L'Unione europea promuove la Regione Puglia sulla spesa dei fondi Fesr 2000-2007 nel settore delle infrastrutture e trasporti. La notizia arriva da Luis Calvo De Celis, rappresentante del nucleo di valutazione della Commissione europea che a Bari ha presentato la valutazione degli interventi effettuati in Puglia nel corso di un incontro con i componenti regionali dello stesso organismo, l'assessore alla mobilita' Guglielmo Minervini e i membri del partenariato sociale. La Puglia assieme ad altre regioni europee inserite nell'obiettivo 1 e' stata seguita come caso studio e nel rapporto conclusivo e' stata segnalata per le buone pratiche nel miglioramento della capacita' ferroviaria e nel sistema aeroportuale.
Leggi tutto: Meno strade e più ferrovia, l'Unione europea promuove le scelte pugliesi
Con la sentenza n. 34015 del 21 settembre 2010, la Cassazione penale interviene in merito al reato di stalking ed interpretando estensivamente la norma di cui all’art. 612 bis del codice penale non fa altro che aumentare le tutele nei confronti delle vittime.
Così Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di IDV e fondatore dello “Sportello Dei Diritti” commentando l’importante decisione della Suprema Corte che ha annullato la sentenza con cui il Tribunale del riesame di Napoli revocava l’obbligo di presentarsi alla polizia disposto dal Gip nei confronti di un uomo accusato di molestie nei confronti della ex.
Leggi tutto: Cassazione penale: aumentano le tutele nei confronti delle vittime di stalking
Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di IDV e fondatore dello “Sportello Dei Diritti” plaude alla coraggiosa iniziativa del cittadino Roberto Spennato, referente per la provincia di Lecce del Comitato “Strisce Blu” che vuole far luce su presunte illegittimità da parte di alcune amministrazioni comunali. In data odierna, infatti, il presidente del comitato territoriale da tempo impegnato in una battaglia per la trasparenza dell’agire amministrativo, ha presentato ben otto esposti presso la Procura di Lecce al fine di verificare la sussistenza di eventuali reati o illegittimità nel comportamento di alcune amministrazioni in particolare, da una parte in merito alla gestione delle quote percentuali dei proventi delle sanzioni amministrative che secondo gli esposti finirebbero in parte nelle casse delle società concessionarie dei servizi e dall’altra relativamente al posizionamento delle strisce in aree non rispondenti ai requisiti del Codice della Strada.
Leggi tutto: Comitato "Strisce Blu" Lecce, si susseguono gli esposti.
Blitz questa mattina dell’assessore regionale alla mobilità Guglielmo Minervini nel primo giorno di scuola sugli autobus per la verifica del servizio di trasporto pubblico degli studenti. L’assessore accompagnato dai componenti del servizio ispettivo ha viaggiato questa mattina da Adelfia a Bari dialogando con personale di bordo e pendolari. “Una bella esperienza - è stato il commento di Minervini - che ci ha consentito di toccare con mano i problemi ma devo dire anche i benefici sulla qualità prodotti dall’investimento fatto sui nuovi mezzi in questi ultimi anni. Nessun disservizio ma solo qualche ritardo dovuto alla congestione del traffico in entrata a Bari. È stato un esperimento che sicuramente ripeteremo su altre linee”.
Leggi tutto: Minervini: blitz questa mattina su bus trasporto alunni