Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Facebook e stalking. Per la cassazione è punibile la persecuzione con messaggi sul noto social netwo

Dettagli
By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
08 Settembre 2010
Visite: 2161

Facebook, probabilmente il più noto social network del momento, sotto la lente della magistratura penale. Infatti, la Corte di Cassazione ha ritenuto punibile per stalking la persecuzione attuata anche con video e massaggi inviati sui social network, con la sentenza n. 32404 del 30 agosto 2010. La sesta sezione penale della Suprema Corte con la statuizione in esame ha confermato la custodia cautelare pronunciata dal Tribunale di Sorveglianza di Potenza nei confronti di un uomo indagato per aver inviato una serie di filmati a luce rosse e fotografie alla ex e quindi per il reato di "atti persecutori" di cui all’art. 612-bis c.p., introdotto con il D.L. 23 febbraio 2009, n. 11 meglio noto con il termine anglosassone “stalking”. Secondo la sentenza l’uomo dopo aver avuto una relazione sentimentale con la donna aveva iniziato ad inviarle foto e video che li ritraevano durante i rapporti sessuali. Uno di questi era stato inviato anche al nuovo compagno di lei.

Leggi tutto: Facebook e stalking. Per la cassazione è punibile la persecuzione con messaggi sul noto social netwo

Il Consiglio Regionale della Puglia alla 74^ Fiera del Levante Riproposta la mostra su Thomas Sgovio, gli Usa e il Gulag Sovietico (11-19 settembre stand 152 bis)

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Settembre 2010
Visite: 1807

Un qualificato evento culturale in Fiera. Nello stand del Consiglio Regionale in Fiera (stand n° 152 bis), Teca del Mediterraneo, la Biblioteca Multimediale del Consiglio Regionale, ripropone la grande mostra “DEAR AMERICA! EMIGRATI PUGLIESI  TRA BUFFALO E MOSCA. GIUSEPPE E THOMAS SGOVIO NEI GULAG STALINIANI”. La mostra è parte di un progetto, promosso dalla Presidenza del Consiglio    Regionale, capofila la Teca del Mediterraneo, partner scientifico l’IPSAIC. Il progetto ha coinvolto una decina di altri partner internazionali e si è svolto dal 2008 ad oggi fra Puglia, Stati Uniti e Russia. Si tratta di 23 pannelli e di alcune teche con reperti originali.

Leggi tutto: Il Consiglio Regionale della Puglia alla 74^ Fiera del Levante Riproposta la mostra su Thomas...

Mezzogiorno, lo sviluppo necessario. Due giorni di confronto con Patruno, Pittella, Vendola, Pino Aprile e Giannola

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Settembre 2010
Visite: 2156

PIETRAMONTECORVINO (Fg) – Il Mezzogiorno, l’esigenza ineludibile di sviluppo, la costruzione di un territorio socialmente responsabile: è su questi temi che il 18 e il 19 settembre, a Pietramontecorvino e a Celenza Valfortore, si confronteranno personalità del calibro di Gianni Pittella, vicepresidente vicario del Parlamento Europeo; Lino Patruno, giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno; Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia; Adriano Giannola, presidente Svimez (Associazione per lo Sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno); Olger Adonai Arias Sànchez, consigliere Ambasciata di Costa Rica); Pino Aprile, autore di “Terroni”; Antonio Moscatello, giornalista ApCom; Antonio Pepe, presidente della Provincia di Foggia; Angela Barbanente, assessore all’Assetto del Territorio della Regione Puglia; Claudio Bocci, direttore di Federculture servizi; Domenico Iannantuoni, Comitato No-Lombroso e Michele Di Cesare dell’Università di Belgrado.

Leggi tutto: Mezzogiorno, lo sviluppo necessario. Due giorni di confronto con Patruno, Pittella, Vendola, Pino...

Poggiardo (LE), l’Associazione culturale “Fare Comune” organizza un incontro con il generale Garofano

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Settembre 2010
Visite: 1909

Il Comune di Poggiardo informa che mercoledì 8 settembre 2010, alle ore 20:30, presso il Palazzo della Cultura di Poggiardo (ex sede municipale in Piazza Umberto I), si terrà un incontro dal titolo “La prova scientifica nel processo penale, al quale parteciperà Luciano Garofano, uno dei maggiori esperti sul campo.  Generale in congedo del RIS di Parma, biologo forense, un’intera vita dedicata alle investigazioni scientifiche, Luciano Garofano è autore di alcune pubblicazioni scientifiche (“Assassini per caso, “Il processo imperfetto”, “Delitti e misteri del passato”, “Delitti imperfetti atto I e II”) sui nuovi mezzi di indagine, che hanno riscosso grande successo grazie anche alla capacità di rendere fruibili per il grande pubblico casi complessi come quello di Cogne, del serial killer Donato Bilancia, del giallo di Perugia e di molti altri che hanno solcato le prime pagine dei quotidiani nazionali.

Leggi tutto: Poggiardo (LE), l’Associazione culturale “Fare Comune” organizza un incontro con il generale...

UIL Puglia su Scuola: situazione drammatica: i tagli decisi dal Governo anticamera di una netta riduzione dell’offerta formativa

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Settembre 2010
Visite: 1872

La UIL Scuola di Puglia denuncia la grave situazione che si va delineando a causa dei tagli, effettuati dal Governo, di oltre 3000 posti di personale docente e ATA nella regione. A titolo d’esempio, solo nella provincia di Bari, oltre 1000 fra docenti e ATA, che fino allo scorso anno erano destinatari di supplenze annuali da oltre 10 anni rimarranno senza posto di lavoro. La maggior parte delle scuole saranno costrette a ridurre l’offerta formativa perché non potranno assicurare l’apertura pomeridiana a causa delle rilevanti contrazioni di personale collaboratore scolastico. La UIL Scuola Puglia è impegnata in una verifica puntuale delle situazione di criticità che interesseranno le scuole pugliesi  che dovranno trovare “necessariamente” le giuste soluzioni.

Leggi tutto: UIL Puglia su Scuola: situazione drammatica: i tagli decisi dal Governo anticamera di una netta...

Carceri: Cassazione, trattamenti più umani nei confronti dei detenuti.

Dettagli
By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Settembre 2010
Visite: 2452

Secondo Giovanni D’Agata chiede che sia creata la figura istituzionale del garante per i diritti dei detenuti in ogni regione ove hanno sede istituti detentivi. Con la sentenza n. 30511/2010 la I sezione della Cassazione penale interviene su un tema doloroso e quantomai attuale: il problema dei trattamenti carcerari. In particolare, con la decisione in epigrafe la Suprema Corte facendo proprio un principio di diritto oltrechè umanitario stabilisce che non sono ammessi trattamenti contrari al senso di umanità nei confronti dei detenuti persuadendo le corti di merito ed in particolare il Tribunale di sorveglianza a non infliggere pene che superano l'umana tollerabilità, soprattutto a coloro che si trovano "in condizioni di salute non perfette".

Leggi tutto: Carceri: Cassazione, trattamenti più umani nei confronti dei detenuti.

Altri articoli …

  1. FINI: LOSAPPIO (SEL PUGLIA), HA SMENTITO FITTO SUL MEZZOGIORNO
  2. "Basta con le accuse al Sud. Sbloccate le risorse destinate al Mezzogiorno"
  3. SAKINEH : PRESIDENTE CONSIGLIO PUGLIA SCRIVE AD AMBASCIATA IRAN
  4. PUGLIA: DECARO (PD), NO A UNA CENTRALE NUCLEARE NELLA NOSTRA REGIONE

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 857 di 1118

  • 852
  • 853
  • 854
  • 855
  • 856
  • 857
  • 858
  • 859
  • 860
  • 861

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca