- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Salento Lecce
- Visite: 2467
“Sete di Radio Tour” questa settimana fa tappa in un'altra perla dell’Adriatico, la splendida Otranto. E’ l’ultima tappa della prima parte del tour 2011, che riprenderà nella seconda metà di agosto. Ultima occasione, dunque, almeno per il momento, per partecipare all’evento più fresco e coinvolgente dell’estate. Il truck di Radionorba e Dreher sabato 9 e domenica 10 luglio sarà sul Lungomare degli Eroi.
Leggi tutto: Sete di Radio Tour a Otranto con Luca Carboni, Valerio Scanu e Noemi
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Salento Lecce
- Visite: 2861
Dopo il successo della prima edizione ritorna l’appuntamento con l’arte, la cultura e il bon vivre del Giovedì letterario al Castello di Corigliano d’Otranto (LE). Il giovedì di questa calda estate salentina a Le Terrazze del Duca, la caffetteria all’interno del maniero de’ Monti, si respirerà ancora una volta l’essenza della cultura che nel corso degli anni ha caratterizzato la meravigliosa fortezza, come ai tempi dei de’ Monti o dei più recenti proprietari, mecenati e propulsori di cultura nel territorio che vedono il loro maggiore esponente nel Conte Fancesco Trane.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Salento Lecce
- Visite: 2707
Da lunedì 8 a venerdì 19 agosto Parco Torcito a Cannole (Le) ospita Greatest Beats, rete di festival che racchiude Sud est indipendente, Gusto dopa al sole, Day off Music festival, Puglia reggae festival, Streamfest e Salento summer festival in una programmazione che svarierà dal reggae al rock, dall’elettronica al cantautorato, dall’hip hop alla tradizione. Greatest Beats è una compilation di generi, tutto il meglio della musica in circolazione in Italia e nel mondo. Insieme ai grandi nomi spazio anche agli artisti locali emergenti e alle band salentine e pugliesi più affermate. La rete è sostenuta dal Progetto Puglia Sounds - P.O. FESR Puglia 2007 - 2013 Asse IV.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Salento Lecce
- Visite: 2495
Numerosissimi gli eventi organizzati per l'edizione 2011 della Notte Bianca di Lecce.
Piazza Sant'Oronzo
22.30: BandAdriatica
24.00: Kalàscima
01.00: Opa Cupa
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Salento Lecce
- Visite: 2126
La Notte delle Spade – Festa di San Rocco – 14 agosto – Torrepaduli (Ruffano). Pizzica, Tamburello, Scherma in Ronde, in occasione dei festeggiamenti in onore del Santo Patrono.
IL RITO DELLA NOTTE DI FERRAGOSTO
Un rito autentico che si rinnova ogni anno nella notte di Ferragosto: è la grande festa che Torrepaduli (Ruffano) organizza per San Rocco. Si parte il giorno 15 alle 21 con la solenne processione con la statua del Santo che attraversa le vie del paese. Alle 22 gara di fuochi pirotecnici. Ma l’appuntamento più atteso è senza dubbio quello con la famosa “danza delle spade” nella notte tra il 15 e il 16 agosto davanti alla cappella-santuario si San Rocco. E’ un evento “unico”, un complesso rituale, accompagnato dal suono di armonica a bocca e dai tamburelli, in cui i danzatori mimano con forte gestualità delle braccia e l’uso dell’indice e del medio, una sorta di duello rusticano: provocazione, attacco, difesa, finte, colpi proibitivi scandiscono la lotta. Quasi un rito-simbolo, declinato con modalità specifiche, affatto riscontrabili nei centri con richiamo turistico-religioso di tutti i Paesi euro-afro-asiatici del Bacino Mediterraneo.
E’ un tipo di danza diversa dalla “Pizzica Tarantata”, dove la malattia provocata dal morso di una tarantola può essere guarita dalla musica, dalla danza e dai colori. Ed è altra cosa dalla “Pizzica de Core”, espressione tipica della tradizione popolare salentina, danza di corteggiamento tra uomo e donna. La “Danza delle Spade” nel piccolo centro salentino è un fenomeno assolutamente unico, che si ripropone in pieno ferragosto d’ogni anno, fenomeno presente nelle analisi di studiosi e addetti ai lavori.
Su quello spazio magico, consacrato dal pulsare ritmato dei tamburelli e dalla danza apparentemente scomposta dagli schermidori, vive il rito autentico della “Danza delle Spade” :solo qui, a Torrepaduli, e in nessun altro posto di tutti i molti Paesi rivieraschi del Mediterraneo, ballerini a torso nudo, suonatori di tamburello con le mani bendate, virtuosi dell’armonica con la schiuma alla bocca, rauchi aedi a snocciolare terzine in canto, tutti attori-spettatori, ridisegnano gli schermi della Pizzica-Scherma, mimando, roteando, colpendo,sottraendosi all’avversario nel ballo infinito.
I festeggiamenti e i concerti si protraggono fino al 18 agosto, visitare il sito ufficiale per gli aggiornamenti
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Salento Lecce
- Visite: 1963
Dal 23 luglio ritorna nel sud Salento Popoli – Global melting pot, festival che unisce culture e musica, organizzato dall’associazione Mir Preko Nada (pace oltre la speranza) di Corsano e cofinanziato, attraverso la Regione Puglia (Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo) dall’Unione Europea con i P.O. FESR 207-2013, poiché selezionato tra le eccellenze delle rassegne e dei festival musicali della regione.
Nel 2011 Popoli punta l’attenzione sulle “migrazioni”, tema attuale considerati i drammi e le tragedie che si stanno consumando nella regione nordafricana, e, al contrario delle passate edizioni, si apre con il tradizionale Concertone di Corsano (presso la zona industriale) che vedrà sullo stesso palco, per un evento unico, numerosi gruppi italiani e stranieri con una mescolanza di generi, lingue e sensibilità artistiche.
Leggi tutto: Dal 23 luglio ritorna nel sud Salento Popoli – Global melting pot
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Salento Lecce
- Visite: 2471
Si terrà a Lecce presso lo Stadio in Via del Mare giovedì 11 agosto allre ore 21.30 il concerto di Jovanotti con "ORA TOUR”. Lo spettacolo rock del nuovo millennio. Una macchina musicale e tecnologica per viaggiare nel nostro tempo, come in un racconto di fantascienza dal vivo, come un grande action-movie, un’epopea di ritmo e di sonorità sempre in movimento. Una pulsazione potente e tenera, intima ed esplosiva.
Questa la tipologia dei posti il costo dei biglietti compresi i diritti di prevendita:
-
PRATO POSTO UNICO IN PIEDI - € 39,68
-
GRADINATA POSTO UNICO A SEDERE € 34,50
Altri articoli …
- 9 Agosto 2011 a Cannole (LE) - Vinicio Capossela in concerto
- 17 Luglio 2011 - Italia Wave Love Festival - Tutto il programma
- 16 Luglio 2011 - Italia Wave Love Festival - Ecco tutto il programma
- 15 Luglio 2011 - Italia Wave Love Festival - Tutto il programma
- 14 Luglio 2011 - Italia Wave Love Festival - Tutto il programma