Cari tutti
Per la città e le persone di buona volontà è ormai tempo di decisione e di iniziativa.
Nel solco del progetto civico per rilanciare la nostra comunità, la rete nazionale di sindaci e comunità che si riconosce in ITALIA IN COMUNE si presenta alla città di Andria in conferenza stampa il giorno mercoledì 24 LUGLIO 2018 alle ore 18 presso FOLLOW ME Bar nei pressi della stazione di Andria.
Saranno presenti anche il Sindaco di Bitonto e il vice presidente della Regione Puglia, che hanno promosso il movimento in Puglia. Incontrarsi in questa occasione sarà il momento per riprendere il cammino.
Per tutti coloro che hanno voglia di interagire, la mail è
Un abbraccio
Tutti i consigli sulle mete più economiche e su cosa portare, nella guida di Babbel
Con l’arrivo dell’estate Babbel, la app leader nell’apprendimento delle lingue online, propone “Backpacking, si parte” la guida per gli amanti del backpacking, vale a dire quelle persone che decidono di partire munite solamente di uno zaino. Una moda che conquista soprattutto i giovani e che riguarda da vicino anche l’Italia, visto che il nostro Paese rappresenta la seconda meta preferita dagli under 35.
Per affrontare un viaggio simile, secondo quanto illustrato nella guida, servono delle caratteristiche ben precise, che inquadrano il backpacker a 360°: “curioso, con buona capacità di adattamento e capace di vivere in maniera spartana”.
Fondamentale è la scelta della meta, e nella guida vengono fornite indicazioni precise relative ai posti migliori da visitare, anche in base al costo per giorno: in Italia, per esempio, la città più economica è Napoli (vitto e alloggio ammonterebbero a 50 euro al giorno), che “costa” più o meno come Madrid. Tra le città dove si spende di meno in Europa spiccano Kiev e Bucarest, dove tra pernottamento e pasti si può vivere in media con 20 euro al giorno.
Visto che l’unico compagno a disposizione sarà lo zaino, conviene organizzarlo nel migliore dei modi. Nel manuale vengono date diversi indicazioni: scarpe, sacco a pelo, borracce e tutto l’occorrente va inserito all’interno della borsa, senza dimenticare nulla a casa.
Nei momenti di relax, inoltre, possono tornare utili libri e canzoni, e all’interno della guida vengono forniti alcuni suggerimenti utili sia dal punto di vista musicale che letterario. Per quanto riguarda i libri viene citato anche “On the road” di Jack Kerouac, tra gli altri, mentre tra le canzoni troviamo ad esempio “La mia casa” di Daniele Silvestri.
Nel caso in cui si scelga di partire per l’estero, inoltre, è importantissimo conoscere almeno il frasario base per poter chiedere informazioni essenziali: nel corso di un viaggio può capitare di chiedere, esprimendosi nella lingua del posto, “Dov’è la stazione dei treni?”. Meglio non farsi trovare impreparati e seguire le indicazioni della guida.
Fragagnano (Ta) - Saranno celebrate giovedì 18 luglio alle ore 17.30 in Piazza Toniolo le esequie di Cosimo Massaro, il gruista di ArcelorMittal - ex Ilva, morto in un incidente sul lavoro il 10 luglio 2019, cadendo in mare dalla gru sulla quale lavorava, spezzata e crollata dopo essere stata investita da una tromba d'aria che ha colpito la Città di Taranto.
Max Gazzè torna in Salento sabato 10 agosto 2019 con un concerto ad Alessano (Campo Sportivo “A.Mele” - start h22:00) in occasione del “Festival dei Paesaggi culturali del Capo di Leuca” organizzato dall’associazione culturale L.I.B.E.R. Azione con la compartecipazione della Regione Puglia Dipartimento Industria turistica e culturale, del Comune di Alessano e del GUS Gruppo Umana Solidarietà.
Venerdì 19 luglio saranno i Benjamara i protagonisti del terzo appuntamento del nuovo “Mipiaci Fest”, la seconda edizione della rassegna de La Villetta (Largo Fiera – Tuglie) che animerà le notti dell’estate salentina sulle note degli artisti e delle band più amate del tacco d’Italia, con tutta la musica che ci piace da cantare a squarciagola o da ascoltare in relax trovando refrigerio dalla giornata arroventata tra sedie a dondolo e cocktail freschi e particolari nati dalle sapienti miscelazioni dei barman.
Emotività travolgente, ironia, canzoni d’amore e cover memorabili. Uno spettacolo unico che sta raccogliendo successi in tutto il mondo e che, per l’Italia, prevede una sola data ad emozionare in questa estate 2019: in Puglia, domenica 14 luglio. Tra le stelle del cartellone del 27° Festival internazionale della Chitarra – Città di Mottola brillano Sarah-Jane Morris ed Antonio Forcione in concerto nell’arena del liceo Einstein di Mottola (in caso di pioggia, prevista una sala all’interno). Biglietto di ingresso 10 euro, start ore 20:30, info 346. 2264572 e www.mottolafestival.com.