"La straordinaria partecipazione alle primarie del 25 ottobre è il punto di partenza dal quale rilanciare l'iniziativa politica del Partito Democratico". Ha iniziato così Aldo Ragni, coordinatore provinciale di Foggia dell'Area Franceschini, l'incontro con i giornalisti martedì 3 novembre nella federazione del Pd foggiano. "Se la vittoria di Bersani è stata chiara ed inequivocabile, lo stesso non può dirsi per Sergio Blasi, che eleggeremo certamente segretario del PD pugliese nell'assemblea regionale di giovedì 5 novembre, ma che alle primarie -ha affermato Ragni- non ha vinto perchè non ha ottenuto nè la maggioranza dei voti nè quella dei delegati.
Leggi tutto: Foggia - PD, Aldo Ragni: dopo primarie nuova iniziativa politica e gestione unitaria
La corsa alle regionali non è ancora partita eppure sono già iniziate le manovre sotterranee. Il totocandidati impazza e si moltiplicano i contatti per avere un posto nella lista dei candidati al Consiglio regionale. Tante voci, dunque.
In mezzo a questo turbinio di indiscrezioni, un posto di tutto rispetto se lo ritaglia un’ipotesi che sembra già avere basi piuttosto solide. Ovvero, Massimo O s t i l l i o, ex assessore regionale al Turismo, ex sottosegretario alla Difesa nel governo presieduto da Massimo D’Alema, potrebbe essere il capolista in provincia di Taranto dei «Moderati per Vendola».
Leggi tutto: Moderati per Nichi, Ostillio capolista, Cito dovrebbe correre con il centrodestra
Il 3 novembre 2009, alle ore 12, in un’affollatissima conferenza stampa, Carmelo Molfetta, capo gruppo del PD, Pompeo Molfetta, capo gruppo di Sinistra e libertà, Toni Matarrelli, responsabile provinciale dello stesso gruppo, e Mino Falcone, consigliere regionale del PD, hanno dichiarato la fine della lunga e perniciosa agonia del governo Incalza: 10 consiglieri dell’opposizione ed un consigliere della maggioranza hanno “contestualmente” rassegnato le dimissioni.Domani stesso, come ha comunicato il Segretario comunale, Mauro Tamburrano, il Prefetto nominerà il Commissario sino alle nuove elezioni che si celebreranno nel Marzo p.v..
Leggi tutto: Mesagne: l'agonia della giunta Incalza è terminata
'La congiuntura internazionale sul piano economico e finanziario non può essere l'alibi dietro il quale nascondere una azione di Governo Nazionale che ancora non riesce a traghettare l'Italia fuori dalla crisi, sia in Europa che nel mondo. Si dibatte troppo e giustamente sulle politiche economiche da adottare, ma si lasciano le Regioni a combattere da sole perchè perseguano effettivamente un federalismo equo e solidale, soprattutto per le Regioni del Mezzogiorno d'Italia, alle quali spesso sono negati non solo i trasferimenti ordinari, ma anche quelli aggiuntivi europei'.
Leggi tutto: Lonigro (PS), pieno appoggio alla ricandidatura di Nichi Vendola
Si è sbloccata la situazione del Pd in Puglia, dove il voto delle primarie non ha dato la maggioranza assoluta a nessuno dei tre candidati in campo. A Sergio Blasi, candidato della mozione Bersani che ha raccolto poco più del 49% dei voti, è arrivato oggi il riconoscimento del candidato della mozione Franceschini, Guglielmo Minervini, assessore regionale che ha preso più del 20% dei voti. Dopo giornate di tensioni e mentre il riconteggio dei voti per l'assegnazione dei delegati al congresso non è ancora ultimato, Minervini ha invitato 'a mettere la parola fine' alla disputa, riconoscendo che 'Sergio Blasi è il segretario del Pd pugliese.
Leggi tutto: PD Puglia, la situazione si sblocca : Blasi segretario