Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

PSR - Aiuti per Agricoltura biologica”: Bando

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Aprile 2010
Visite: 2709

http://petalidirose.files.wordpress.com/2009/12/girasole.jpgPubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione n. 62 dell’8 aprile 2010 il bando per la presentazione delle domande di concessione degli aiuti previsti dalla misura 214 – azione 1 “Agricoltura biologica” del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013. L’intervento mira a fornire un sostegno economico alle aziende agricole per l’introduzione o il mantenimento di metodi di produzione biologica (Reg. CE 834/07). Possono beneficiare dell’aiuto gli imprenditori agricoli (singoli ed associati) iscritti nel registro delle imprese agricole della CCIAA che, in base ad un legittimo titolo di possesso, conducono aziende agricole. Sono esclusi gli imprenditori titolari di pensione di vecchiaia e gli imprenditori titolari di pensione di anzianità di età superiore ai 65 anni.

Leggi tutto: PSR - Aiuti per Agricoltura biologica”: Bando

Frana, Vendola scrive al Governo

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Aprile 2010
Visite: 1985

Dal 10 marzo al 4 aprile sono 23 mila i passeggeri persi da trenitalia sulla linea roma-lecce. Un milione 100 mila euro gli euro persi per mancato guadagno, più un milione e 300 mila spesi per il noleggio dei pullman sostitutivi dei treni e per l’assistenza. Nel primo mese di interruzione del servizio, dopo la frana che giusto un mese fa, è scivolata dalla montagna, dividendo l’italia in due, si sono sprecati due milioni e mezzo di euro, ma molti altri si continuerà a perdere, perchè prima di giugno non si tornerà alla normalità.

Leggi tutto: Frana, Vendola scrive al Governo

Nucleare, Berlusconi: userò le TV per convincere gli italiani

Categoria: News dal Governo
11 Aprile 2010
Visite: 1503

“La decisione di ricominciare con il nucleare è assolutamente doverosa”. Lo ha chiarito il premier Silvio Berlusconi, parlando in conferenza stampa con il presidente francese Nicolas Sarkozy all’Eliseo. “Abbiamo la necessità di convincere i cittadini delle zone dove verranno costruite le centrali che sono sicure”, ha proseguito il presidente del Consiglio, che ha annunciato: “Pensiamo di fare una preparazione attraverso una collaborazione con la tv francese per intervistare i cittadini che vivono vicino alle centrali nucleari”. Sono proprio sette accordi in materia di nucleare, tra i quali un memorandum d’intesa per la costruzione di reattori tra Areva e Ansaldo, a costituire il piatto forte del vertice italo-francese cominciato stamani a Parigi. Berlusconi e Sarkozy sono intenzionati a implementare l’accordo di partenariato stabile sulla cooperazione nucleare firmato l’anno scorso.

Leggi tutto: Nucleare, Berlusconi: userò le TV per convincere gli italiani

Lecce-Roma, il treno proibito. In sedia a rotelle impossibile viaggiare

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Aprile 2010
Visite: 2784

Lecce-Roma, il treno proibito In sedia a rotelle impossibile  viaggiare
Da un mese i disabili in sedia a rotelle della provincia di Lecce non possono raggiungere Roma in treno. O meglio. Dovrebbero prima arrivare a Bologna e poi ripartire alla volta della capitale. E questo perché i pullman che Trenitalia mette a disposizione degli utenti della tratta Foggia-Benevento, interrotta a causa di una frana, non sono accessibili alle persone in carrozzina. Lo denuncia il Sindacato Famiglie Italiane Diverse Abilità (Sfida). Che accusa i vertici di Trenitalia "dell'ennesima discriminazione a carico dei cittadini disabili". E chiede, in modo inderogabile, "un intervento per porre fine a tale, gravissimo, disagio".

Leggi tutto: Lecce-Roma, il treno proibito. In sedia a rotelle impossibile viaggiare

Verona - Vinitaly - Assessore Stefàno :'Produrre vino nel rispetto dell’ambiente: il caso Puglia'

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Aprile 2010
Visite: 1999

Questo il tema dell’incontro, moderato dal giornalista RAI Michele Peragine, che stamane si è tenuto presso l’Area “Enoteca dei vini di Puglia” al Vinitaly. Sono intervenuti l’Assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia Dario Stefàno, Nicola Rossi, produttore pugliese di vini biodinamici e Alessandro Scorsone, Bibenda – Rai 1. “L’agricoltura biodinamica – ha dichiarato l’assessore Stefàno - rappresenta la vera risposta alle odierne esigenze agricole del produttore e alle esigenze alimentari del consumatore.  La Puglia conta circa 6 mila aziende certificate bio, un autentico patrimonio che ci pone ai vertici tra tutte le regioni italiane. E’ giusto parlare di innovazione ma senza dimenticare che proprio questo tipo dia agricoltura è quella che consente il recupero della tradizione, delle radici più autentiche.

Leggi tutto: Verona - Vinitaly - Assessore Stefàno :'Produrre vino nel rispetto dell’ambiente: il caso Puglia'

Verona - La Puglia al Vinitaly: L’enoturismo pugliese è un pretesto per sognare.

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Aprile 2010
Visite: 2251

Anche per gli esperti di enoturismo la Puglia è un interessante “laboratorio antropologico” pronto a sbocciare. Questa, in sintesi, è la conclusione scaturita al termine dei lavori del convegno “Enoturismo in Puglia: un trend in crescita” moderato da Michele Mirabella e svoltosi venerdì 9 aprile preso il padiglione Puglia allestito al Vinitaly di Verona.  Il turismo enogastronomico non è più la scelta di una ristretta “tribù” di viaggiatori, ma è diventato un comportamento diffuso e molto consistente e proprio per le sue prevalenti caratteristiche di prossimità, convenienza e accessibilità è poco sensibile alle oscillazioni congiunturali dell’economia, dei redditi e dei consumi.

Leggi tutto: Verona - La Puglia al Vinitaly: L’enoturismo pugliese è un pretesto per sognare.

Altri articoli …

  1. L'assessore uscente all'Ecologia della Regione Puglia, Onofrio Introna, ha firmato oggi una lettera a nome del presidente Nichi Vendola sulla situazione della frana di Montaguto
  2. Arriva in Versilia il progetto 'Fabbrica di Nichi'
  3. Battere Berlusconi? L'Espresso lancia un sondaggio...con sorpresa
  4. Taranto, Camera di Commercio. Ora le carte in Procura
  5. BARI - Aeroporti Puglia +30,8 di passeggeri nel primo trimestre

Pagina 1050 di 1247

  • 1045
  • 1046
  • 1047
  • 1048
  • 1049
  • 1050
  • 1051
  • 1052
  • 1053
  • 1054

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca