Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Lama Balice: dichiarazione del sindaco di Bari

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Settembre 2010
Visite: 2801

Con riferimento al provvedimento odierno del Giudice per le indagini preliminari su Lama Balice, il sindaco di Bari Michele Emiliano dichiara quanto segue: "Prendo atto della decisione del Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Bari e, pur rimanendo convinto che quest'ultima poteva e doveva essere diversa, non posso non mettere in risalto l'aspetto positivo che essa contiene, che consiste nel fatto che non appena sarà terminata la procedura di approvazione del PUTT, gli immobili dovranno essere dissequestrati. Certo, questo dissequestro poteva essere immediato se il Giudice avesse giudicato insussistenti le esigenze di impedire che il reato fosse portato ad ulteriori conseguenze sulla base della delibera di Consiglio Comunale che rende legittimo, al di là di ogni ragionevole dubbio l'intervento edilizio. Non è facile spiegare ai cittadini che tra un anno tutto sarà regolare e ciononostante si mantiene il sequestro per una ragione formale che, per quanto comprensibile, provocherà danni e disagi a centinaia di persone.

Leggi tutto: Lama Balice: dichiarazione del sindaco di Bari

COMUNE DI BARI E FONDAZIONE ANIA INSIEME PER LA SICUREZZA STRADALE

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Settembre 2010
Visite: 2368

Il sindaco di Bari, Michele Emiliano, e il presidente della Fondazione ANIA per la Sicurezza stradale, Sandro Salvati, hanno firmato questa mattina a Palazzo di Città un protocollo d’intesa sulla sicurezza stradale. La Fondazione ANIA per la Sicurezza Stradale è una Onlus nata per volontà delle compagnie di assicurazione è dal 2004 affronta l’emergenza nazionale rappresentata dagli incidenti stradali a livello di sistema, realizzando attività e politiche di rafforzamento della prevenzione e del controllo. Numerosi sono i progetti e le iniziative volte a sensibilizzare l’opinione pubblica, a formare in modo più completo chi si mette al volante di qualsiasi veicolo e a educare i cittadini al rispetto del codice della strada. Allo stesso tempo, la Fondazione collabora con le maggiori istituzioni nazionali e locali, per avvicinarle ai problemi degli utenti della strada e migliorare le infrastrutture esistenti sul territorio, quali Ministero dell’Interno, Ministero dell’Istruzione, Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, Arma dei Carabinieri, Comune di Roma, Comune di Milano e il Comune di Bari.

Leggi tutto: COMUNE DI BARI E FONDAZIONE ANIA INSIEME PER LA SICUREZZA STRADALE

Al via la Festa dei Diritti a Cerignola, incontro su edilizia, lavoro sicuro e qualità urbana

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Settembre 2010
Visite: 1989

“DIRITTO AD UN LAVORO NORMALE E AD UN AMBIENTE VIVIBILE”. E´ IL TITOLO DELLA FESTA DEI DIRITTI 2010 CHE LA CGIL DI CAPITANATA ORGANIZZA A CERIGNOLA E CHE PRENDE UFFICIALMENTE IL VIA LUNEDÌ 20 SETTEMBRE. 
Un ciclo di iniziative con dibattiti, informazione, intrattenimento che culminerà il 3 novembre con le celebrazioni per il 53esimo anniversario della scomparsa di Giuseppe Di Vittorio.


Leggi tutto: Al via la Festa dei Diritti a Cerignola, incontro su edilizia, lavoro sicuro e qualità urbana

Corso per Operatore Psico-Sportivo A Bari la seconda edizione, organizzata dalla Scuola dello Sport Coni Puglia. Iscrizioni entro il 18 ottobre

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Settembre 2010
Visite: 1787

BARI – Formare nuove figure di operatori psico-sportivi, nell’ambito della prevenzione del disagio mentale adolescenziale e giovanile, per il quale lo sport è il fattore di protezione sociale, di aggregazione, di benessere, di maturazione e crescita dell’individuo. Questo l’obiettivo del secondo corso per operatore psico-sportivo, organizzato a Bari dalla Scuola dello Sport Coni Puglia, in collaborazione con la Fondazione Carlovalente Onlus ed il Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive.

Il corso si propone di formare personale qualificato nell’ambito psicologico-sportivo, capace di operare la rilevazione dei bisogni e disagi con adeguate competenze tecniche, relazionali, metodologiche, e orientare pratiche comuni di sostegno e di intervento.

Leggi tutto: Corso per Operatore Psico-Sportivo A Bari la seconda edizione, organizzata dalla Scuola dello...

Monti Dauni modello della green economy. Presentato il progetto di sviluppo sostenibile che coinvolge 13 comuni

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Settembre 2010
Visite: 2216

CELENZA VALFORTORE. “Abbiamo reso ufficiale e manifesta la volontà di otto comuni dei Monti Dauni di porsi come un unico soggetto di fronte agli altri livelli istituzionali. Il nostro “Progetto per l’Appennino Dauno”, in una seconda fase, arriverà a integrare altri cinque centri di quest’area. L’obiettivo è quello di costruire una governance condivisa del territorio, per fare dei nostri comuni un unico, grande laboratorio dello sviluppo sostenibile”. Così Francesco Santoro, sindaco di Celenza Valfortore, domenica 19 settembre ha sinteticamente illustrato il percorso intrapreso unitariamente dai comuni di Casalnuovo Monterotaro, Casalvecchio di Puglia, Castelnuovo della Daunia, Celenza Valfortore, Motta Montecorvino, Pietramontecorvino, San Marco la Catola e Volturino. Un percorso che, a breve, sarà condiviso anche da Lucera, Torremaggiore, Biccari, Carlantino e Volturara Appula, fino a mettere insieme 13 comuni, per una superficie territoriale di oltre 1500 chilometri quadrati e un bacino di circa 70mila abitanti.

Leggi tutto: Monti Dauni modello della green economy. Presentato il progetto di sviluppo sostenibile che...

Orsara, una giornata per Angelo Vassallo

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Settembre 2010
Visite: 2249

Sarà dedicata ad Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica ucciso lo scorso 5 settembre, la giornata dell’ Orsara Cittaslow SunDay, evento che si terrà il 26 settembre a sostegno del progetto di “Terra Madre” promosso da Carlo Petrini (presidente Slow Food International). Ad Angelo Vassallo, inoltre, Orsara di Puglia intitolerà la prossima edizione del “Premio Welcome”, riconoscimento ai cittadini che si sono distinti nell’accoglienza e nell’ospitalità. “Angelo era un amico, oltre che un uomo e un politico di eccezionale valore – dichiara il primo cittadino orsarese Mario Simonelli -. Condividevamo molte cose e, tra queste, un’idea del Mezzogiorno come laboratorio europeo dell’economia verde, socialmente responsabile, fatta di autenticità, ricerca e buone prassi. Ai suoi concittadini, a tutto il popolo del Cilento, voglio estendere l’abbraccio della nostra comunità, un abbraccio fraterno nel dolore e nella speranza che l’esempio di Angelo non solo sia ricordato ma che venga praticato per isolare culturalmente ed economicamente la criminalità organizzata”.

Leggi tutto: Orsara, una giornata per Angelo Vassallo

Altri articoli …

  1. Capitanata, emergenza strade: in arrivo i 6milioni dalla Regione
  2. Emergenza punteruolo rosso a rischio di estinzione le palme in tutta l’area del bacino del Mediterra
  3. Tre portali regionali per sostenere l’agricoltura locale
  4. Aduc osservatorio Lecce – Negozi e aperture domenicali. Dall’assessore comunale parole contraddittorie

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 835 di 1105

  • 830
  • 831
  • 832
  • 833
  • 834
  • 835
  • 836
  • 837
  • 838
  • 839

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca