Amministrazione durante il percorso di candidatura territoriale di Alberobello, con il progetto Pietramadre, a Capitale italiana della Cultura nel 2027. Un progetto che ha consolidato il legame tra il territorio e la cultura a livello nazionale e internazionale.
Leggi tutto: “We Are in Trulli: il 2025 di Alberobello tra Grandi Eventi e Nuove Sfide"
Al via il Festival Deltablues 2025, giunto alla sua trentottesima edizione e con un cartellone che vede oltre trenta concerti che spaziano dal Blues al Soul, dal Folk al Jazz e al Rock & Roll con inizio il 19 giugno nel Comune capoluogo e poi nei Comuni di Adria, Lendinara, Rosolina, Arquà Polesine e S. Martino di Venezze.