Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Casalinga e moglie ma non ha diritto alla metà dell’immobile costruito in costanza di matrimonio sul terreno del marito

Dettagli
By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Ottobre 2010
Visite: 2440
Se gli italiani ritengono storicamente quello della casalinga un vero e proprio lavoro che contribuisce al buon andamento della vita familiare e quindi allo sviluppo dei singoli componenti, secondo Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di IDV e fondatore dello “Sportello Dei Diritti”, la singolare sentenza della Cassazione n. 20508 del 30 settembre 2010 ne sminuisce in un sol colpo il diritto a ritenersi proprietaria della metà dell’immobile costruito sul terreno del marito nel corso del matrimonio, pur essendo in comunione dei beni. Almeno è questo il principio sancito dalla Suprema Corte a seguito del rigetto di un ricorso da parte di una moglie che chiedeva il diritto alla metà dell’immobile fabbricato sul terreno del marito pur avendo contribuito al menage familiare ma non avendo dimostrato di avervi contribuito economicamente in via diretta.

Leggi tutto: Casalinga e moglie ma non ha diritto alla metà dell’immobile costruito in costanza di matrimonio...

Censura e Internet. Inizia il processo penale per la vicenda Mallteam

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Ottobre 2010
Visite: 2358

Il prossimo 6 ottobre si terra' a Bari la prima udienza del processo penale per truffa contro Livio De Miranda, ex rappresentante legale della societa' di vendita online Allteam Srl sul sito www.mallteam.it. I danneggiati, individuati nel decreto di citazione a giudizio come parti offese, sono 175, molti di piu' -immaginiamo- se sommati a quanti non hanno fatto denuncia all'epoca. Un processo che ci tocca da vicino, perche' nella nostra battaglia per la liberta' di critica ed opinione online, tre anni fa ci siamo dovuti difendere in Tribunale proprio contro questa societa', che aveva chiesto l'oscuramento di un forum in cui si parlava dei disservizi del sito Mallteam e ci aveva querelato per diffamazione.

 

Leggi tutto: Censura e Internet. Inizia il processo penale per la vicenda Mallteam

Continuano le tappe di LibriAmo: la mattina del 2 ottobre alla Feltrinelli di Bari giocando con i romanzi più famosi si potranno vincere bellissimi libri.

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Ottobre 2010
Visite: 1953

Sabato 2 ottobre alle ore 10:00 la Feltrinelli di Bari ospiterà un divertente gioco a premi che sfida i partecipanti a confrontarsi con la propria conoscenza di alcune tra le più note opere letterarie. L’appuntamento rientra nel programma della rassegna itinerante LibriAmo, organizzata dal centro di lettura GlobeGlotter Lingue e culture in movimento, con sede a Trinitapoli. Per l’occasione tre ragazze gireranno per la libreria e distribuiranno un questionario su Madame Bovary di Gustave Flaubert, Il barone rampante di Italo Calvino e I nani di Mantova di Gianni Rodari. Coloro che risponderanno esattamente alle domande riceveranno in premio un libro, messo a disposizione dalla Feltrinelli.

Leggi tutto: Continuano le tappe di LibriAmo: la mattina del 2 ottobre alla Feltrinelli di Bari giocando con i...

Le persone-libro approdano a Monopoli. Domenica 3 ottobre, alle 11.30 presso la masseria Santanna

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Ottobre 2010
Visite: 2393

Come un libro non hanno età. E al libro prestano la propria voce, per trasmettere emozioni e sentimenti, perché “ogni libro ha una voce: quella del lettore che lo ama”. Sono le “Donne di Carta” (www.donnedicarta.org), vere e proprie “portatrici sane” di cultura, dai sedici ai novant’anni, ognuna con il proprio background sociale, ma con un’unica, grande missione in comune: trasmettere la passione per i libri con un metodo piuttosto peculiare ed innovativo, ovvero imparando a memoria pagine di libri e dicendoli, senza recitare e senza interpretare. Libri come “Chisciotte” o “Nessun luogo è lontano”, “Palomar e le città invisibili”, “Al posto mio”, “L’incantatrice di Firenze”, “La bellezza e l’inferno” e tanti altri testi che hanno caratterizzato la storia più o meno recente della letteratura nazionale ed internazionale plasmano il vasto repertorio delle persone-libro, che domenica prossima a Monopoli, presso la masseria Santanna “diranno” per noi...perchè per molti sentirsi “dire” i libri è più facile che leggerli, e in questo dire si crea un rapporto speciale con l’ascoltatore.

Leggi tutto: Le persone-libro approdano a Monopoli. Domenica 3 ottobre, alle 11.30 presso la masseria Santanna

Maccabi Tel Aviv in Puglia: fischia Lamonica. Anche l’arbitro della finale mondiale fra i protagonisti del I Trofeo “Terra Jonica"

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Ottobre 2010
Visite: 1882

Un arbitro “mondiale” per due amichevoli speciali. Ci sarà anche il pescarese Luigi Lamonica, 45enne con oltre 500 partite di A all’attivo, fra i protagonisti della tournee pugliese del Maccabi Tel Aviv. L’arbitro abruzzese, internazionale dal 1996, dirigerà infatti i due incontri che vedranno la fortissima squadra israeliana impegnata domenica 3 Ottobre al PalaMazzola di Taranto, contro l’Enel Brindisi (con Roberto Begnis e Luciano Tola), e martedì 5 al PalaBorgia di Barletta, contro la Pepsi Caserta (con Roberto Materdomini e Dario Morelli).  E tra una gara e l’altra, lunedì 3 Ottobre, Lamonica, fresco di finale mondiale fra Stati Uniti e Turchia, incontrerà tutti gli arbitri ed i miniarbitri pugliesi al PalaBalestrazzi di Bari alle ore 19, per un interessante scambio di idee ed esperienze.

Leggi tutto: Maccabi Tel Aviv in Puglia: fischia Lamonica. Anche l’arbitro della finale mondiale fra i...

AGROALIMENTARE: NELLA RETE COOP PROMOZIONE FILIERA CORTA PUGLIESE

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Ottobre 2010
Visite: 2093

Accordo che prevede nei punti vendita un'apposita attivita' promozionale per i "Prodotti di Puglia" (corner e pubblicita', nessuna campagne analoga in contemporanea) e l'impegno della Regione a promuovere l'uso del marchio, in modo da accrescere l'elenco dei produttori concessionari del marchio, a cui Coop attingera' per la scelta dei propri fornitori. Ad essi, peraltro, verra' garantito un prezzo minimo d'acquisto, che sara' stabilito di volta in volta per le single produzioni via via oggetto di promozione, insieme alla Regione Puglia. Si parte con l'uva da tavola "Italia" che da oggi 30 settembre sino al 9 ottobre sara' venduta in tutti i punti della rete nazionale Coop in cartoni con peso minimo garantito da 2,5 Kg a marchio "Prodotti di Puglia" (prezzo minimo di acquisto dell'uva alla pianta 0,50 Euro al Kg).

Leggi tutto: AGROALIMENTARE: NELLA RETE COOP PROMOZIONE FILIERA CORTA PUGLIESE

Altri articoli …

  1. «Turismo, la Puglia ha battuto la crisi»
  2. PD Massafra: L’Amministrazione Comunale di Massafra tradisce persino i bambini.
  3. A Bari una domenica a tutto bio. Per tutta la giornata in Piazza Diaz mostra mercato e promozione della filiera corta
  4. Viabilità - Foggia, il primo risultato della lotta dei sindaci. Dalla Regione 11 milioni di euro per le strade provinciali

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 840 di 1119

  • 835
  • 836
  • 837
  • 838
  • 839
  • 840
  • 841
  • 842
  • 843
  • 844

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca