1 ora e 25 minuti al giorno per 286 giorni l’anno: questo è in media il tempo che gli italiani trascorrono al volante della propria auto. Tra grandi città e piccoli capoluoghi, dunque, sono oltre 38 milioni le vetture in circolazione, ma quali sono quelle più adatte per una famiglia?
Il sito automobile.it di proprietà del gruppo eBay, ha creato una video-guida alle migliori family car del 2020 in collaborazione con Fjona Cakalli.
Nel video la blogger e youtuber esperta di tecnologia e automobili, descrive con informazioni tecniche e dettagli interessanti le 5 migliori auto familiari oggi in circolazione, così da aiutare gli automobilisti nella scelta dell’auto perfetta per tutta la famiglia.
Secondo gli ultimi dati Istat, in Italia si trovano 11,6 milioni di famiglie con figli, queste nel 33% dei casi ne hanno solo uno, nel 28% due, mentre un milione di famiglie ha tre o più figli. Quanti posti e quanto spazio a bordo deve dunque avere l’auto perfetta per la famiglia? Le alternative non mancano e se in molti casi bastano i canonici 5 posti, è sempre bene non rinunciare ad un bagagliaio extra large e, per le famiglie più grandi, a una soluzione a 7 posti.
Si parte dalle tradizionali station wagon, visto che oggi si trovano delle vetture di ultima generazione come la Peugeot 508 SW e la Kia Proceed o, per chi desidera qualcosa in più, la Volvo V60 che offre alti livelli di comfort e tecnologia a bordo tipici della casa svedese.
Per chi, invece, ha a disposizione un budget inferiore due ottime vetture sono la Fiat Tipo Station Wagon che ha tanto spazio da offrire grazie ai suoi 4.53 metri di lunghezza e un bagagliaio da 550 litri, e la Dacia Logan MCV che ha un prezzo base di soli 8.700 euro.
Infine, tra le auto a 7 posti consigliate ci sono opzioni come il nuovo Suv Skoda Kodiaq, ottima qualità sia nelle finiture interne che nelle dotazioni tecnologiche, la monovolume Ford S-Max, dimensioni generose e interni confortevoli ad alta tecnologia, oppure il Peugeot Rifter, vettura versatile e pronta per tutte le occasioni che sviluppa una capacità di carico fino a 2693 litri.
A seguito del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo, cambia la modalità di svolgimento della finale di “Divina Colomba”, contest organizzato da Goloasi.it che, con lo scopo di valorizzare la produzione artigianale del dolce tipico pasquale, si propone di premiare la “Miglior Colomba Tradizionale” e la “Miglior Colomba Creativa” d’Italia. L’appuntamento è confermato per lunedì lunedì 9 marzo dalle ore 15:00, ma si svolgerà in diretta streaming sulla pagina Facebook ufficiale del contest.
A decretare i vincitori sarà la giuria tecnica composta da grandi professionisti del settore come il presidente di giuria Giambattista Montanari e Antonio Daloiso, Giuseppe Mancini, Giuseppe Russi e Eustachio Sapone, che si incontreranno presso la Casa delle Idee di Turi (Ba) per degustare le colombe in finale, mentre finalisti e pubblico potranno partecipare e interagire con domande, interviste, foto e commenti per tutto il corso della diretta attraverso il social.
“Preso atto del decreto governativo del 4 marzo, occorre reagire e riorganizzarsi, essere innovativi e garantire la trasparenza e la continuità di un concorso a cui teniamo e su cui abbiamo lavorato molto, dai pasticcieri ai giudici, dagli sponsor agli organizzatori. – comunica l’organizzazione - Innovare significa superare le difficoltà e usare la creatività per migliorare e andare avanti ed è questo lo spirito e la grinta che ci porta a concludere nel migliore dei modi questo importante evento con trasparenza, serietà e senso di responsabilità.”
Giunto alla seconda edizione, “Divina Colomba” vanta la partnership di numerosi sponsor leader internazionali, fra i quali Agrimontana, Bombonette, Il Granaio delle Idee, Molino Pasini, Dimarno Group, Archimede e Euro Vanille.
Tutte le informazioni sull’evento sono sul sito www.goloasi.it e sulla pagina Facebook Divina Colomba.
Nei tempi della fobia da coronavirus è diventato essenziale avere sempre con se una soluzione disinfettate per le mani da utilizzare all'occorrenza. Naturalmente l'acquisto di un disinfettante gel a base alcolica è la scelta più facile ed immediata ma non è così semplice che venga trovato. Io almeno questa sera sono andato in giro per vari centri commerciali senza trovare alcun disinfettate pronto per le mani. Allora, mi son detto, vediamo al reparto salviettine, magari con un po di fortuna sarei riuscito a trovare qualche salviettina disinfettante di qualità tipo napisan che svolgesse la medesima funzione. Ma vana speranza, dove sono stato io c'erano solo salviettine igienizzanti ma non di certo disinfettanti.
Leggi tutto: Disinfettanti gel introvabili? Disinfettante per le mani fatto in casa, ecco la ricetta
#coronavirus: dichiarazione del Presidente #Mattarella pic.twitter.com/QJanArqBhw
— Quirinale (@Quirinale) March 5, 2020
Un fine settimana di promozioni alle Grotte di Castellana, che in occasione della Giornata Internazionale della Donna, nei giorni sabato 7 e domenica 8 marzo, riserveranno la possibilità per tutte le donne che vorranno visitare il complesso carsico di accedervi con biglietto ridotto (13 euro al posto di 16 euro per l’itinerario completo che comprende la Grotte Bianca, 10 euro invece di 12 euro per la visita parziale).
Restano invece invariati gli orari di visita rispetto ai mesi precedenti. Il 7 e 8 marzo, come in tutti i giorni fino alla fine del mese, sarà possibile prendere parte al percorso che conduce fino alla Grotta Bianca (itinerario di 3 km, durata 120 minuti circa) alle ore 10 e alle ore 12, mentre la visita parziale (itinerario di 1 km, durata 50 minuti circa) è prevista ogni giorno alle ore 13.
La Grotte di Castellana srl, società che gestisce uno fra i siti turistici a pagamento più importanti della Puglia, rende intanto noti i numeri di febbraio, che confermano l’andamento positivo dell’avvio del 2020. Se infatti a gennaio si è registrato un numero di visitatori pari a 4193 (2521 furono quelli dello stesso mese del 2019), si attesta a 4072 (rispetto ai 2523 dello stesso mese dello scorso anno) il numero dei turisti che hanno fatto visita alle Grotte a febbraio 2020. Segno positivo che si riscontra altresì nella grande attenzione che il sito carsico sta riversando su di sé anche grazie al costante ampliamento dell’offerta turistica e dei servizi ad essa dedicati, con uno sguardo più attento all’accessibilità. Con la promozione, ad esempio, del progetto “Grotte 100% Accessibili” in occasione della Bit di Milano all’inizio di febbraio o qualche giorno fa in diretta su UnoMattina, noto programma di RaiUno, fra i più seguiti della fascia mattutina settimanale, che ogni mattina dà il buongiorno a circa un milione di telespettatori.
Ulteriori informazioni sulle Grotte di Castellana sono disponibili sui canali social ufficiali e sul sito www.grottedicastellana.it.
I Savana Funk, reduci da un'estate in tour grazie al Jova Beach Party di Lorenzo Cherubini, sabato 7 marzo porteranno a El Barrio Verde di Alezio la stessa calda energia dell’estate e il loro coinvolgente show!
Leggi tutto: I Savana Funk dai Jova Beach Party a El Barrio Verde!