"Come Piove" è il primo singolo di Meda, estratto dal suo Ep in uscita il prossimo autunno. Meda è un artista che si sta facendo notare per la freschezza e l’immediatezza dei suoi brani, tratti che rispecchiano in pieno la sua personalità. Come Piove è un brano indie/pop che, nonostante il titolo, ha le caratteristiche per diventare un tormentone estivo, riprendendo la tradizione folk/cantautorale con un sound dal gusto brit-pop.
11a Edizione del Concorso fotografico
Coinvolgere appassionati di fotografia o semplici amanti della natura e dei paesaggi che la caratterizzano, valorizzando quelle opere che rappresentano i diversi aspetti della geodiversità pugliese, questo lo scopo ultimo del Concorso Fotografico, giunto alla sua undicesima edizione, “Passeggiando tra i Paesaggi Geologici della Puglia”, concorso curato dall’Ordine dei geologi della Puglia (Org), dalla Società di italiana di geologia ambientale (Sigea) - Sezione Puglia e con il patrocinio della Regione Puglia.
Leggi tutto: Passeggiando tra i Paesaggi Geologici della Puglia
Buona la ripartenza per le Grotte di Castellana (Ba), che da venerdì 26 giugno sono ufficialmente aperte al pubblico dopo ben tre mesi di stop forzato per il contenimento del contagio da Covid-19. Circa 4300 i turisti presenti in Puglia che non hanno voluto perdere l’occasione di visitare il complesso carsico, tra i siti turistici più importanti della regione, nei primi dieci giorni di apertura. Già 1500 erano stati nel primo fine settimana dal 26 al 28 giugno.
Positivo il riscontro del Consiglio di Amministrazione della Grotte di Castellana srl (presidente Victor Casulli, vicepresidente Francesco Manghisi e consigliera Maria Lacasella): “È stata una grande emozione per noi poter riaprire le grotte e siamo contenti di aver ricevuto tanta attenzione da parte dei turisti già nei primissimi giorni, anche considerando il lungo lavoro di pianificazione messo in atto per offrire una visita in sicurezza ma allo stesso tempo piacevole. Quelli registrati in questi giorni sono numeri che per ovvie ragioni non sono paragonabili a quelli degli anni precedenti, ma lasciano ben sperare per il prosieguo della stagione, anche in vista delle tante richieste che riceviamo ogni giorno”.
Leggi tutto: RIAPERTURA POSITIVA PER LE GROTTE DI CASTELLANA
Mauro Elias Morone, in arte Elyaz (ee-lie-us), originario di Bologna, Italia, è un musicista, cantante e produttore musicale. Nasce nel 1993, figlio del noto chitarrista fingerstyle Franco Morone. Negli anni impara a suonare la chitarra, il piano, e ad esplorare la sua voce. Tutto questo lo porta a scoprire la sua vera passione nel creare e produrre musica.
Elyaz si è perfezionato come Tecnico del Suono presso l’Accademia Nazionale del Cinema di Bologna, conseguendo nel 2017 anche il certificato internazionale in Film e Televisione presso la University of California, Los Angeles - UCLA. Come artista ha deciso di mettersi alla prova seguendo il proprio istinto, lavorando e studiando sulle sue produzioni come Sound Designer, ottenendo così un completo controllo creativo e una piena libertà artistica.
Elyaz ha iniziato a lavorare come DJ/Producer nel 2016 con le prime tracce e remix in collaborazione con l’etichetta discografica DFC. In seguito con Whispers si è guadagnato una posizione nella Top 10 della Spinnin’ Records Talent Pool. Nel 2018 Break the Distance apre un nuovo capitolo nella sua storia e nel suo stile di produzione, consentendogli di comparire anche nel suo primo video ufficiale.
Regionali 2020 Puglia - Mancano poco meno di due mesi per le elezioni regionali che si terranno nel mese di Settembre dato che sono state rinviate per l'emergenza Covid. Oramai i nomi sono ufficiali e si sfideranno praticamente Michele Emiliano, ex sindacod di Bari e attuale Presidente della Regione e Raffaele Fitto, attualmente parlamentare europeo ed ex Presidente della Regione Puglia dal 2000 al 2005 quando venne inaspettatamente sconfitto da Nichi Vendola.
Leggi tutto: 3 Luglio 2020 - Euromedia elezioni regionali in Puglia - Emiliano preferito su Fitto
Giovanni Giardina (drums) e Salvo La Rosa (keyboard), provenienti da generi musicali differenti, nel 2014 decidono di formare un duo strumentale. Il suono dalla matrice rock, punto di incontro per entrambi, e la voglia di lanciarsi nella sperimentazione verso l'elettronica danno vita ai Roofsize.
Nel 2015 lavorano sul loro primo "mini EP" omonimo ed autoprodotto "ROOFSIZE". Nell'aprile 2016 fanno il loro esordio sul palco de: "Arezzo Wave Sicilia", iniziando così a partecipare ad una serie di contest nazionali come la 7^ edizione di "Musica Contro Le Mafie", con il brano "Attía EH!". Nel luglio del 2017 fanno parte del contest lanciato dalla rivista "Classic Rock Italia".
A settembre del 2018 concepiscono "Intervenzione", una performance estemporanea che unisce musica e pittura, ideata e realizzata insieme al pittore IGOMENICO.
Nel 2019 vincono il Premio Compilation alla 31^ edizione del "Rock Targato Italia" e vengono selezionati per partecipare al "Sanremo Rock 2020".
Oggi si presentano con "DUEP" il loro 2° Lavoro autoprodotto. L'EP, registrato e mixato da Valerio Ragusa, raccoglie i brani presentati ufficialmente al pubblico nel corso dei loro ultimi live.