Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Minervini: blitz questa mattina su bus trasporto alunni

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Settembre 2010
Visite: 1883

Blitz questa mattina dell’assessore regionale alla mobilità Guglielmo Minervini nel primo giorno di scuola sugli autobus per la verifica del servizio di trasporto pubblico degli studenti. L’assessore accompagnato dai componenti del servizio ispettivo ha viaggiato questa mattina da Adelfia a Bari dialogando con personale di bordo e pendolari. “Una bella esperienza - è stato il commento di Minervini - che ci ha consentito di toccare con mano i problemi ma devo dire anche i benefici sulla qualità prodotti dall’investimento fatto sui nuovi mezzi in questi ultimi anni. Nessun disservizio ma solo qualche ritardo dovuto alla congestione del traffico in entrata a Bari. È stato un esperimento che sicuramente ripeteremo su altre linee”.

Leggi tutto: Minervini: blitz questa mattina su bus trasporto alunni

Stefàno su dichiarazioni presidente AGEA: "Faccia il suo lavoro"

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Settembre 2010
Visite: 2022
L’assessore alle Risorse agroalimentari, Dario Stefàno, ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Rimango esterrefatto dinanzi alle dichiarazioni del presidente dell’AGEA – agenzia per le erogazioni in agricoltura, Dario Fruscio, che ha sollecitato il governo ad individuare ulteriori provvedimenti per trovare una soluzione per qualche centinaio di fortunati allevatori del nord Italia che non hanno rispettato le regole sulle quote latte”. “E’ vero – prosegue – non era mai successo prima d’ora che un presidente di AGEA interpretasse un ruolo politico, ma la cosa più grave è che AGEA ha tante criticità tanto da mettere in difficoltà le Regioni per le quali AGEA agenzia di pagamento dei fondi UE”. “Ad esempio, in Puglia siamo in difficoltà per il fondo europeo della pesca, perché AGEA non funziona. Quindi chiediamo al presidente di AGEA di non inerpicarsi in atti e dichiarazioni che sono già state stigmatizzate dal “sistema Italia”, ma che faccia il suo lavoro a garanzia delle Regioni e degli agricoltori

Lama Balice: dichiarazione del sindaco di Bari

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Settembre 2010
Visite: 2831

Con riferimento al provvedimento odierno del Giudice per le indagini preliminari su Lama Balice, il sindaco di Bari Michele Emiliano dichiara quanto segue: "Prendo atto della decisione del Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Bari e, pur rimanendo convinto che quest'ultima poteva e doveva essere diversa, non posso non mettere in risalto l'aspetto positivo che essa contiene, che consiste nel fatto che non appena sarà terminata la procedura di approvazione del PUTT, gli immobili dovranno essere dissequestrati. Certo, questo dissequestro poteva essere immediato se il Giudice avesse giudicato insussistenti le esigenze di impedire che il reato fosse portato ad ulteriori conseguenze sulla base della delibera di Consiglio Comunale che rende legittimo, al di là di ogni ragionevole dubbio l'intervento edilizio. Non è facile spiegare ai cittadini che tra un anno tutto sarà regolare e ciononostante si mantiene il sequestro per una ragione formale che, per quanto comprensibile, provocherà danni e disagi a centinaia di persone.

Leggi tutto: Lama Balice: dichiarazione del sindaco di Bari

COMUNE DI BARI E FONDAZIONE ANIA INSIEME PER LA SICUREZZA STRADALE

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Settembre 2010
Visite: 2400

Il sindaco di Bari, Michele Emiliano, e il presidente della Fondazione ANIA per la Sicurezza stradale, Sandro Salvati, hanno firmato questa mattina a Palazzo di Città un protocollo d’intesa sulla sicurezza stradale. La Fondazione ANIA per la Sicurezza Stradale è una Onlus nata per volontà delle compagnie di assicurazione è dal 2004 affronta l’emergenza nazionale rappresentata dagli incidenti stradali a livello di sistema, realizzando attività e politiche di rafforzamento della prevenzione e del controllo. Numerosi sono i progetti e le iniziative volte a sensibilizzare l’opinione pubblica, a formare in modo più completo chi si mette al volante di qualsiasi veicolo e a educare i cittadini al rispetto del codice della strada. Allo stesso tempo, la Fondazione collabora con le maggiori istituzioni nazionali e locali, per avvicinarle ai problemi degli utenti della strada e migliorare le infrastrutture esistenti sul territorio, quali Ministero dell’Interno, Ministero dell’Istruzione, Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, Arma dei Carabinieri, Comune di Roma, Comune di Milano e il Comune di Bari.

Leggi tutto: COMUNE DI BARI E FONDAZIONE ANIA INSIEME PER LA SICUREZZA STRADALE

Al via la Festa dei Diritti a Cerignola, incontro su edilizia, lavoro sicuro e qualità urbana

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Settembre 2010
Visite: 2013

“DIRITTO AD UN LAVORO NORMALE E AD UN AMBIENTE VIVIBILE”. E´ IL TITOLO DELLA FESTA DEI DIRITTI 2010 CHE LA CGIL DI CAPITANATA ORGANIZZA A CERIGNOLA E CHE PRENDE UFFICIALMENTE IL VIA LUNEDÌ 20 SETTEMBRE. 
Un ciclo di iniziative con dibattiti, informazione, intrattenimento che culminerà il 3 novembre con le celebrazioni per il 53esimo anniversario della scomparsa di Giuseppe Di Vittorio.


Leggi tutto: Al via la Festa dei Diritti a Cerignola, incontro su edilizia, lavoro sicuro e qualità urbana

Corso per Operatore Psico-Sportivo A Bari la seconda edizione, organizzata dalla Scuola dello Sport Coni Puglia. Iscrizioni entro il 18 ottobre

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Settembre 2010
Visite: 1813

BARI – Formare nuove figure di operatori psico-sportivi, nell’ambito della prevenzione del disagio mentale adolescenziale e giovanile, per il quale lo sport è il fattore di protezione sociale, di aggregazione, di benessere, di maturazione e crescita dell’individuo. Questo l’obiettivo del secondo corso per operatore psico-sportivo, organizzato a Bari dalla Scuola dello Sport Coni Puglia, in collaborazione con la Fondazione Carlovalente Onlus ed il Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive.

Il corso si propone di formare personale qualificato nell’ambito psicologico-sportivo, capace di operare la rilevazione dei bisogni e disagi con adeguate competenze tecniche, relazionali, metodologiche, e orientare pratiche comuni di sostegno e di intervento.

Leggi tutto: Corso per Operatore Psico-Sportivo A Bari la seconda edizione, organizzata dalla Scuola dello...

Altri articoli …

  1. Monti Dauni modello della green economy. Presentato il progetto di sviluppo sostenibile che coinvolge 13 comuni
  2. Orsara, una giornata per Angelo Vassallo
  3. Capitanata, emergenza strade: in arrivo i 6milioni dalla Regione
  4. Emergenza punteruolo rosso a rischio di estinzione le palme in tutta l’area del bacino del Mediterra

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 848 di 1119

  • 843
  • 844
  • 845
  • 846
  • 847
  • 848
  • 849
  • 850
  • 851
  • 852

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca