Come si costruisce il giusto equilibrio tra risorse umane e intelligenza artificiale? Questo è il tema al centro di Human-Touch: Il Cuore e l’Innovazione, che si terrà giovedì 11 e venerdì 12 settembre a Torre Chianca, nella marina di Lecce (presso Masseria Francescani in via degli Olmi 10).
Al via la terza edizione della Mediterranean Fashion Week, l'evento ideato da Mama, che unisce l'alta moda internazionale alla promozione del territorio pugliese, attraverso un messaggio di rinascita e speranza. Dal 6 al 10 settembre le città di Lecce, Mesagne e Taranto si trasformeranno in un palcoscenico a cielo aperto, ospitando 35 brand provenienti da ogni angolo del mondo – dal Sud America all’Asia, passando per l’Europa – che presenteranno le loro nuove collezioni in luoghi simbolo del Salento.
Cinque novità e tante dolci conferme attendono il pubblico alla Festa del Cornetto e del Maritozzo di Castellana Grotte (Ba), organizzata da Chantilly Pasticceria. L’edizione 2025, la numero trentadue, si terrà nei giorni 6, 7 e 8 settembre nella sede in largo Porta Grande, confermandosi un appuntamento capace di deliziare i palati e, al tempo stesso, valorizzare il lavoro artigianale in pasticceria. Come da tradizione, la festa che celebra le golosità si svolgerà in contemporanea con la Sagra del Pollo e del Coniglio e con la Fiera del Caroseno della città delle grotte.
Leggi tutto: Castellana Grotte: dal 6 all’8 settembre la Festa del Cornetto e del Maritozzo
Secondo appuntamento, domenica 7 settembre, con inizio alle ore 20, presso il Museo Diffuso di Cavallino, del Festival NAT- Nature Arts Technologies (l’amore ai tempi della guerra), promosso da Astràgali Teatro e dall’International Theatre Institute – ITI Italia, il Centro Italiano dell’ITI UNESCO, e sostenuto dal programma Creative Europe dell’Unione Europa.
In occasione di Tempora Contempora #6, focus internazionale sul linguaggio del corpo nelle arti performative contemporanee progettato da AMA – Accademia Mediterranea dell’Attore, prende forma il progetto e percorso “Il Teatro della Città. La Città del Teatro”, curato da Fabio Grasso.
Taranto promuove e ospita una delle più importanti rievocazioni storiche nazionali di una battaglia medievale. Non un semplice evento, ma un progetto di valorizzazione del territorio e di conoscenza del proprio passato. Torna – ed è già grandissima attesa - “La Battaglia dell’XI secolo” tra Normanni e Bizantini.
Leggi tutto: 20 ANNI DI RIEVOCAZIONI: ECCO LA TARANTO CHE VALORIZZA LA SUA STORIA