Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Elezioni Puglia: sorpresa, l’astensionismo ha penalizzato di più i vincitori

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
06 Aprile 2010
Visite: 2764

http://cosafarequandopiove.files.wordpress.com/2009/05/nichi-vendola.jpgSe le elezioni non le ha vinte, di certo ne è stato uno dei protagonisti più significativi, il partito degli astensionisti. Peccato, però, che i commenti e le riflessioni su questa forza silenziosa che ingrossa la sue file ad ogni tornata elettorale durino lo spazio di un mattino: giusto il tempo che nei salotti televisivi intercorre tra un exit poll e le prime proiezioni. Basta che la politica cominci a dare i suoi numeri che il partito silenzioso è già bell’e dimenticato.Noi invece vogliamo tornare sull’argomento, proprio a partire dai numeri, quei numeri che solitamente vengono sottovalutati nelle analisi politiche, e che non si riferiscono alle percentuali ottenute dai singoli candidati e dai singoli partiti, ma dai voti in assoluto, quelli cioè che indicato quante donne e quanti uomini si siano recati alle urne ed abbiamo votato per questo o quel candidato, per questo o per quel partito.

Leggi tutto: Elezioni Puglia: sorpresa, l’astensionismo ha penalizzato di più i vincitori

Vendola e Di Pietro sfidano l’avanzata leghista

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
06 Aprile 2010
Visite: 2527

Un trionfo, scandito dallo sprint vincente di Cota in Piemonte, dall’affermazione netta di Zaia in Veneto (dove le camicie verdi sono il primo partito con il 35% dei consensi) e dall’incredibile crescita in Lombardia (passando dal 15,8% delle precedenti regionali al 26,2%). Uno shock per gli altri partiti, indipendentemente dal colore, perché Bossi e i suoi sembrano avere sempre più in mano le chiavi del Nord, che al centrosinistra appare come una sorta di fortino inespugnabile, mentre al Pdl appare come una montagna che crolla sotto i propri piedi. Già, perché al nord a perdere non è solo il Pd, ma è soprattutto il partito di Berlusconi, in netto calo e, nel caso del Veneto, addirittura scavalcato dai leghisti. Il Pdl crolla, perde voti e non regge il confronto in nessuna delle tre regioni vinte nell’area padana.

Leggi tutto: Vendola e Di Pietro sfidano l’avanzata leghista

6 Aprile 2010 - Grande Salento - Puglia Show Time

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
06 Aprile 2010
Visite: 2474
Anche nel Grande Salento si terranno gli appuntamenti della kermesse teatrale Puglia Show Time promossi dalla Regione Puglia e dal Teatro Pubblico Pugliese. Ci saranno diversi spettacoli, uno a Brindisi, uno a Carovigno, poi a Grottaglie, e a Lecce. Clicca sui relativi links per vedere i programmi in dettaglio.

6 Aprile 2010 - Barletta, Teatro Curci - Puglia Show Time

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
06 Aprile 2010
Visite: 2940

ORCHESTRA DELLA MAGNA GRECIA - A ritmo di tango ORCHESTRA DELLA MAGNA GRECIA - A ritmo di tango. L'Orchestra Magna Grecia è uno dei principali punti di riferimento dei musicisti del Mezzogiorno. Qualità e impegno hanno consentito all'Orchestra Magna Grecia di ottenere nel 2003 il riconoscimento di Ico (Istituzione concertistica orchestrale).Un meritato traguardo a fronte dell'intenso lavoro svolto dal 1993, anno della sua nascita.L'Orchestra ha collaborato con importanti direttori e solisti quali Bruson, Maisky, Stewart, Bollani, Noa, Krylov, Devia, Ughi, Zimerman, Warwick, Ron, Sollima e Luis Bacalov. Dal 1993 il M° Piero Romano è il direttore artistico. Da giugno 2005 il Premio Oscar Luis Bacalov è il Direttore Principale.

Leggi tutto: 6 Aprile 2010 - Barletta, Teatro Curci - Puglia Show Time

6 Aprile 2010 - Foggia, Piazza Cesare Battisti - Puglia Show Time

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
06 Aprile 2010
Visite: 2520
ORCHESTRA DI FIATI DEL CONSERVATORIO “TITO SCHIPA” DI LECCE in concerto ORCHESTRA DI FIATI DEL CONSERVATORIO “TITO SCHIPA” DI LECCE in concerto. "La memoria storica è un presupposto essenziale per pensare e ben costruire il futuro". Con questo spirito nel 2000 i Docenti afferenti al Dipartimento di Strumenti a fiato del Conservatorio "Tito Schipa" di Lecce hanno costituito l'Orchestra di Fiati dell'Istituto di Alta Formazione Musicale Salentino. Le bande musicali sono un fenomeno musicale precipuamente del meridione d'Italia e un fatto culturale di enorme portata. Se la gente del Sud conosce e apprezza la musica classica il merito va alla Banda, che sulle piazze, pressoché unici teatri nell'Italia del Sud, ha trasmesso il messaggio dei grandi musicisti e operisti dell'Ottocento.

Leggi tutto: 6 Aprile 2010 - Foggia, Piazza Cesare Battisti - Puglia Show Time

6 Aprile 2010 - Foggia, Teatro del Fuoco - Puglia Show Time

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
06 Aprile 2010
Visite: 3040

Teatro del Fuoco - PUGLIA SHOW TIME CENTROMUSICA JAZZ STUDIO ORCHESTRA - Missa Luba / Passion. Nata circa trent'anni fa, nel 1976, per l'impegno del M°. Paolo Lepore, che attualmente la dirige, e di un gruppo di strumentisti appassionati del jazz, la "Jazz Studio Orchestra" è la prima formazione del genere in Italia. La Jazz Studio Orchestra si è sempre rivelata un organismo efficiente sul quale spesso si sono inseriti nomi di rilievo internazionali quali Art Farmer, Eddie Davis, Errnie Wilkins, Chet Baker, Joe Newmnan, Dizzy Gillespie, Lee Konitz, Sal Nistico, Marcello Rosa, Giorgio Gaslini, Gianni Basso, Maurizio Giammarco, Massimo Urbani, Paolo Fresu, Bob Mintzer, e tanti altri.

Leggi tutto: 6 Aprile 2010 - Foggia, Teatro del Fuoco - Puglia Show Time

Altri articoli …

  1. 6 Aprile 2010 - Bari, Teatro Piccinni - Puglia Show Time
  2. Nasce il Parco fluviale della Val d'Ofanto
  3. Introna: "Da un mese bloccata la ferrovia Bari-Roma. Ma al Governo a trazione leghista il problema non interessa"
  4. Losappio: "Il Governo Nazionale affossa i piccoli editori"
  5. La questione nucleare vero test per il ministro Fitto

Pagina 1073 di 1263

  • 1068
  • 1069
  • 1070
  • 1071
  • 1072
  • 1073
  • 1074
  • 1075
  • 1076
  • 1077

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca