La sezione di Medicina Legale dell’Università di Torino partecipa al progetto Migrant Disaster Victim Identification (MDVI), un’iniziativa internazionale che mira a sviluppare metodi innovativi per identificare le vittime decedute durante i viaggi migratori. Tra i 152 esperti che collaborano al progetto MDVI dal 2023, figura il Professor Emilio Nuzzolese, barese e docente di medicina legale presso l’Università di Torino, riconosciuto esperto di odontologia forense. Il Prof. Nuzzolese sta introducendo un approccio innovativo per l’identificazione dei migranti deceduti non più visivamente riconoscibili, basato sulle informazioni dentali e non già solo odontoiatriche.
Leggi tutto: Identificazione delle vittime migranti: il contributo del barese Emilio Nuzzolese e...
Prosegue l’appuntamento con “Pasqualino Gourmet”, evento dedicato al tipico panino di Alberobello (Ba) che si svolgerà tutte le sere, a partire dalle 17:00, fino al 14 agosto, tra gastronomia, birra, musica e intrattenimento, e che sta accogliendo migliaia di visitatori e turisti ogni sera in via Barsento. Ricco il programma delle serate, che si concluderanno proprio alla vigilia di Ferragosto con due appuntamenti molto attesi.
Dodici ceramisti, insieme in una mostra, per reinterpretare gufi e civette in ceramica, in occasione del venticinquennale di attività dei fratelli Gianni e Donatello Spagnulo. Sono stati proprio loro a chiamare a raccolta alcuni colleghi ai quali hanno chiesto di realizzare– ognuno con il proprio stile – i volti e le ali della collezione de La Terra Incantata.
Il progetto, infatti, prevede la realizzazione di 13 opere totali, con la volontà di un confronto tecnico- culturale tra generazioni di ceramisti. Percorsi professionali diversi, a volte analoghi, ma tutti loro accomunati da passione, creatività e attaccamento al territorio. Quest’angolo di Puglia, conosciuto per la sua antica arte figulina, da sempre cuore pulsante di decine di botteghe.
La suggestiva Piazza Aldo Moro di Gallipoli, il 13 agosto 2025 alle ore 21:30, si trasformerà in uno splendido teatro a cielo aperto, ospitando il concerto "Tra le onde e le stelle" con i soprani Laura De Vita e Antonella Marzi, il tenore di fama internazionale Giuseppe Tommaso, il violinista Tommaso Passeri, il pianista Luigi Solidoro. A condurre la serata la giornalista Stefania Romito, icona di eleganza e fascino. Ingresso libero.
Leggi tutto: La grande musica in piazza a Gallipoli per il festival Cambarini
A grande richiesta, torna anche quest’anno, per la sua terza edizione consecutiva, “Giochi d’altri tempi”, l’appuntamento a cura dell’associazione Animarte e patrocinato dal Comune di Alberobello, da sempre attento a valorizzare e sostenere il mondo dell’infanzia e dell’adolescenza.
Leggi tutto: Al via, ad Alberobello, la terza edizione di “Giochi d’altri tempi”
Sarà inaugurata giovedì 7 agosto 2025 alle ore 21:00, in via Barsento ad Alberobello (BA), la settima edizione di “Pasqualino Gourmet”, evento dedicato al panino simbolo della città dei trulli. Tra gastronomia, birra, musica e divertimento per tutti, l’appuntamento proseguirà tutte le sere fino al 14 agosto, a partire dalle ore 17:00.