- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Provincia di Taranto
- Visite: 4670
L'associazione Treni Storici Puglia in collaborazione con Trenitalia e Regione Puglia, realizza per il 23 ottobre 2011 il Treno delle Castagne Taranto - Potenza - Melfi. Il treno verrà effettuato in concomitanza della 52a edizione della Sagra della Varola, un evento che rappresenta uno dei punti d’approdo privilegiati del turismo enogastronomico e che valorizza le risorse locali attraverso il mix tra cucina, tradizione, patrimonio artistico, ambiente e bellezze naturalistiche della Regione. L’abbinamento del "Marroncino" con l’Aglianico del Vulture rende ancora più indimenticabile la visita alla gloriosa e nobile Città di Melfi, per un mese di ottobre all’insegna della gola.
Leggi tutto: 23 Ottobre, da Taranto parte il "Treno delle Castagne"
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Provincia di Taranto
- Visite: 2935
L’Engine Club riapre le porte alla musica live di qualità dando il via alla nuova stagione con uno stage di altissimo livello. Il grande jazz ritorna sul palco dell’Engine per l’inaugurazione del nuovo cartellone invernale, jazz targato Pasquale Mega e Claudio Chiarelli quintet. L’abilità, la bravura e la competenza artistica di cinque artisti che si cimentano in un omaggio al grande Charles Mingus, valente contrabbassista scomparso nel 1979 e che ha lasciato al mondo del jazz un tesoro inestimabile sottoforma di composizioni.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Provincia di Taranto
- Visite: 2755
La Compagnia del Teatro Jonico Salentino diretta da Valerio Manisi, in collaborazione col Teatro Monticello di Grottaglie, organizza la stagione Teatrale 2011/12 con la scelta di alcuni degli spettacoli più in rilievo nel panorama nazionale teatrale. S’inizia con “Terroni”, lo spettacolo che nel 150° anno dell’Unità di’Italia porta alla luce la realtà e le verità mai raccontate sulla nascita dell’ “Italia”. Tratto dall’omonimo libro di Pino Aprile, libro da tempo in cima alle classifiche di vendita nazionale, nasce il testo teatrale dalla penna di Roberto D’Alessandro, noto attore, regista e autore calabrese, accompagnato dalle musiche del cantautore pugliese Mimmo Cavallo. Assolutamente da non perdere lo spettacolo Terroni rappresenta attualmente lo spettacolo con il più alto interesse culturale e storico presente nei teatri d’Italia.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Provincia di Taranto
- Visite: 2423
CRISPIANO (TA) - Artigianato, agricoltura, enogastronomia, spettacoli, rievocazioni storiche, mostre e gemellaggi. Tutto questo è il contorno della Festa della Zucca e del Pomodoro Giallo, che la Pro Loco di Crispiano ha promosso all’interno del centro storico del paese dal nove all’undici settembre 2011.
«E’ una festa – spiega Egidio Ippolito, presidente della Pro Loco di Crispiano – che ha soprattutto il sapore della nostra economia e delle nostre produzioni. Il territorio vanta una serie di produttori di primo livello e quindi l’obiettivo è quello di coniugare un momento culturale e di promozione, ma soprattutto quello di aprire nuove porte a possibili sviluppi commerciali. A beneficiarne sicuramente sarà l’intera comunità».
Leggi tutto: Crispiano (TA) - Dal 9 all'11 Settembre 2011 - Festa della Zucca e del Pomodoro Giallo
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Provincia di Taranto
- Visite: 2812
Sabato 3e domenica 4 settembre il truck di Radionorba e Dreher approda a Taranto, tappa classica e tra le più importanti del “Sete di Radio Tour”.Il tarantino è un territorio a cui il marchio Dreher è particolarmente legato: a pochi chilometri, a Massafra, ha infatti sede lo storico birrificio. Fondamentale, dunque, un contatto diretto con il territorio.Quest’anno “Sete di Radio Tour” ha già fatto tappa altre due volte in provincia di Taranto: è partito da Massafra, a giugno, e subito dopo ferragosto è stato anche a Castellaneta Marina. E’ però arrivata l’ora della tappa nel capoluogo jonico, quest’anno in una location diversa dal solito, nella centralissima piazza della Vittoria, dove per due giorni il bellissimo tir che caratterizza l’evento porterà un carico di freschezza, musica e divertimento.
Leggi tutto: 3 e 4 Settembre 2011, Taranto - Arriva Sete di Radio Tour
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Provincia di Taranto
- Visite: 2153
TARANTO – Nella Villa Peripato, sabato 10 settembre, alle ore 21,30, appuntamento con “Il cotto e il crudo-happy recital to you”, con Emilio Solfrizzi ed Antonio Stornaiolo, presentati da Delta concerti di Bari.
Con le affilate armi dell’ironia e della leggerezza, attraverso pensieri laterali, dialoghi serrati, poesie demenziali, fraseggi comici, esilaranti calembour, lo spettacolo propone la reunion in scena di una coppia storica della comicità pugliese. Dopo gli iniziali convenevoli e cerimonie, tra Emilio ed Antonio, scoppia un conflitto senza precedenti che nel giro di un quarto d’ora li porta inesorabilmente “al chi sono io ed al chi sei tu”. Niente e nessuno potrà fermare la “resa dei conti” tra i due, mentre parleranno di crisi economica, di politica, di energie alternative, di ricordi d’infanzia, di poesia e di metalinguistica…
A beneficiarne sarà il Pubblico che, tra una lite e l’altra, riderà a crepapelle.
Altri articoli …
- 30 Agosto, Ghironda Summer Festival 2011 - Grottaglie
- 21 Agosto 2011, Estate Avetranese - Arci Res Avetrana presenta: Liberiamo la Musica, i Sapori e le Sensazioni V Edizione
- 28 Agosto 2011 - San Marzano di S.G. (TA) - Cantacunti in concerto
- Sabato e Domenica riaprte da Castellaneta Marina "Sete di Radio Tour 2011"