Di seguito una nota del Presidente della Regione Michele Emiliano su un possibile positivo riscontrato al Vito Fazzi di Lecce: "il Laboratorio di microbiologia e virologia dell’Ospedale Vito Fazzi di Lecce ha appena rilevato un nuovo caso positivo di COVID19. Il tampone è stato inviato al laboratorio di riferimento del Policlinico di Bari per il test di conferma e per il successivo inoltro all’Istituto superiore di Sanità. Dalle prime informazioni riferite dal paziente ai sanitari l’infezione sarebbe stata contratta in Lombardia. Il direttore del dipartimento di Prevenzione della Asl di Lecce ha avviato l’acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche e l’attività di contact tracing per provvedere all’isolamento fiduciario domiciliare di eventuali contatti stretti"
Leggi tutto: Michele Emiliano: il Vito Fazzi di Lecce ha registrato un caso positivo di coronavirus
Il Governo ha appena pubblicato il DPCM (scarica qui il PDF) sul Coronavirus che divede l'Italia in zona rossa, zona gialla e resto d'Italia. Per la zona rossa sono previste le seguenti misure: divieto di allontanamento da parte di tutti gli individui presenti; il divieto di accesso, la sospensione di manifestazioni e iniziative, la chiusura delle scuole, la sospensione dei viaggi d'istruzione, la chiusura dei musei e degli altri istituti culturali, la sospensione dell'attività dei pubblici uffici (salvo per i servizi essenziali), la sospensione delle procedure concorsuali, la chiusura di tutte le attività commerciali ad esclusione di quelle di pubblica utilità, la sospensione dei servizi di trasporto, la sospensione delle attività delle imprese ad esclusione di quelle che erogano servizi essenziali.
Leggi tutto: Coronavirus - pubblicato il DPCM 01 03 2020 del Governo
Si è svolto questa mattina a Bari, nella sede dell’Ordine dei Medici, il convegno dal titolo “Responsabilità del medico e della struttura sanitaria” organizzato dall’associazione “Centro Studi Pugliese di Diritto Sanitario”.
Si rinnova l’appuntamento con “Divina Colomba”, contest organizzato da Goloasi.it che, con lo scopo di valorizzare la produzione artigianale del dolce tipico pasquale, si propone di premiare la “Miglior Colomba Tradizionale” e la “Miglior Colomba Creativa” d’Italia. Sono quaranta le colombe in finale (venti per categoria), selezionate fra i tanti lievitati inviati da tutta la penisola per la prima degustazione e che saranno nuovamente valutati lunedì 9 marzo dalle ore 15:00 presso il padiglione 128 Confartigianato della Fiera del Levante di Bari (Lungomare Starita, 4), dove saranno decretati i vincitori dell’edizione 2020.
Schiena Cucita, il nuovo romanzo di Simone Perrone (aka Blumosso) per Kimerik edizioni, sarà presentato domenica 1 marzo alla Vetrina del Gusto di Nardò (piazza Salandra), a partire dalle 18.00. Durante l'incontro, moderato da Annalisa Quaranta, l'autore intervallerà la lettura di alcuni passaggi del romanzo all'esecuzione di alcune canzoni citate al suo interno e ad altre del repertorio di Blumosso. Schiena Cucita porta alla luce il lato oscuro dei rapporti, mette in risalto la malvagità di cui è capace l'essere umano quando la sua visione del mondo si distorce a causa di un trauma.
Il presidente della Regione Puglia a seguito dell’individuazione del caso sospetto in Provincia di Taranto comunica, di concerto con il presidente della Provincia di Taranto, col sindaco di Taranto, col prefetto di Bari coordinatore dei prefetti pugliesi, con il direttore dell’ufficio scolastico regionale che, a partire dalla giornata di oggi, giovedì 27 febbraio, e sino a domenica 1 marzo verranno effettuate in tutte le scuole di ogni ordine e grado della Provincia di Taranto operazioni sanitarie di sanificazione, in attesa di concordare con il Governo una specifica ordinanza che contenga ulteriori provvedimenti di prevenzione sanitaria. A tal fine il presidente della Provincia e i sindaci emetteranno provvedimenti di chiusura degli istituti scolastici al fine di procedere alle operazioni suddette.