“La Provincia di Foggia è governata da una minoranza elettorale, arrogante e raffazzonata, ed è rappresentata da un presidente che si è piegato ai diktat politici di partiti marginali e consiglieri in cerca di poltrone”. E’ il commento di Paolo Campo, segretario provinciale del PD, alla notizia dell’avvenuta revoca delle deleghe assessorili ai rappresentanti dell’UdC in seno alla Giunta provinciale. L’affermazione di Campo fa riferimento ai risultati elettorali del 2008. Al primo turno, la coalizione rappresentata da Antonio Pepe ottenne il 37,4%, mentre il centrosinistra raggiunse il 42,8%. Senza l’accordo con l’UdC al ballottaggio “il PdL e tutti quei partitini e liste fai da te che lo attorniano avrebbero ampiamente perso le elezioni e sarebbero minoranza – sottolinea Campo – Esattamente ciò che sono oggi pur volendo aggiungere i voti de La Destra, rappresentata in Consiglio solo grazie all’apparentamento”.
Leggi tutto: 'Minoranza elettorale governa a Palazzo Dogana'
Certo ci vuole del coraggio a criticare uno degli ambiti in cui la Puglia cresce maggiormente. Ci vuole una notevole dose di coraggio e non poca sfrontatezza dato che la Puglia oggi, grazie agli investimenti fatti sulla cultura, sull’economia della conoscenza, sforna talenti apprezzati in tutto il panorama nazionale ed è ormai sotto i riflettori di tutta l’Europa. Ci vuole coraggio a non riconoscere il rifiorire del panorama culturale pugliese che attrae turisti. Come credono sia possibile l’incremento costante dei flussi turistici? Come credono sia possibile la destagionalizzazione dei flussi turistici? La Puglia non vive solo d’estate e non vive solo di mare e di bellezze paesistiche.
Alle 14 nel padiglione 5 stand A72 della Regione Puglia della Bit (Borsa Internazionale del Turismo) l’assessore regionale al Turismo Magda Terrevoli, quelli della Provincia di Bari e Foggia Trifone Altieri e Nicola Vascello, i rappresentanti istituzionali di alcuni comuni aderenti al progetto e il presidente dell’Associazione Culturale Opera di Molfetta Gaetano Armenio illustreranno la nuova pubblicazione sui riti pasquali pugliesi. Il volume è frutto dell’amore per le tradizioni, della volontà di documentare eventi che ogni anno rinnovano un percorso di fede e di religiosità carico di emozioni, in cui devozione e misticismo si fondono nelle suggestive architetture degli antichi nuclei urbani.
Leggi tutto: Alla Bit di Milano la presentazione della "Settimana santa in Puglia 2010"
''Sembra che dobbiamo abituarci alla litania che il Pdl pugliese ha scelto di recitare, con cadenza settimanale, per questa campagna elettorale sui temi dell'agricoltura pugliese. Oggi e' la volta di Rocco Palese, che sembra pero' aver dimenticato di aver votato, il 9 dicembre scorso, insieme a tutti i consiglieri regionali di maggioranza e di opposizione, un ordine del giorno del Consiglio Regionale in cui si richiamava il governo nazionale alla responsabilita' di agire a sostegno del comparto''. Lo afferma l'assessore alle Politiche Agricole della Regione Puglia, Dario Stefano.
Leggi tutto: Dario Stefàno: su agricoltura Rocco Palese dimentica l'ordine del giorno
Nel mese di gennaio 2010 i passeggeri in arrivo e partenza da/per gli scali di Bari, Brindisi e Foggia sono stati 277.288, il 29,8% in piu' rispetto a gennaio 2009, quando il totale era stato di 213.593 passeggeri. Un ottimo risultato destinato ad apprezzarsi ulteriormente in conseguenza dell'apertura delle basi Ryanair su Bari e Brindisi, del potenziamento dei collegamenti di Air Berlin e per l'avvio di nuovi collegamenti dal Gino Lisa di Foggia. Sul "Karol Wojtyla" di Bari, il totale - arrivi e partenze - al 31.1.2010, e' di 197.164 passeggeri, con una crescita del 30,7% rispetto all'analogo periodo 2009, quando il totale era stato di 150.904 passeggeri. In particolare i passeggeri di linea nazionali sono stati 164.187, il 49,2% in piu' rispetto ai 110.071 del gennaio 2009, mentre quelli internazionali sono stati 25.459 contro i 33.636 dell'anno precedente.
Leggi tutto: AEROPORTI PUGLIA: PASSEGGERI GENNAIO, BARI +30, 7%, BRINDISI +33, 6