Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Amati: "Acqua potabile dalla Puglia per la Campania alluvionata e in emergenza"

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Novembre 2010
Visite: 1844
Amati:
PUGLIA - "Con il tradizionale spirito di solidarietà ed amicizia dei pugliesi ed accogliendo la richiesta della Regione Campania, ho dato mandato ad Acquedotto Pugliese di fornire sacchetti d'acqua potabile da distribuire ai Cittadini colpiti dagli eventi alluvionali." E' quanto comunica l'Assessore regionale alle Opere Pubbliche e Protezione civile Fabiano Amati, a seguito della richiesta inoltrata questa sera alla Regione Puglia dall'Assessore campano alla Protezione civile Prof. Edoardo Cosenza.

Leggi tutto: Amati: "Acqua potabile dalla Puglia per la Campania alluvionata e in emergenza"

Capone e Minervini su statale 275: "Adesso si può fare"

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Novembre 2010
Visite: 1986

Immagine associata al documento: La vicepresidente e Assessore allo Sviluppo Economico, Loredana Capone e l'assessore ai Trasporti Guglielmo Minervini hanno tenuto oggi una conferenza stampa sulla recente sentenza del Consiglio di Stato che sblocca i lavori della statale 275 Maglie - Leuca. Alla conferenza ha partecipato il legale della Regione, Gianluigi Pellegrino, che ha ripercorso le tappe della vicenda. "A fronte di un suo finanziamento di circa 165 milioni di Euro - ha spiegato Pellegrino - la Regione può ben dire la sua su un'opera di interesse statale. Ma anche se non ci fosse stato il finanziamento, la Regione avrebbe potuto benissimo dire la sua e trovare un accordo".

Leggi tutto: Capone e Minervini su statale 275: "Adesso si può fare"

Diritto alla casa anche per gli stranieri. Insieme regione Puglia e Banca Etica

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Novembre 2010
Visite: 2141

Insieme, regione Puglia e Banca Etica per costruire percorsi di integrazione e inclusione sempre più stabili per i migranti. Il progetto di microcredito e la costituzione di un fondo di garanzia di 300mila euro per consentire agli immigrati di poter usufruire del diritto alla casa è solo il primo passo di una collaborazione tra regione Puglia e Banca Etica che guarda molto lontano. In un futuro molto prossimo infatti, la regione Puglia potrebbe entrare nel capitale sociale della Banca Etica.

Leggi tutto: Diritto alla casa anche per gli stranieri. Insieme regione Puglia e Banca Etica

“La Puglia nella Letteratura di Viaggio”. Venerdì, 12 novembre l’ultima presentazione di Building Apulia

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Novembre 2010
Visite: 1797

“La Puglia nella letteratura di viaggio” è il tema dell’ultima presentazione di “Building Apulia, costruendo l’identità della Puglia”, la rassegna sulla ‘Puglia che scrive, che  edita e che parla di sé’, giunta quest’anno alla settima edizione, organizzata dalla Biblioteca Multimediale del Consiglio  Regionale della Puglia, Teca del  Mediterraneo.  Nell’undicesimo incontro saranno presentate quattro opere: “Uebi Scebelli.

 

Leggi tutto: “La Puglia nella Letteratura di Viaggio”. Venerdì, 12 novembre l’ultima presentazione di Building...

Alta velocità, Bordo (PD): “Appalti e fondi fermi a quelli del Governo Prodi; dal centrodestra solo promesse elettorali e disinteresse verso il Sud”

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Novembre 2010
Visite: 2298

“I treni si fermano tra i monti dell’Appennino, le Regioni sono costrette per colpa del Governo a tagliare un terzo dei servizi di trasporto pubblico, cittadini e imprese pugliesi restano fuori dal circuito della mobilità moderna e integrata per colpa della strozzatura tra Lesina e Termoli. Altro che alta velocità e alta capacità!”.

Leggi tutto: Alta velocità, Bordo (PD): “Appalti e fondi fermi a quelli del Governo Prodi; dal centrodestra...

DA COGNE AD AVETRANA: "SCIACALLAGGIO MEDIATICO" O DIRITTO DI CRONACA?

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Novembre 2010
Visite: 3757

Ricevo questo interessante dossier dal sig. Gaspare Serra che prontamente pubblico in quanto ci porta a riflettere su quello che è accaduto in Avetrana dal punto di vista della speculazione mass mediatica ordita purtroppo nei confronti di una giovane vittima. Una giovane vittima che sembra non interessare più alla gente, presa com'è dall'ultima rivelazione del momento.

Eravamo convinti che il "limite della decenza" fosse stato già abbondantemente raggiunto col "trattamento mediatico" riservato all'infanticidio di Cogne e superato in occasione dei delitti di Garlasco e Perugia. Stando alle cronache che giungono da Avetrana, invece, occorre ammettere di essersi clamorosamente sbagliati...Di fronte l'altare del "voyeurismo" pubblico (e la cassa privata dello "share"!) stiamo assistendo all'ennesima "messa in scena" di un orrore senza fine, ad un'informazione "urlata" che nega ogni forma di "rispetto" nei confronti del dramma di una quindicenne ammazzatta! Quando, quel caldo pomeriggio del 26 agosto, Sarah Scazzi è scomparsa nel nulla, nessuno si sarebbe immaginato che il suo caso avrebbe suscitato tanto "clamore".

Leggi tutto: DA COGNE AD AVETRANA: "SCIACALLAGGIO MEDIATICO" O DIRITTO DI CRONACA?

Altri articoli …

  1. MINERVINI INAUGURA ELISUPERFICIE DI SAN GIOVANNI ROTONDO
  2. Bari - Al via le giornate di approfondimento su Carta Costituzionale, legalità e pace
  3. Vico del Gargano - Al via la mostra concorso Presepi 2010
  4. La Cia di Taranto, ed il Consorzio "Sapori e Profumi della Terra di Puglia", unitamente all'Ente di formazione professionale Smile. Puglia, hanno organizzato il convegno "Imprenditori agroalimentari"

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 842 di 1149

  • 837
  • 838
  • 839
  • 840
  • 841
  • 842
  • 843
  • 844
  • 845
  • 846

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca