Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

L'Inail restituisca il maltolto ai lavoratori. Nuovo atto di sindacato ispettivo di Felice Belisario

Dettagli
By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Settembre 2010
Visite: 1915

giovanni d'agata

Giovanni D’Agata, di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti: restituiamo ai lavoratori assicurati con l’INAIL il maltolto. Nuovo, importantissimo atto di sindacato ispettivo del capogruppo IDV al senato Felice Belisari.  Apparentemente l’I.N.A.I.L. (Istituto Nazionale per l’Assicurazione  contro gli Infortuni sul Lavoro e le Malattie Professionali) sembrerebbe che sia stato gestito bene fino ad oggi.

Ed infatti, il Bilancio consuntivo relativo al 2007 attestava quasi il triplicare delle entrate rispetto alle uscite ed anche l’andamento dei Bilanci consuntivi successivi ha confermato questa linea di tendenza.

Leggi tutto: L'Inail restituisca il maltolto ai lavoratori. Nuovo atto di sindacato ispettivo di Felice Belisario

TARANTO - Finiscono le ferie e riaprono i cantieri Restyling per marciapiedi, strade e luci

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Settembre 2010
Visite: 1858

TARANTO — I cantieri più grossi sono quelli che apriranno nei prossimi mesi, a cominciare da Palazzo degli Uffici con i suoi undici milioni di investimento e lavoro per tre anni. Intanto, però, il Comune di Taranto sta portando a termine lavori pubblici avviati l’anno scorso, in particolare strade, marciapiedi e illuminazione. Un impegno importante reso possibile dai risultati positivi di bilancio nel periodo del dopo dissesto. Siamo stati ingessati quasi due anni — sottolinea l’assessore ai Lavori Pubblici, Alfredo Spalluto — senza possibilità di riaprire cantieri chiusi per il dissesto o di aprirne di nuovi. Da quando il bilancio comunale ce ne ha dato la possibilità abbiamo subito ridato fiato alle imprese.

Leggi tutto: TARANTO - Finiscono le ferie e riaprono i cantieri Restyling per marciapiedi, strade e luci

Anche dopo la pausa estiva la disoccupazione al Sud continua a crescere Pugliese: “La forbice con il Centro-Nord continua ad allargarsi, occorre sburocratizzare subito il sistema economico e aprire i cantieri”

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Settembre 2010
Visite: 1514

“Anche dopo la pausa estiva, la situazione produttiva, occupazionale ed economica della Puglia non appare affatto incoraggiante”. Aldo Pugliese, Segretario Generale della Uil di Puglia e di Bari, accoglie con poche considerazioni, ma significative, i dati pre-autunnali relativi alla Puglia. Dal punto di vista occupazionale si riscontra infatti che, a fronte di un tasso medio di disoccupazione a livello nazionale (a giugno) dell’8,5%, in Puglia, sempre nello stesso periodo, lo stesso indicatore si attesta al 14%, media tra il 12,5% maschile e il 17,5% femminile. Considerando i dati che provengono dal settore degli Ammortizzatori Sociali, risalta nuovamente un andamento crescente e di sicuro non incoraggiante: le ore autorizzate per Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria, finalizzata a contrastare le crisi di mercato, si sono attestate, nel solo Luglio 2010 a 2.078.280, con un incremento rispetto al mese precedente del 18,81%.

Leggi tutto: Anche dopo la pausa estiva la disoccupazione al Sud continua a crescere Pugliese: “La forbice con...

Minervini: “Regione Salento? Iniziativa singolare”

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Settembre 2010
Visite: 1666

“Il frazionamento degli interessi territoriali indebolisce la politica, dissipa energie, innescando inutili guerre di campanile. La vera differenza tra nord e sud è che lì l’hanno capito, qui invece si gioca ancora a moltiplicare burocrazia e centri di potere. Inoltre è davvero singolare che, mentre (mai come in questo momento) la politica del governo nazionale ha deciso di stringere il cappio al collo del Mezzogiorno, nel Salento nasca questa singolare iniziativa”. L’assessore regionale alla mobilità Guglielmo Minervini interviene così sulla polemica che in questi giorni sta animando la discussione accesa dal movimento referendario “Regione Salento”, che in una nota ha chiamato in causa le politiche sulle infrastrutture attuate negli ultimi anni.

Leggi tutto: Minervini: “Regione Salento? Iniziativa singolare”

Regione Puglia, Minervini: nessun dietrofront della Regione sulla SS 275

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Settembre 2010
Visite: 1732

"Nessun cambio di linea. La Regione tira dritto nel suo obiettivo di realizzare la strada statale 275 senza devastare la parte piu' fragile del territorio salentino''. Lo afferma l'assessore ai Trasporti della Regione Puglia, Guglielmo Minervini, replicando ai consiglieri regionali salentini che hanno accusato la giunta di esseri rimangiati la parola con la presentazione di un ricorso al Consiglio di Stato dopo la bocciatura dei ricorsi presentati al Tar contro il raddoppio della Maglie-Leuca presentati anche dall'ente regionale.

Leggi tutto: Regione Puglia, Minervini: nessun dietrofront della Regione sulla SS 275

Estradizione e tutela dei diritti umani in Italia

Dettagli
By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Settembre 2010
Visite: 1846

Il componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del consumatore” di Italia dei Valori Giovanni D’AGATA, ritiene opportuno riportare l’attenzione sulla sentenza n° 32685 di ieri della Cassazione sulll’utilizzo dei rapporti delle ong umanitarie per decidere se accogliere o meno la domanda di estradizione del cittadino straniero. Via libera della cassazione all’utilizzo dei rapporti delle ong umanitarie per decidere sull’estradizione. E’ quanto ha stabilito la Suprema Corte, respingendo il ricorso del pm di Roma contro la sentenza con cui la Corte d’appello della capitale aveva negato l’estradizione di un cittadino turco.

Leggi tutto: Estradizione e tutela dei diritti umani in Italia

Altri articoli …

  1. Guida in stato di ebbrezza: secondo la Cassazione il tasso alcolemico sotto 1,5 non fa scattare la confisca obbligatoria neppure in caso di incidente
  2. Vendola firma protocollo Diritti a scuola e invita la Gelmini a riaprire dialogo
  3. Regione Salento? Aldo Pugliese: "richiesta anacronistica e fuori dal mondo"
  4. La protesta di Amati. Settimo telegramma a Fitto e Tremonti

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 846 di 1105

  • 841
  • 842
  • 843
  • 844
  • 845
  • 846
  • 847
  • 848
  • 849
  • 850

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca