Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Danni da vacanza rovinata ed inadempimento del tour operator

Dettagli
By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Settembre 2010
Visite: 1951

Buone notizie per i consumatori. Il componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del consumatore” di Italia dei Valori Giovanni D’AGATA, ritiene opportuno riportare l’attenzione dei viaggiatori che la Corte di Cassazione con la sentenza 19283, sezione Terza, del 10-09-2010 ha stabilito un punto fermo sui diritti dei passeggeri. In caso di mancato o inesatto adempimento delle obbligazioni assunte con la vendita del pacchetto turistico l’organizzatore ed il venditore sono tenuti al risarcimento del danno.

Leggi tutto: Danni da vacanza rovinata ed inadempimento del tour operator

Il discorso di Nichi Vendola per l'inaugurazione della Fiera del Levante

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Settembre 2010
Visite: 2346

Signor Ministro, autorità, Signore e Signori, l’assenza del Presidente del Consiglio a questa cerimonia ci rattrista. Per la seconda volta in due anni ci mancherà l’interlocutore più importante per condividere analisi e visioni sul presente e sul futuro del nostro Mezzogiorno d’Italia. In qualsivoglia occasione istituzionale abbiamo sempre accolto l’on. Berlusconi con il rispetto dovuto al capo del governo e anche con quella cordialità che consente ad irriducibili avversari politici di non proporsi come nemici mortali. La faziosità, la venalità, la rissosità, la volgarità, sono tutti ingredienti che hanno fin troppo avvelenato la vita pubblica. Il lessico della contumelia ha soppiantato il ruolo delle grandi narrazioni, la cultura è stata esiliata nelle isole degli specialismi, la politica s’è fatta assai rumorosa ma povera di “pensieri lunghi”.

Leggi tutto: Il discorso di Nichi Vendola per l'inaugurazione della Fiera del Levante

Ubriaco sul posto di lavoro? Legittimo il licenziamento.

Dettagli
By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Settembre 2010
Visite: 3883

Anche la Corte di Cassazione coglie l’allarme sociale del grave fenomeno dell’alcolismo sul posto di lavoro ed adotta la linea rigorosa contro chi è colto in stato di ebrezza sul luogo di lavoro. Con la sentenza n. 19361 di oggi i giudici di Piazza Cavour della sezione lavoro, infatti, hanno stabilito che è legittimo il licenziamento del lavoratore colto in stato di ebrezza sul posto di lavoro.. Nella circostanza il lavoratore licenziato per motivi disciplinari, è stato trovato spesso ubriaco durante il lavoro; il cittadino si era rivolto senza successo al Tribunale di Siracusa per l'annullamento del provvedimento disciplinare.

Leggi tutto: Ubriaco sul posto di lavoro? Legittimo il licenziamento.

Minervini: "Trenitalia discrimina il Mezzogiorno sulla lunga percorrenza"

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Settembre 2010
Visite: 1899

“Addio Sud. Trenitalia conferma la sua volontà di mollare gli ormeggi dal Mezzogiorno”. È l’amaro commento dell’assessore alla mobilità della Regione Puglia Guglielmo Minervini alla notizia dei nuovi collegamenti e fermate di media e lunga percorrenza di Trenitalia. Questa mattina, infatti, la compagnia ferroviaria ha annunciato quattro Frecciarossa in arrivo a Malpensa, una nuova coppia di treni sulla Milano-Torino, quattro Eurostarcity su Milano-Venezia, 4 Frecciargento su Bolzano-Roma e in coda al comunicato si legge che “l'offerta verso Puglia e Calabria dei treni a mercato, ossia di quelli che non ricevono alcun corrispettivo pubblico, verrà adeguata all'attuale ed effettiva domanda registrata. Permarrà quindi la cancellazione di una coppia di collegamenti tra Roma e Bari, sospesa già a primavera, e sarà cancellata una coppia di Eurostar Fast tra Roma e Lamezia”.

Leggi tutto: Minervini: "Trenitalia discrimina il Mezzogiorno sulla lunga percorrenza"

Vendola, Fratoianni, Barbanente e Gentile presentano 100 cantieri in 100 giorni

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Settembre 2010
Visite: 2781

CENTO CANTIERI da realizzare in tutta la Puglia entro la fine del 2010 per ridare “ossigeno immediato all’economia pugliese”, per un investimento complessivo di quasi 100milioni di euro e un’occupazione che riguarderà, direttamente o indirettamente, circa 11mila persone. Ed è solo la prima tranche. Questo il biglietto da visita del progetto 100 cantieri in 100 giorni annunciato nelle dichiarazioni programmatiche del 15 giugno scorso e presentato oggi in una conferenza stampa dal presidente della regione Puglia Nichi Vendola e dagli assessori regionali Nicola Fratoianni (attuazione del programma), Angela Barbanente (urbanistica), Elena Gentile (lavoro e Welfare) e il direttore d’area Davide Pellegrino. Con l’avvio di questo progetto – ha spiegato l’assessore all’attuazione del programma Nicola Fratoianni – diamo un respiro all’economia pugliese e all’occupazione. Ogni opera, ogni cantiere individuato sarà aperto entro il 2010.


Leggi tutto: Vendola, Fratoianni, Barbanente e Gentile presentano 100 cantieri in 100 giorni

Lavoro: il TAR di Puglia fa chiarezza in materia di concorsi pubblici e categorie protette

Dettagli
By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Settembre 2010
Visite: 2092

La sezione leccese del T.A.R. di Puglia con la sentenza 1935 del 7 settembre 2010 di seguito commentata, getta un importante luce in materia di concorsi pubblici e categorie protette. Secondo i giudici amministrativi, infatti, le quote di posti nei concorsi pubblici per i soggetti che sono inseriti nelle categorie cosiddette “protette”, come gli invalidi civili o di guerra, devono essere applicate anche se non sono previste dal bando. Secondo la sentenza tale assunto deriva da specifiche riserve stabilite dalla legge e che in quanto tali operano in automatico. I Giudici del Tribunale amministrativo leccese hanno infatti accolto il ricorso di una donna, orfana di un caduto sul lavoro, contro la graduatoria di un concorso per insegnanti di francese nelle scuole superiori il cui bando non prevedeva esplicitamente tale riserva.

Leggi tutto: Lavoro: il TAR di Puglia fa chiarezza in materia di concorsi pubblici e categorie protette

Altri articoli …

  1. Bari, la macchina per cancellare le gomme. Lunedì l'intervento pilota nel borgo antico
  2. Insediato il “Tavolo Latte” regionale a difesa produzioni locali
  3. Il volo dell’export: +20% per la Puglia. Capone: “E’ il risultato di politiche mirate”
  4. BISCEGLIE. LA NOTTE DELLA MEZZA LUNA EVENTO DI SCAMBIO E CONDIVISIONE TRA DIFFERENTI CULTURE

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 842 di 1105

  • 837
  • 838
  • 839
  • 840
  • 841
  • 842
  • 843
  • 844
  • 845
  • 846

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca