Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Cei: "Scorreto cambiare le regole del gioco"

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Marzo 2010
Visite: 1984
"Cambiare le regole del gioco mentre il gioco è in corso è un atto altamente scorretto". E' quanto ha detto mons. Domenico Mogavero, responsabile della Conferenza episcopale italiana per gli affari giuridici, ai microfoni della Radio Vaticana, in merito ai problemi verificatisi con la presentazione delle liste del Pdl in Lazio e in Lombardia.

Monopoli / Caos nel centrodestra: sul caso “borgo” gli assessori arrivano alle mani

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
06 Marzo 2010
Visite: 2241

L’amministrazione di centrodestra si logora in litigi interni, arrivando addirittura, come sembra, alle mani. L’opposizione di centrosinistra chiede a più battute le dimissioni di alcuni assessori. In tutto ciò, il sindaco di Ostuni, di centrosinistra, Domenico Tanzarella, festeggia per la sospensiva emessa dal Tar di Lecce nei confronti dei decreti ministeriali che riguardano le ricerche di idrocarburi a largo delle coste pugliesi. Il comune di Monopoli, invece, aveva optato, su decisione del centrodestra, di non presentare ricorso. Caos in Comune - Al centro del dibattito politico in città vi sono varie questioni. Si parte da quella concernente lo spostamento del mercato ortofrutticolo dalla storica sede di Piazza XX Settembre a via Vittorio Veneto.

Leggi tutto: Monopoli / Caos nel centrodestra: sul caso “borgo” gli assessori arrivano alle mani

Turismo sui Monti Dauni, la Regione convoca i sindaci

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
06 Marzo 2010
Visite: 2018

La Regione Puglia, per bocca dell'assessore al Turismo Magda Terrevoli, s'impegna a riesaminare la questione relativa all'esclusione dei Monti Dauni dal Programma Operativo Interregionale (Poin) sul Turismo e dal Programma Attuativo Interregionale per il rilancio turistico del Mezzogiorno: è quanto emerso ieri, venerdì 5 marzo a Orsara, in occasione della "giornata arancione". Martedì 9 marzo, i 29 sindaci dell'Appennino Dauno si confronteranno a Bari con il dirigente responsabile incaricato per trovare la soluzione a un problema da 1miliardo e 800milioni di euro. A tanto ammontano i fondi previsti dai due programmi che coinvolgono 8 regioni del Mezzogiorno, Puglia compresa.

Leggi tutto: Turismo sui Monti Dauni, la Regione convoca i sindaci

ACQUA: VENDOLA PER LEGGE AZIENDA PUBBLICA ACQUEDOTTO PUGLIESE

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
06 Marzo 2010
Visite: 2888

http://farm1.static.flickr.com/9/11669415_ef85c47a56.jpg?v=0(AGI) - Bari, 5 mar. -"Sara' uno dei primi progetti di legge ad essere incardinato nella Commissione competente nel futuro Consiglio regionale". Il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, ha risposto cosi' alla proposta "Governi e gestione del servizio idrico integrato Costituzione dell'azienda pubblica regionale Acquedotto pugliese, Aqp", avanzata al questa mattina dai rappresentanti del Comitato pugliese Acqua bene Comune e dal Forum Italiano dei Movimenti per l'acqua, proprio nella sede di Aqp. "Intendiamo dimostrare che un'Azienda pubblica - ha spiegato il presidente Vendola - che ha un bene comune puo' essere gestita con metodi pubblici e partecipati dando risultati migliori di qualunque azienda privata".

Leggi tutto: ACQUA: VENDOLA PER LEGGE AZIENDA PUBBLICA ACQUEDOTTO PUGLIESE

Provincia di Brindisi, Denuclearizzazione : La giunta approva all'unanimità l'OdG

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Marzo 2010
Visite: 1949

Il consiglio provinciale di Brindisi ha approvato al’unanimità con 24 voti favorevoli l’ordine del giorno con il quale delibera la propria totale contrarietà all’installazione di centrali nucleari nel proprio territorio, anche perché la Puglia si presenta come territorio off limits per qualunque ipotesi di centrale nucleare come sancito dal PEAR che esclude il ricorso al nucleare; di dichiarare il Territorio Provinciale Denuclearizzato contrario quindi a che su tutto il territorio provinciale possano mai sorgere impianti di produzione di energia nucleare, di fabbricazione del combustibile nucleare, di stoccaggio del combustibile irraggiato e dei rifiuti radioattivi...

Leggi tutto: Provincia di Brindisi, Denuclearizzazione : La giunta approva all'unanimità l'OdG

Dalla Provincia di Taranto 4 milioni e mezzo di euro per la bonifica di aree industriali dismesse

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Marzo 2010
Visite: 2048

Michele Conserva La Provincia mette quattro milioni e mezzo di euro a disposizione dei comuni di Taranto, Massafra, Crispiano, Statte e Montemesola per finanziare la caratterizzazione e la bonifica di siti industriali dismessi ad alto rischio ambientale o di aree in passato destinate ad ospitare discariche comunali. A darne notizia è l’assessore provinciale all’Ambiente, Michele Conserva. “Il coinvolgimento dei comuni è fondamentale – spiega l’esponente della giunta Florido –. Saranno infatti le amministrazioni locali a fornirci le informazioni utili per ottimizzare l’impiego delle risorse finanziarie e condividere strategie di intervento e obiettivi da raggiungere. I cinque centri ionici interessati sono ovviamente quelli definiti ad alto rischio ambientale.

Leggi tutto: Dalla Provincia di Taranto 4 milioni e mezzo di euro per la bonifica di aree industriali dismesse

Altri articoli …

  1. Regione Puglia, prima dote per i nuovi nati: pubblicato Avviso
  2. Dopo 35 anni stanziati 40 milioni per il completamento dell'impianto di depurazione di Carovigno
  3. A Orsara la giornata arancione
  4. 6 Marzo - L’ex pretura di via Amendola cambia nome e destinazione d’uso. Diventa uno dei laboratori urbani di Bollenti Spiriti denominato “Officina UFO”.

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 1012 di 1121

  • 1007
  • 1008
  • 1009
  • 1010
  • 1011
  • 1012
  • 1013
  • 1014
  • 1015
  • 1016

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca