Facciamo il punto sulle elezioni regionali 2010 verificando il risultato generele dei partiti su tutto il territorio nazionale...
Leggi tutto: Elezioni Regionali 2010 - Riepilogo nazionale dei partiti
ROMA — «Oggi in piazza del Popolo ha sfilato solo l’odio contro il presidente Berlusconi, tenuto insieme e fomentato da quella falange armata della sinistra che sono alcuni magistrati e alcuni giornalisti militanti. A questo odio noi risponderemo con l’amore della nostra piazza del 20 marzo prossimo». Il ministro Raffaele Fitto scriveva queste righe il 13 marzo, a commento della manifestazione nazionale del centrosinistra. Odio, amore, falangi armate: un linguaggio acquisito dal "gran capo" nell’escalation di una campagna elettorale sempre più virulenta, sempre più drogata di tematiche nazionali, lontane dalle realtà territoriali (ineffabile nell’assicurazione di Silvio Berlusconi a proposito della sconfitta del cancro entro il 2013, grazie alle virtù del suo governo).
Leggi tutto: La debacle della «protesi» di Silvio. Per il ministro è la fine di un’epoca
Dopo un mese di campagna elettorale, di sfide, di proclami, oggi è il giorno della riflessione, dell’analisi del voto. La bassa affluenza ha mischiato le carte in tavola in entrambi gli schieramenti. Il giorno dopo ci si interroga sulle cause. Sfiducia verso la politica o verso la classe politica. Oppure nei confronti di alcuni candidati, che dopo l'incessante campagna elettorale torneranno nel cono d'ombra. Molfetta premia il presidente uscente Nichi Vendola, che ottiene qualche voto in più della coalizione. Questa comunque sopravanza il centrodestra al governo in città: non accadeva da dieci anni.
Leggi tutto: Effetto Vendola. Il centrosinistra vince a Molfetta
Roma, 30 mar. - Non e' disposto a mettere ipoteche sul futuro candidato premier Pier Luigi Bersani. "Chi sara' il capitano o la capitana lo vedremo nel 2013", ha spiegato il segretario del Pd rispondendo, nel corso di una conferenza stampa sui risultati delle regionali, ad una domanda sulla possibilita' che Nichi Vendola possa essere il candidato premier del centrosinistra. "Non c'e' nessuna preclusione o prenotazione", ha detto, "ma le elezioni saranno nel 2013 e vorrei assicurare che nessuno sta pensando a questa cosa".
Leggi tutto: PD: BERSANI, VENDOLA CANDIDATO PREMIER? LO VEDREMO NEL 2013
TARANTO - Il procuratore aggiunto Pietro Argentino ha chiesto al giudice monocratico Francesco Cacucci di condannare a due anni di reclusione Antonio Costantino, amministratore unico della Hidrochemical Service, e Corrado Pappagallo, ex direttore tecnico della stessa azienda, imputati di stoccaggio abusivo di rifiuti pericolosi e di disastro colposo in relazione a un incidente avvenuto il 6 maggio del 2004 all’interno di un capannone dell’azienda, nella zona del porto.