Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Guida in stato di ebbrezza: secondo la Cassazione il tasso alcolemico sotto 1,5 non fa scattare la confisca obbligatoria neppure in caso di incidente

Dettagli
By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Settembre 2010
Visite: 1667

Il componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del consumatore” di Italia dei Valori Giovanni D’AGATA, ritiene opportuno segnalare la sentenza n. 32021 del 18 agosto scorso della Corte di cassazione penale che, respingendo il ricorso della Procura di Pordenone, ha sancito la non obbligatorietà della confisca della macchina dell’automobilista che, pur guidando in stato di ebbrezza alcolica e pur avendo provocato un incidente, non abbia superato il limite di 1,5 di tasso alcolemico.In queste circostanze, hanno spiegato i giudici della quarta sezione penale di Piazza Cavour, scatta invece il fermo amministrativo che, secondo il Collegio, è una misura sufficiente.

Leggi tutto: Guida in stato di ebbrezza: secondo la Cassazione il tasso alcolemico sotto 1,5 non fa scattare la...

Vendola firma protocollo Diritti a scuola e invita la Gelmini a riaprire dialogo

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Settembre 2010
Visite: 2187

Riaprire il dialogo con i precari della scuola in sciopero della fame. Questo è l’invito a distanza che il presidente della regione Nichi Vendola ha voluto rivolgere al ministro dell’Istruzione Maria Stella Gelmini in occasione della firma, questa mattina in a Bari in Presidenza (la Gelmini aveva già firmato a Roma) del protocollo d’intesa per la realizzazione, per il secondo anno consecutivo, del progetto Diritti a scuola. L’obiettivo principale è di aumentare le competenze di base e di elevare i livelli di apprendimento degli studenti pugliesi in quelle materie (italiano matematica e materie scientifiche) individuate dall’Ocse quali materie fondamentali. Novità di quest’anno, l’estensione anche al biennio della scuola superiore.

Leggi tutto: Vendola firma protocollo Diritti a scuola e invita la Gelmini a riaprire dialogo

Regione Salento? Aldo Pugliese: "richiesta anacronistica e fuori dal mondo"

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Settembre 2010
Visite: 2227

Le nostre interviste sulla proposta di costituire la Regione Salento continuano con il Segretario Regionale della UIL Aldo Pugliese, che già qualche settimana fa aveva espresso le sue perplessità sull’iniziativa promossa dal Movimento Regione Salento. Nelle ultime settimane è tornata di moda l’idea della Regione Salento. Questa volta è l’imprenditore Paolo Pagliaro a farsi interprete di una presunta esigenza di autonomia del popolo salentino. Si ha però il sospetto che, così come in passato, si tratti di una battaglia strumentale al fine di acquisire visibilità politica o per altri interessi che poco hanno a che fare con gli obiettivi sbandierati dal gruppo dei promotori. Cosa ne pensa e come giudica l’iniziativa di Paolo Pagliaro?

Leggi tutto: Regione Salento? Aldo Pugliese: "richiesta anacronistica e fuori dal mondo"

La protesta di Amati. Settimo telegramma a Fitto e Tremonti

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Settembre 2010
Visite: 1649

Prosegue la protesta dell’assessore regionale alle Opere pubbliche e Protezione civile Fabiano Amati che questa mattina ha inviato il settimo telegramma ai Ministri dell’Economia Giulio Tremonti e per gli Affari regionali Raffaele Fitto per sollecitare l’erogazione dei contributi pluriennali per la realizzazione del potabilizzatore di Conza della Campania. Il potabilizzatore è un’opera importante per l’approvvigionamento idrico del territorio pugliese per la cui costruzione l’Acquedotto pugliese è impegnato in base ad un progetto approvato con delibera Cipe del 2006 e finanziato con una assegnazione di contributi pluriennali per 39 milioni di euro. Ad eccezione del Ministro delle Infrastrutture Altero Matteoli, che ha provveduto a rispondere al primo telegramma di sollecito dichiarando la propria disponibilità ad erogare i fondi necessari alla realizzazione del potabilizzatore, dopo aver ottenuto il nulla osta del Ministero dell’Economia e delle Finanze, nessun riscontro è giunto fino a questo momento da parte degli altri due Ministri destinatari dei telegrammi che l’assessore Amati sta inviando da sette settimane.

Leggi tutto: La protesta di Amati. Settimo telegramma a Fitto e Tremonti

Diritti a scuola. Vendola firma protocollo. Domani ore 12.00 conferenza stampa

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Settembre 2010
Visite: 1893
Diritti a scuola: conferenza stampa del presidente della regione Puglia Nichi Vendola domani alle ore 12.00 per la firma del protocollo d’intesa tra Ministero dell’Istruzione e regione Puglia. Alla conferenza stampa parteciperà l’assessore regionale alla formazione professionale Alba Sasso e i rappresentanti dell’Ufficio scolastico regionale. L’incontro con i giornalisti avverrà presso la Sala stampa della presidenza della regione Puglia a Bari (Lungomare Nazario Sauro 33)

La Regione Puglia Finanzia gli Asili nido privati

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Settembre 2010
Visite: 2369

Immagine associata al documento: L'assessorato al Welfare della Regione Puglia, ha stanziato 13.500.000 euro di aiuti per finanziare 78 interventi per il potenziamento e riqualificazione dell'offerta privata degli asili nido. Si tratta di fondi FESR 2007/2013, asse III "Inclusione sociale e servizi per la qualità della vita e attrattività territoriale. Gli interventi riguardano sia ristrutturazioni e/o adeguamenti di asili nido e servizi per la prima infanzia già esistente, sia la realizzazione di nuovi asili nido e servizi educativi, nonché servizi per asili nido aziendale: "Dopo aver sostenuto e implementato la rete dei servizi pubblici per la prima infanzia - dice l'assessore Gentile - mostriamo la nostra attenzione per la rete dei servizi privati che vanno a completare l'offerta complessiva in favore dei bambini e delle bambine della nostra regione con la finalità di rendere per davvero esigibile il diritto delle famiglie a conciliare i tempi di vita e lavoro.

Leggi tutto: La Regione Puglia Finanzia gli Asili nido privati

Altri articoli …

  1. Questione strade: “Insoddisfatti dalla Provincia”. Undici sindaci dei Monti Dauni Nord: “Solo buone intenzioni da Palazzo Dogana”
  2. CAPOVACCAIO: LIBERATI TRE ESEMPLARI ALL’OASI LIPU GRAVINA DI LATERZA (TA). LIPU: “L’OBIETTIVO E’ EVITARE L’ESTINZIONE DELLA SPECIE”
  3. SABATO 4 SETTEMBRE L’ARCIVESCOVO SARA’ IN VISTA NELLA SINAGOGA DI TRANI
  4. «Il Comune di Lecce? Un'altra Taranto» Preoccupato il procuratore Lorusso

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 847 di 1105

  • 842
  • 843
  • 844
  • 845
  • 846
  • 847
  • 848
  • 849
  • 850
  • 851

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca