Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Scuola: sponsor in aula; Vendola,degrado in epoca Berlusconi

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Ottobre 2010
Visite: 1969
Per il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, l'idea della Provincia Bat di permettere a privati di farsi pubblicita' sulle suppellettili delle scuole, ''e' il segno di quale sia la condizione di degrado in cui vive la scuola pubblica al tempo del governo Berlusconi''. ''Penso - ha spiegato Vendola - che per un governo che ha tagliato di otto miliardi di euro la scuola pubblica, che ha commesso questa specie di omicidio della scuola pubblica ci siano - alla luce di queste scelte - conseguenze di questo tipo''. ''Devo dire che pero', francamente - ha concluso - la trovo sgradevole come iniziativa''. (ANSA).

Regione Salento, dopo il no di Confindustria Lecce arriva anche quello della CGIL

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Ottobre 2010
Visite: 2063

Il quotidiano dibattito sull'ipotesi referendaria di istituire la Regione Salento non trova proprio tutti d'accordo. A tal proposito, dopo la dichiarazione sfavorevole al microfono del Tg Rai Puglia del neo presidente di Confindustria Puglia, Piero Montinari, anche la CGIL Puglia si esprime in modo contrario. Si legge infatti nel comunicato unitario del sindacato da cui abbiamo estrapolato alcuni passaggi salienti: “Il pericolo maggiore che il Mezzogiorno deve riuscire a scongiurare è quello di rinchiudersi in un ristretto localismo, capace di compromettere lo sviluppo del processo di integrazione del Paese, basato sulla valorizzazione delle risorse presenti sull’intero territorio nazionale.In un’economia sempre più globalizzata, invece, contano di più i territori che si aggregano e riescono a fare sistema, recuperando su questo versante una maggiore capacità competitiva.

Leggi tutto: Regione Salento, dopo il no di Confindustria Lecce arriva anche quello della CGIL

Martina Franca, Paolo Fresu inaugura «Antiphonae»

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
08 Ottobre 2010
Visite: 2583

MARTINA FRANCA - La classe di Paolo Fresu sposa l’eleganza di Daniele Di Bonaventura per il concerto inaugurale di Antiphonae. L’incontro jazz tra il trombettista e il bandoneonista è in programma domani sera, alle 21, al Park Hotel San Michele di Martina Franca, e alle 18 sarà preceduto da un colloquio con Fresu promosso dal locale Presidio del libro. Qualche ora prima di salire sul palco l’artista poserà la tromba e dialogherà con Pasquale Mega per presentare la sua autobiografia Musica dentro, un viaggio nel jazz e tra i miti che lo hanno ispirato, ma anche un racconto della propria vita a partire dalle prime esperienze nella piccola Berchidda, paese della Sardegna rurale dove Fresu da tanti anni dirige Time in Jazz, festival-laboratorio di risonanza internazionale.

Leggi tutto: Martina Franca, Paolo Fresu inaugura «Antiphonae»

LA ASL LECCE PUO’ CONTINUARE NEL PROCESSO DI INTERNALIZZAZIONE!

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
08 Ottobre 2010
Visite: 3803

Ieri, 7 ottobre 2010, il TAR di LECCE ha emesso due ORDINANZE favorevoli al processo di internalizzazione nella ASL di LECCE. Il Consorzio CNS (CNS Servizi, Ariete e Supernova) aveva chiesto al tribunale Amministrativo di rimettere in discussione la legittimità delle Delibere della ASL salentina. Quelle odierne sono sentenze di importanti, non solo per proseguire il percorso di internalizzazione della ASL leccese, ma anche per ridare forza alla prosecuzione nel resto della regione. Il “caso” pugliese, unico in Italia, grazie alle lotte dei Lavoratori ha imposto ai Dirigenti ASL e alle Istituzioni regionali un ripensamento rispetto al  pensiero comune, ancora imperante nella mente di molti politici (nazionali e locali), che esternalizzando si risparmiava e si garantivano i servizi.

Leggi tutto: LA ASL LECCE PUO’ CONTINUARE NEL PROCESSO DI INTERNALIZZAZIONE!

Autovelox, nulla la multa in centro abitato se non vi è la contestazione immediata. Nuovi spiragli per i contravventori.

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
08 Ottobre 2010
Visite: 2654

La tesi sostenuta più volte da Giovanni D’AGATA, componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” secondo cui nei centri urbani è obbligatoria la contestazione immediata dell’infrazione per superamento del limite di velocità contestata a mezzo autovelox è confermata dalla recente sentenza 23 giugno 2010, n. 467 pronuncia del Tribunale di Viterbo che ha accolto l’appello proposto dal proprietario di un’autovettura riformando in questo modo la sentenza del giudice di pace impugnata, sulla base dell’assunto che, in base ad un’interpretazione sistematica della normativa di riferimento in particolare del comma 4, in maniera congiunta al comma 1 del medesimo articolo 4 della legge 1.8.2002, n. 168, qualora l’infrazione rilevata con apparecchiatura elettronica sia stata rilevata su strada urbana permane l’obbligo della contestazione immediata, pena l’inapplicabilità della sanzione.

Leggi tutto: Autovelox, nulla la multa in centro abitato se non vi è la contestazione immediata. Nuovi spiragli...

Sabato 9 Ottobre - Lecce - Nuova Messapia e La Fabbrica dei Gesti insieme per una singolare iniziativa di sensibilizzazione teatrale sul Compostaggio Domestico

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
08 Ottobre 2010
Visite: 2395

L'associazione Nuova Messapia continua la sua campagna di sensibilizzazione inaugurata a maggio con l'iniziativa "Compostiamoci Bene" tenutasi a Zollino per l'introduzione e adozione nella quotidianità dei salentini dell'ottima e sana pratica del Compostaggio Domestico della frazione organica dei nostri rifiuti solidi urbani.E questa volta la si fa alla grande, durante il IV° Forum Provinciale del Volontariato "Il Volontariato al centro", che si terrà sabato 9 ottobre dalle 9.00 in poi ( vedi programma ), inaugurando una proficua collaborazione con 'la Fabbrica dei Gesti' importante e prolifica realtà artistica e teatrale, diretta da Stefania Mariano, costituita da performers, coreuti e musicisti professionisti di fama internazionale che opera a Lecce.

 

Leggi tutto: Sabato 9 Ottobre - Lecce - Nuova Messapia e La Fabbrica dei Gesti insieme per una singolare...

Altri articoli …

  1. Agenzia sicurezza alimentare a Foggia, Adiconsum pronta ad intraprendere vie legali
  2. Puglia, Via non necessaria fino a 3 MW nelle aree industriali
  3. PIETRA nei LUOGHI 10 e LODE
  4. Il Tar dà ragione a Nicola Apicella. Il sindaco: “Il centrodestra si rassegni a fare opposizione per 5 anni”

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 856 di 1139

  • 851
  • 852
  • 853
  • 854
  • 855
  • 856
  • 857
  • 858
  • 859
  • 860

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca