Se giochi crei ma soprattutto sei. La residenza artistica “Casa Luna” è rivolta a bambini e ragazzi e promuove l'esperienza artistica come metodo di apprendimento. Dopo “Casa 19”, nella periferia di Galatina, la scelta di cambiare direzione e trovare Casa in campagna: Luna laboratorio rurale, in contrada Luna (Galatone - Seclì), presterà i suoi spazi all'estro creativo dei bambini dal 20 giugno al 1 luglio. Il gioco dell'arte si irradierà dalla casa al suo giardino e oltre, osserverà attentamente Luna e il suo lento incedere: i vicini di campo, i contadini, i residenti, le case abbandonate. Le relazioni con gli habitué del luogo, i loro racconti e la vicina chiesetta intitolata alla Madonna di Costantinopoli offriranno spunti di esplorazione e ricerca per un'esperienza "piena" come un plenilunio!
La residenza artistica “Casa Luna” si terrà dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13. Il periodo di residenza, compreso tra il 20 giugno e il 1 luglio, si concluderà il 3 luglio alle 18.30 con una mostra di fine percorso. Le attività e la creatività dei giovani artisti "in erba" saranno documentate dagli scatti di Elisabetta Patera che, nei giorni di residenza, terrà un laboratorio sperimentale di fotografia con polaroid. Il progetto, a cura dell'artista e designer Adalgisa Romano, assegna un ruolo di primo piano alle arti visive e al gioco, strumenti utili al bambino per la scoperta del sé attraverso emozione e socialità. L'itinerario del "fare‟, nella sua semplicità, può insegnare molto. Per informazioni sulla Residenza artistica “Casa Luna”, sui costi di partecipazione per bambini e ragazzi e modalità di adesione: 329.6872839.
***
Adalgisa Romano è un'artista e designer. La dialettica e le relazioni che intercorrono tra interno/esterno, contenuto/contenitore sono i temi principali della sua ricerca artistica. Da parecchi anni opera in ambito educativo e formativo: i suoi laboratori tattili sono piccole grandi esperienze di contaminazione, speciali appuntamenti con l‟arte per bambini e ragazzi. Dal 2002 è docente e titolare dei laboratori di formazione artistico/emozionale ispirati al metodo “Munari” presso ART & ARS Gallery, a Galatina (LE).
Luna laboratorio rurale è un progetto agricolo e di innovazione sociale a cura di Itaca (https://www.facebook.com/lunarurale).
È tutto pronto per il grande evento di sabato 4 e domenica 5 giugno al Parco Archeologico di Saturo. Sulle coste di Leporano arriva infatti “La Battaglia dell’XI secolo tra Normanni e Bizantini”: oltre 200 soldati, armi, artigiani, antichi mestieri e un grande accampamento saranno i protagonisti di una due giorni che rievoca la conquista di Taranto e del Sud Italia.
È l’anno 1060 d.C., due imperi si confrontano sul piano della forza fisica e delle strategie militari: i Normanni guidati da Roberto il Guiscardo e dal conte Malgerio lottano contro le truppe Bizantine. Il generale Mariarcha, con il suo esercito imperiale, sconfigge il contingente Normanno e riconquista poi le città perdute. La narrazione dello scontro è affidata all’attore Giovanni Guarino. I rievocatori utilizzano spade vere di metallo, archi, frecce, giavellotti e scudi decorati. La battaglia utilizza ordini, comandi, tattiche e schieramenti dell’epoca storica di riferimento; il combattimento è “libero” e in “show figthing”, secondo le regole “vikingscombat” e della scherma scenografata.
Le associazioni di rievocatori saranno 25 da tutta Italia, con una rappresentanza anche dalla Bulgaria. L’evento è organizzato dall’associazione culturale “I Cavalieri de li Terre Tarentine”, in collaborazione con la Cooperativa Polisviluppo, e patrocinato da Provincia di Taranto, Comune di Leporano e Regione Puglia- Assessorato all’Industria Turistica e Culturale.
Quest’anno, per la X edizione, è stata appositamente realizzata una nuova scenografia. La prevista torre in legno- a causa di un furto- non ci sarà, mentre rimangono invariate le suggestive strutture difensive a simboleggiare la difesa bizantina contro i Normanni.
Queste le info dell’evento: inizio sabato 4 alle ore 16.30 con apertura dell’accampamento, mercatino e animazione storica; alle 18.30 inizio battaglia. Domenica 5, sempre alle 18.30, andrà in scena lo scontro finale tra Normanni e Bizantini. Ma non finisce qui: l’invito degli organizzatori al pubblico (l’anno scorso si sono registrate circa 2000 presenze) è di rimanere anche al termine della Battaglia. Il Parco sarà infatti immerso in un’atmosfera serale unica, complice la presenza di ampi spazi ristoro con il servizio braceria e la possibilità di degustare una birra artigianale dell’epoca con una ricetta pensata appositamente per la manifestazione. La particolarità? La cicoria al posto del luppolo. Ingresso: 4 euro, i bambini sotto i 10 anni entrano gratis. Info: 338.4087801, www.cavalieriterretarentine.it, facebook “La Battaglia dell’XI secolo tra Normanni e Bizantini-X edizione”. Il Parco si raggiunge facilmente percorrendo la litoranea salentina. Coordinate GPS: Leporano, ITA @40.37242°N, 17.30634°E.
Sarà Raffaele Casarano il maestro concertatore del quarto Concerto di fine anno del Liceo Classico Palmieri che si svolgerà a Lecce nel teatro Politeama Greco, sabato 4 giugno con inizio alle 20:30.
A svelarlo, in conferenza stampa, la preside Loredana Di Cuonzo che ha spiegato come si tratti di un duplice evento: “da una parte celebra il 150mo anno dalla istituzione del Palmieri come Liceo Ginnasio dall’altra si festeggerà il primo anno di corso dell’avviato Liceo Musicale i cui studenti saranno sul palco con i compagni del classico in un unico armonico gioco di suoni. Nata con l’idea di valorizzare le qualità musicali dei tanti studenti del liceo classico che accanto al percorso degli studi affiancano lo studio di uno strumento, nella stragrande maggioranza dei casi ad alto livello, la manifestazione è cresciuta di anno in anno e l’appuntamento ha visto avvicendarsi prestigiosi maestri concertatori come Luigi Bubbico, Luigi Botrugno e Carolina Bubbico”.
Come annunciato, quest’anno la direzione artistica è stata affidata all’estro creativo di Raffaele Casarano, ideatore del Locomotive jazz Festival, che ha immaginato un percorso di “rivisitazione” dei grandi classici, attingendo dalla tradizione musicale ripercorrendola partendo dunque da melodie come Bolero di Maurice Ravel fino ad incontrare le sonorità rock e reggae ha spiegato lo stesso Casarano che, aderisce con il progetto sociale Locomotive in Movimento, avviato dall’associazione “Locomotive”, con il quale si intende coniugare musica e formazione.
Ma sul palco oltre a Raffaele Casarano e Carolina Bubbico – che da ex Palmierina sente forte il senso di appartenenza alla comunità scolastica a cui deve parte della sua formazione, ci sarà anche Nandu Popu esponente dei Sud Sound System che ha rimarcato come la musica sia identità, cultura e catarsi, anche l’uso del dialetto aderisce a questa visione di recupero delle proprie radici.
Fare musica a scuola aiuta a rafforzare il concetto di comunità, la musica è l’unico strumento in grado di abbattere sia le barriere così come può diventare denuncia sociale – ha sottolineato. E, non ha mancato di lanciare dardi contro i talent e le industrie discografiche che “tritano” ragazzi talentuosi facendo perdere di vista l’obiettivo principale della musica come medicina che mitiga i drammi esistenziali. Una funzione che viene universalmente riconosciuta al valore dell’arte. Non solo musica, però, sul palco del Politeama anche il noto attore Fabrizio Saccomanno che impreziosirà lo spettacolo che – ha concluso la prof.ssa Veronica Mele referente del progetto – “non è stato concepito come un saggio di fine anno ma un momento di crescita sociale per l’intera comunità e per gli studenti che avranno l’opportunità di misurarsi con il repertorio: non sarà il momento in cui i genitori vedranno i loro figli esibirsi sul palco ma dovrà essere il momento in cui ciascun ragazzo comprenderà cosa vuol dire essere un artista”.
Due giorni di “living history”, tra armi e cavalieri, tende e combattimenti. Sabato 4 e domenica 5 giugno torna al Parco Archeologico di Saturo (marina di Leporano) “La Battaglia dell’XI secolo tra Normanni e Bizantini”. Saranno circa 200 i rievocatori, che arriveranno da tutta Italia e anche dalla Bulgaria appositamente per il grande evento, organizzato dall’associazione storico culturale “I Cavalieri de li Terre Tarentine” in collaborazione con la Cooperativa Polisviluppo.
Quest’anno la manifestazione compie 10 anni, segno forte di un radicamento sul territorio che, in ogni edizione, attira migliaia di appassionati. “Si tratta della più grande battaglia rievocativa medievale di tutta Italia- ha spiegato l’organizzatore Vito Maglie nel corso della conferenza stampa- che, in due giornate, ripercorrerà le tappe di un episodio bellico realmente accaduto nel 1060. Lo spettacolo nasce da un attento studio delle fonti e delle tattiche militari, con l’utilizzo di armature e abiti dell’epoca”. A fare da cornice allo spettacolo, una torre in legno con tanto di strutture difensive, un ricco accampamento medievale con oltre 50 tende medievali arredate e artigiani impegnati nelle attività del periodo. Si comincia sabato pomeriggio alle 16.30 con l’apertura dell’accampamento con mercatino e animazione storica. Alle 18.30 si affilano le armi, la battaglia può cominciare. Domenica, sempre alle 18.30, avrà inizio lo scontro finale tra i Normanni- guidati da Roberto il Guiscardo e dal conte Malgerio- e i Bizantini con al comando il generale Mariarcha. In serata, durante le due giornate, per il pubblico sarà possibile fermarsi per la degustazione di birre artigianali dell’epoca (realizzate con una ricetta apposita e imperdibile) e il servizio braceria (in collaborazione con alcuni iscritti e fondatori dell’associazione Made in Taranto). La narrazione dei concitati momenti sarà affidata all’attore Giovanni Guarino. Per Francesco Franchini, della cooperativa Polisviluppo, il Parco rappresenta la location ideale, tra mare, storia e natura.
L’evento è patrocinato dal comune di Leporano (grazie al sindaco Angelo D’Abramo e al suo vice Iolanda Lotta), dalla Provincia di Taranto e dall’assessorato all’industria turistica e culturale della Regione Puglia.
Ingresso manifestazione: 4 euro, gratis per i bambini sotto i 10 anni. Info: 338.4087801, www.cavalieriterretarentine.it, facebook “La Battaglia dell’XI secolo tra Normanni e Bizantini-X edizione”. Il Parco si raggiunge facilmente percorrendo la litoranea salentina. Coordinate GPS: Leporano, ITA @40.37242°N, 17.30634°E.
NFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DEGLI ARTT. 12 e SS. DEL REG. UE 679/2016 cd “GDPR”
PugliaNews.org nella presente informativa in conformità alle nuove disposizioni introdotte dal Regolamento dell’Unione Europea vuole informare e spiegare a tutti gli “interessati” al trattamento dei dati personali, le informazioni in merito alla raccolta, trattamento, protezione e comunicazione dei propri dati personali nel momento in cui utilizzano questo sito. Maggiori informazioni potrai averle scrivendo e richiedendo qualsiasi informazione a
I NOSTRI PRINCIPI PER LA TUTELA DELLA PRIVACY
Puglianews.org si impegna a rispettare la privacy. La privacy, la sicurezza e il rispetto delle leggi sulla protezione dei dati personali sono centrali gestione del sito. Qualsiasi trattamento dei tuoi dati sarà improntato ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza. Inoltre, Puglianews.org garantirà con elevati standard qualitativi e attraverso mezzi fisici e software specifici la sicurezza dei tuoi dati.
IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO E RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO.
Il titolare del trattamento è Puglianews.org e può essere contattato tramite apposita mail:
I DATI PERSONALI RACCOLTI E LE FINALITA’ E BASE GIURIDICA DELLA RACCOLTA
I dati personali che possiamo raccogliere su di te riguardano i normali dati statistici che raccogliamo tramite il servizio STATCOUNTER (browser, indirizzo IP, sistema operativo) ma non esercitando attività commerciale di nessun tipo non manipoliamo, vendiamo, cediamo a terzi intenzionalmente questi dati.
In merito a Statcounter invitiamo a cliccare qui per avere maggiori info:
******
You can learn more about cookies from Statcounter and set your browser to refuse same here:
http://statcounter.com/about/set-refusal-cookie/
For further details, please see the Statcounter privacy policy the:
https://statcounter.com/about/legal/#privacy
*****
********************************************************************************
Statcounter is an online service which helps us to understand our visitors; for example, how visitors find our website, how long they spend on our site, which web pages they are most interested in etc. We use Statcounter because better understanding how visitors are interacting with our website helps us to improve the content, design and functionality of our site. This allows us to offer a better online experience to our visitors.
Statcounter uses cookies and other technologies to collect data on visitors and visitor activity on our website. This data includes:
Furthermore, when you visit our website a Statcounter cookie (called "is_unique") may be placed in your browser. This cookie is used only to determine whether you are a first-time or returning visitor and to estimate unique visits to the site.
You can learn more about cookies from Statcounter and set your browser to refuse same here:
http://statcounter.com/about/set-refusal-cookie/
For further details, please see the Statcounter privacy policy the:
https://statcounter.com/about/legal/#privacy
*************************************************************************************************
Puglianews.org non tratterà dati sulla salute né particolari categorie di dati personali indicati dall’art. 9 del Regolamento UE 2016/679 (ad es. dati sensibili, biometrici, genetici, penali ecc.
Inoltre verranno trattati automaticamente dati relativi al servizio Google Adsense per i contenuti pubblicatari automatici inseriti nelle pagine del sito. Per maggiori info clicca qui:
https://policies.google.com/technologies/ads
PugliaNews non utilizza a partire dalla data di pubblicazione di questa policy il servizio "google analytics" in quanto l'account google adsense è stato disaccoppiato dallo stesso.
LA FINALITA’ DEL TRATTAMENTO DATI
Per trattamento di dati personali intendiamo qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
PugliaNews essendo un sito non professionale né testata informtiva né sito commerciale non eserciterà alcun trattamento dei dati se non la salturia consultazione degli stessi tramite il pannello di StatCounter (statcounter.com).
Difatti i soli dati statistici saranno conservati su STATCOUNTER e/o GOOGLE ADSENSE per un periodo limitato di tempo, dopo saranno rimossi/cancellati.
MARKETING COMMERCIALE
Puglianews ha aderito a google adsense per la pubblicazione automatica di annunci pubblicitari sul sito www.puglianews.org. Questi annunci non vengono scelti dal sito ma sono pubblicati automaticamente in relazione ai contenuti dei diversi articoli pubblicati. Per avere ulteriori informazioni clicca qui: https://policies.google.com/technologies/ads . Direttamente non svolgiamo attività di marketing con i dati di StatCounter né li vediamo a terzi per pratiche similari.
BASE GIURIDICA DELLA RACCOLTA
La raccolta dati per la Finalità di legge è obbligatoria in quanto richiesto imperativamente dalle leggi e normative applicabili.
Non eroghiamo però direttamente attività di marketing né utilizziamo direttamente i tuoi dati per attività di marketing. Gli stessi non sono venduti a terzi in maniera diretta.
Le uniche attività di markerting sono quelle indirette di Google Adsense in conformità ad apposita policy che viene pubblicata all'atto di apertura del sito web.
MODALITA’ DI TRATTAMENTO DEI DATI.
Puglianews.org non conserva direttamente dati circa la navigazione; i dati quali pagine visualizzate, indirizzo IP, sistema operativo, browser etc sono memorizzate sui servizi terzi quali Google Adsense e Statcounter nonché sui server che ospitano fisicamente il sito a cui i proprietari di PugliaNews non hanno i giusti privilegi di accesso per visualizzarli.
Allo scadere del termine di conservazione specificato per ogni singola ipotesi al paragrafo “PER QUANTO TEMPO TENIAMO LE TUE INFORMAZIONI” i dati vengono cancellati dai nostri sistemi. I dati potranno inoltre essere cancellati, su tua richiesta, qualora non intendessi più avvalerti dei nostri Servizi o estratti dai nostri sistemi e a te consegnati qualora tu decidessi di esercitare il diritto alla portabilità.
SOGGETTI A CUI POSSONO ESSERE COMUNICATI I TUOI DATI
Puglianews.org non comunica a nessuno i tuoi dati, il sistema informatico può inviare dati solo a terze parti quali STATCOUNTER e Goodle Adsense (vedi inforamative privacy sopra indicate)
I DIRITTI DEL CLIENTE
Avrai sulla scorta degli artt. da 15 a 22 del Regolamento Privacy i seguenti precisi diritti.
Diritti di accesso.
– Il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che ti riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni: a) le finalità del trattamento; b) le categorie di dati personali in questione; c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; e) l’esistenza del tuo diritto di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento; f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo; g) qualora i dati non siano raccolti presso di te, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4 del Regolamento, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato. Qualora i dati personali siano trasferiti a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale, hai il diritto di essere informato dell’esistenza di garanzie adeguate ai sensi dell’articolo 46 relative al trasferimento. Il titolare del trattamento fornisce una copia dei dati personali oggetto di trattamento. Il diritto di ottenere una copia non deve ledere i diritti e le libertà altrui.
Diritti di rettifica
– Avrai il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che ti riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, avrai il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
Diritti di Cancellazione
– Avrai il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che ti riguardano senza ingiustificato ritardo, se sussiste uno dei motivi seguenti: a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; b) Tu revochi il consenso su cui hai specificatamente espresso il consenso per una o più specifiche finalità e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento; c) Ti opponi al trattamento ai sensi dell’articolo 21paragrafo 1 del Regolamento Ue 2016/679 e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure ti opponi al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 2 del regolamento stesso; d) i dati personali sono stati trattati illecitamente; e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento; tali diritti non si applicano nella misura in cui il trattamento sia necessario: per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione; per l’adempimento di un obbligo legale che richieda il trattamento previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento o per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse oppure nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento; a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici conformemente all’articolo 89, paragrafo 1 del regolamento UE 2016/679, nella misura in cui il diritto rischi di rendere impossibile o di pregiudicare gravemente il conseguimento degli obiettivi di tale trattamento; per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Diritto di limitazione
Hai il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi: a) Contesti l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali; b) il trattamento è illecito e ti opponi alla cancellazione dei dati personali e chiedi invece che ne sia limitato l’utilizzo; c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali ti sono necessari per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un tuo diritto in sede giudiziaria; d) Ti opponi al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1 del Regolamento UE 2016/679, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto ai tuoi. Se il trattamento è limitato a norma del paragrafo 1 dell’art. 21 del Regolamento UE 2016/679, tali dati personali sono trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il tuo consenso o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell’Unione o di uno Stato membro.
Diritto alla portabilità
Hai il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che ti riguardano forniti e hai il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte di Puglianews.org qualora: a) il trattamento si basi sul consenso ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o dell’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), o su un contratto ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera b); b) il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati. Hai diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile. I diritti di portabilità sono legittimamente esercitati purché non ledano i diritti altrui.
Diritto di opposizione
Potrai opporti, per motivi legittimi, al loro trattamento opporti, in tutto o in parte, al trattamento di dati che ti riguardano per finalità di marketing diretto effettuato attraverso modalità automatizzate e/o modalità tradizionali.
Inoltre il Regolamento privacy ha introdotto nuovi diritti di cui potrai avvalerti, ovvero: proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati ove ne sussistano i presupposti; Il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che ti riguardano o incida in modo analogo significativamente sulla tua persona. Tale diritto non si applica nel caso in cui la decisione: a) sia necessaria per la conclusione o l’esecuzione di un contratto tra l’interessato e un titolare del trattamento; b) sia autorizzata dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento, che precisa altresì misure adeguate a tutela dei diritti, delle libertà e dei legittimi interessi dell’interessato; c) si basi sul tuo consenso esplicito.
COME ESERCITARE I TUOI DIRITTI
In ogni momento potrai esercitare i diritti di cui sopra, modificare le modalità di contatto, notificare a Puglianews.org eventuali aggiornamenti dei tuoi dati, richiedere la rimozione dei tuoi dati personali comunicati da terzi, o ottenere ulteriori informazioni circa l’uso da parte di Puglianews.org dei tuoi dati personali, contattando Puglianews.org tramite l’apposita mail
PER QUANTO TEMPO TENIAMO LE TUE INFORMAZIONI
La politica di Puglianews.org è quella di detenere le tue informazioni il tempo strettamente necessario di legge. Se non sussistono requisiti legali, la conservazione dei tuoi dati sarà congrua con le finalità della raccolta dei dati stessi e con i consensi che ci hai dato.
Puglianews non conserva comunque direttamente i tuoi dati nel tempo, essi (secondo quanto sopra indicato) saranno conservati da STATCOUNTER e GOOGLE ADSENSE per i tempi previsti dalle loro privacy policy.
I dati sul server che ospita PugliaNews invece saranno mantenuti secondo i termini di legge per la conservazione dei dati informatici.
La presente cookie policy ha lo scopo di specificare i tipi, le modalità di utilizzo nonché di fornire indicazioni circa le azioni per rifiutare o se lo si desidera, eliminare i cookie presenti sul sito web.
I cookie e come li utilizziamo
I cookie sono identificatori che vengono trasferiti sul tuo dispositivo al fine di consentire ai nostri sistemi di riconoscere il tuo dispositivo e per offrirti alcune funzionalità.
Alcuni di questi cookies sono necessari al corretto funzionamento del sito, altri sono invece utili perché in grado di memorizzare in modo sicuro, ad esempio, il nome dell’utente o le impostazioni fra cui la lingua ed altre utilità come non aver più bisogno di compilare le stesse informazioni ogni qualvolta si voglia accedere ad un sito già visitato.
Per ulteriori informazioni sui titolari del trattamento dei tuoi dati personali, ti rimandiamo alla sezione Privacy Policy presente nel sito.
Utilizziamo o potremo utilizzare i cookie anche per altri scopi, tra cui:
I cookie ti consentono di trarre vantaggio da alcune delle funzionalità essenziali del sito su cui stai navigando.
Specifichiamo inoltre che i cookie possono essere:
Come funzionano e come si eliminano i cookie
Le modalità di funzionamento nonché le opzioni per limitare o bloccare i cookie, possono essere effettuate modificando le impostazioni del proprio browser Internet.
È possibile inoltre visitare appositi siti dedicati su come poter gestire/eliminare i cookie in base al tipo di browser utilizzato.
Per eliminare i cookie dal browser Internet del proprio smartphone/tablet, è necessario fare riferimento al manuale d’uso del dispositivo.
PUGLIANEWS ha disabilitato Google Analytics e disaccoppiato l'accounta adsense da google analytics.
Elenco dei cookie che possono essere presenti sul nostro sito web
Come riportato, i cookie possono essere oltre che di sessione e persistenti anche di terza parte e sono suddivisi nelle seguenti macro-categorie:
La seguente tabella elenca i cookie di tertze parti (associati al sito) che sono presenti sul nostro sito:
Cookie | Tipo | Link |
---|---|---|
Terze parti | http://www.google.com/policies/technologies/ads/ | |
Terze parti | https://policies.google.com/technologies/ads | |
Statcounter | Terze parti | https://statcounter.com/about/legal/#privacy |
Questo sito è protetto da reCAPTCHA, il suo utilizzo è soggetto alla Privacy Policy e ai termini di utilizzo di Google.
Domenica 24 luglio i migliori rapper della scena italiana si riuniscono sul palco del Postepay Parco Gondar di Gallipoli (LE) per un entusiasmante Sottosopra Fest 2016, il festival hip hop che, all'interno della stessa serata, ospiterà artisti acclamati del calibro di Fabri Fibra, Nitro, Jack The Smoker e tanti altri.
Sottosopra Fest è la manifestazione interamente dedicata alla musica rap, una vera e propria kermesse che, nella location più cool dell'estate italiana e a due passi dal meraviglioso mare della “perla dello Ionio”, Gallipoli, ospiterà una programmazione musicale senza pari.
Artista di punta della serata sarà Fabri Fibra, che per festeggiare i dieci anni dall'uscita del suo primo album di successo, “Tradimento”, torna in tour con una versione “reloaded”, una rivisitazione 2016 dei brani più rappresentativi dell'album con remix e strofe inedite di alcuni dei maggiori rappresentanti della scena rap italiana.
Contestato, criticato, amato e decodificato, grazie a questo album e agli altri suoi lavori successivi, ancora oggi Fabri Fibra è il rapper che porta nella sua musica più chiavi di lettura della realtà, sia positiva che negativa; Fibra aggiunge prospettive e riflessioni sempre diverse e provocatorie alla quotidianità, generando dibattiti che più di una volta sono stati costruttivi ed in grado di confermare ed affermare la scena rap nella musica italiana in senso più ampio. Non è cantautorato, ma rap al suo meglio, per tecnica e contenuti.
Quella del Sottosopra Fest sarà l'unica data pugliese del “Io odio Fabri Fibra Tour”, un live speciale in cui troverà posto un altro grande talento cristallino della musica rap, Nitro.
Il rapper della Machete Crew, accompagnato da Dj Ms e in giro per l'Italia con il suo “Post Mortem Tour”, nel giro di pochi anni è diventato uno dei nomi da tenere d’occhio nel panorama italiano. Fin dagli esordi Nitro propone sonorità atipiche, spaziando dal rap anni novanta all’energia del suono dubstep e dell’elettronica. Tutto con uno spirito hardcore.
A dispetto della sua giovane età, dimostra una grandissima capacità tecnica unita alla passione nel “rappare” le sue rime sul palco; è inoltre uno dei pochi artisti del genere caratterizzati da una voce potente, cosa che lo distingue da tutti gli altri rapper in circolazione.
Insieme a Nitro, sul palco del Sottosopra Fest 2016, ci sarà anche Jack The Smoker, che porterà in Salento il suo “Jack Uccide Tour”, tour di promozione dell'omonimo album che tanto successo sta riscuotendo tra gli appassionati del genere. E non poteva essere diversamente, visto e considerato che gli ospiti presenti in questo lavoro sono lì a suggellare l’importanza di un disco molto atteso da tutta la scena: a partire dai compagni di crew, Salmo, Nitro, Dj Slait ed En?gma, passando per Noyz Narcos, Madman e Gemitaiz fino ad arrivare a Ntò.
Prevendite disponibili su BazingaTicket.com, Ticketone e in tutti i punti vendita dei due circuiti.
INFO
Sottosopra Fest 2016
Parco Gondar – Lungomare Galileo Galilei, Gallipoli (LE)
Infoline:3276573545
Prevendite: 22€ + d.p.