Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Intervista a Nichi Vendola: «All'Italia serve una politica industriale»

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Agosto 2010
Visite: 1747

BARI - «Il racconto che io immagino rompe le porte blindate dell'economicismo. Produrre e distribuire ricchezza, promuovere il benessere di tutti, coniugare economia ed ecologia, trovare il giusto equilibrio tra profitto dell'impresa privata e valorizzazione dei beni comuni». Nichi Vendola, il governatore della Puglia cui piacciono i racconti, colui che ha deciso di sparigliare il centro-sinistra con la sua candidatura alle primarie parla di economia, Fiat, tasse e crisi. «Il dibattito dell'economia – dice – è asfittico e criptato, monopolizzato da tecnocrati, lobbysti e moralisti a libro paga. Un dibattito drammaticamente orfano di quell'etica della responsabilità che per me significa confronti con l'inviolabilità della vita e del vivente e porre un argine alla mercificazione del mondo. Cos'è la crisi? Una calamità naturale o il frutto avvelenato di quel potere soprannazionale della rendita e della speculazione finanziaria che ha umiliato il lavoro e ucciso milioni di imprese?».

Leggi tutto: Intervista a Nichi Vendola: «All'Italia serve una politica industriale»

Nella culla del Negroamaro alla scoperta delle più prestigiose etichette

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Agosto 2010
Visite: 1889

Con “Girocantine” i turisti gustano un altro volto del Salento: l’accoglienza calorosa dei vignaioli, la qualità delle etichette. Non solo mare, non solo arte, non solo parchi. Nell’estate 2010, anche le aziende vitivinicole del Salento aprono le porte ai turisti: grazie a “Girocantine”, il progetto della Regione Puglia curato dall’Apt di Lecce, gli appassionati di enologia e i cultori delle tradizioni eno-gastronomiche del Salento potranno trascorrere una giornata davvero unica, alla scoperta degli incantevoli territori che danno origine ai vini autoctoni Doc e Igt e alle più prestigiose etichette. La prima tappa si è svolta il 19 agosto e ha raccolto l’adesione di decine di turisti che, singoli o in piccoli gruppi, hanno potuto conoscere un altro volto del Salento, quello legato alla qualità delle etichette locali e all’accoglienza calorosa dei vignaioli. In particolare, il percorso ha toccato i territori che si contraddistinguono per la produzione del vino Negroamaro, il vitigno tipico del Salento presente in ben 47 tipologie delle Doc pugliesi.

Leggi tutto: Nella culla del Negroamaro alla scoperta delle più prestigiose etichette

La mostra dei Carlantinesi nel Mondo. Dipinti, disegni, opere su pietra e la storia di Felice Tagliaferri, scultore cieco che vede con le mani

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Agosto 2010
Visite: 2368

CARLANTINO (Fg) – Dipinti, sculture, opere scolpite nel legno, disegni e arte della pietra per rappresentare il talento dei Carlantinesi nel mondo: ha avuto un grande successo la mostra allestita nell’ambito della festa dedicata agli emigranti. Per diversi giorni, la palestra della scuola elementare si è trasformata in una galleria d’arte che ha messo in mostra il talento di artisti provenienti da ogni parte d’Italia, tutti di origine carlantinese. Uno degli artisti più importanti di Carlantino, autore di una statua dedicata ai Carlantinesi nel mondo realizzata nel 2008, è Felice Tagliaferri che oggi risiede a Bologna dove dirige la Chiesa dell’Arte. Tagliaferri ‘vede con le mani’ perché è uno scultore non vedente. Ha 40 anni ed è cieco da quanto ne aveva 14. La sua notorietà si deve anche al compianto giornalista Candido Cannavò che, qualche anno fa, dedicò a Felice un capitolo del suo libro intitolato “E li chiamano disabili”.

Leggi tutto: La mostra dei Carlantinesi nel Mondo. Dipinti, disegni, opere su pietra e la storia di Felice...

Avis Orsara, solidarietà 12 mesi l’anno. Le foto “In Bilico” diventano un calendario e la mostra si appresta ad essere itinerante

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Agosto 2010
Visite: 1734

ORSARA DI PUGLIA - Dalle foto di “In bilico”, mostra fotografica organizzata dalla sezione Avis di Orsara di Puglia, sarà realizzato un calendario: dodici mesi di solidarietà attraverso l’opera di quanti, in questo caso i soci donatori del sodalizio, hanno deciso di metterci anche la faccia, i loro volti, per testimoniare in prima persona la felicità del dare e del darsi agli altri. In una sola settimana, dal 9 al 15 agosto scorsi, il registro delle visite nella galleria allestita per la mostra ha segnato 400 visite, ma sono stati ancora di più coloro che hanno ammirato le fotografie di “In bilico”. Soggetti della mostra fotografica sono stati proprio i soci donatori dell’Avis di Orsara di Puglia fermati dallo scatto mentre si destreggiano a tenere l’equilibrio che permette loro di essere felicemente vivi. E sono proprio i soci Avis e il loro senso di solidarietà civile verso il prossimo il filo rosso che ha percorso la mostra.

Leggi tutto: Avis Orsara, solidarietà 12 mesi l’anno. Le foto “In Bilico” diventano un calendario e la mostra...

Bari – L’Italia batte la Lettonia 109-93

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Agosto 2010
Visite: 1827

Bari – L’Italia batte la Lettonia 109-93 nel sesto impegno del gruppo A delle qualificazioni ad Eurobasket 2011. Gli azzurri di coach Pianigiani riescono anche a ribaltare ampiamente la differenza canestri nei confronti dei baltici, vittoriosi all’andata per 69-68. Strepitoso Bargnani, in doppia doppia con 30 punti e 13 rimbalzi. Ottimo Belinelli con 19 punti, 7 rimbalzi e 4 assist. Sorprendente Giachetti con 18 punti (13/13 ai liberi). “Abbiamo fatto un altro passo avanti nel nostro percorso di crescita. Questa è stata una partita importante, considerando le energie nervose derivanti da una partenza con due sconfitte e la mole di lavoro che abbiamo affrontato per migliorare più rapidamente possibile. Un’altra ottima partita, giocata insieme con giusta distribuzione di tiri e responsabilità contro una squadra cattiva che qualche giorno fa ha segnato 84 punti al Montenegro. Abbiamo dominato la gara. Una partita eccellente a parte gli ultimi 2 o 3 minuti, nei quali potevamo anche ampliare meritatamente il divario. Sono soddisfatto”.

Leggi tutto: Bari – L’Italia batte la Lettonia 109-93

Idv Lecce - Nomine Alba Service e S.T.P. Altro che contenimento dei costi. Gabellone ed il PDL confermano la solita politica delle poltrone

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Agosto 2010
Visite: 2007

C’era da aspettarselo ma avevamo sperato fino alla fine che qualcosa poteva effettivamente cambiare viste le intenzioni dichiarate in campagna elettorale di una politica diversa improntata al contenimento dei costi ed al merito. Così il coordinatore provinciale di IDV Francesco D’Agata sulla conferenza stampa di presentazione delle nomine degli amministratori unici di ALBA SERVICE e STP. Gabellone ed il centrodestra locale confermano in tutto e per tutto che al di là delle buone premesse ed in particolare di una politica improntata al contenimento dei costi, dettate inevitabilmente dalla necessità del momento di crisi anche per la P.A., si faccia sempre e soltanto la solita politica del “poltronismo”.

Leggi tutto: Idv Lecce - Nomine Alba Service e S.T.P. Altro che contenimento dei costi. Gabellone ed il PDL...

Altri articoli …

  1. Pensionati: diritto a percepire per intero l'indennità integrativa speciale
  2. Bari. Il Sindaco firma due ordinanze a tutela della pubblica incolumità
  3. Regione Salento? No grazie
  4. Bari, domani sera Italia-Lettonia al PalaFlorio

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 857 di 1105

  • 852
  • 853
  • 854
  • 855
  • 856
  • 857
  • 858
  • 859
  • 860
  • 861

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca